Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta palazzo san giorgio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palazzo san giorgio. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2016

TRANI : Puglia Cake Festival 23/24 aprile 2016 Palazzo San Giorgio

Arriva anche in Puglia il primo Cake Festival che aprirà le sue porte sabato 23 aprile presso il prestigioso e raffinato Palazzo San Giorgio situato nel cuore della città di Trani. Uno dei pochissimi eventi in Puglia dedicato al mondo dei dolci, con particolare attenzione al design.

L’evento nasce dalla passione per il cake design di Annalisa Stillavato, Delegata FIAB per la provincia di Bari (Federazione Italiana Arte Bianca, che ha partecipato al Guinness World Record con «La torta più grande del mondo».

Il Puglia Cake Design ospiterà aziende e attività per la vendita delle materie prime del settore. Al centro dell’evento la street food da gustare in loco, con contest dedicati al cake design, dimostrazioni live e ospiti nazionali del settore. Ci saranno inoltre degustazioni per vegani e gluten free. Tradizione, innovazione e genio creativo saranno i fili conduttori del teatro del food alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio.

Due intense giornate di corsi e dimostrazioni gratuite per la gioia dei visitatori che potranno essere tra i fortunati ad assaggiare piatti sublimi e prelibati. Non mancheranno laboratori di pasticceria dimostrazioni, workshop dedicati al cake design, e tanto altro da scoprire. Tra gli ospiti le campionesse mondiali del cake design Sara e Serena Sardone.

Scelta come location «Palazzo San Giorgio» (www.palazzosangiorgio.it) nel cuore della città di Trani (BT), terrazza aperta sul porto turistico della splendida città di Trani,a due passi dalla celebre Cattedrale che si dispone a essere dimora imprescindibile per eventi di tale risonanza. La ricercatezza dei materiali utilizzati e i differenti modi in cui è stata lavorata la «Pietra di Trani» conferiscono alla struttura un aspetto elegante, candidandola a essere la giusta cornice per conferire prestigio all’evento stesso.

Puglia Cake Festival è dedicato al mondo del Cake Design e della Pasticceria.

Biglietto vendita on line € 6,00 in loco € 10,00

giovedì 10 aprile 2014

TRANI : MATRIMONI CIVILI, CI SI POTRA’ SPOSARE ANCHE A PALAZZO SAN GIORGIO

Così come accaduto in passato per alcune dimore storiche della città (Tenuta Donna Lavinia, Palazzo Pugliese e villa Sant’Elia) anche a Palazzo San Giorgio sarà possibile la celebrazione di matrimoni civili. Lo ha stabilito la giunta comunale di Trani. Preso atto dell’istanza del direttore della struttura, la giunta ha deliberato di istituire presso la sala, con la sola funzione dei matrimoni civili, un separato ufficio dello stato civile, demandando al dirigente competente l’adozione di tutti gli atti necessari ivi compresa l’adozione di apposita determinazione di approvazione dello schema di contratto.

I rapporti tra Comune e la proprietà del Palazzo saranno regolati da un contratto di comodato che dovrà rispettare alcune condizioni: l’istituzione del separato ufficio di stato civile non comporterà alcun vincolo riguardo all’organizzazione della relativa cerimonia di festeggiamento; le tariffe per le celebrazioni saranno fissate in 500 euro per i giorni feriali e 700 per i giorni prefestivi e festivi; gli introiti provenienti dalle tariffe saranno destinati alle manutenzioni del patrimonio immobiliare dell’Ente; il proprietario della struttura dovrà comunicare almeno 30 giorni prima la richiesta di celebrazione del matrimonio civile.


Come detto, Palazzo San Giorgio diventa la quarta struttura sul territorio comunale dove sarà possibile la celebrazione dei matrimoni civili. In precedenza, mediante l’approvazione delle delibere 131 del 24 giugno 2013 e 23 settembre dello stesso anno, erano stati istituiti uffici separati di stato civile per la celebrazione dei matrimoni presso le dimore storiche Tenuta Donna Lavinia, Palazzo Pugliese e Villa Sant’Elia, che a tal fine hanno concesso in comodato d’uso gratuito alcuni locali delle proprie strutture.  

venerdì 28 marzo 2014

TRANI : Domani al Palazzo San Giorgio un convegno sul rischio professionale medico

Sabato 29 marzo diverse autorevoli figure in arrivo dalla Bat discuteranno dei profili legislativi e assicurativi della professione medica, nello specifico riguardo medici chirurghi ed odontoiatri. L’evento, organizzato nella sede prestigiosa di Palazzo San Giorgio, inizierà alle ore 8.30 per terminare nel primo pomeriggio.

Ad introdurre e moderare il dibattito scientifico sarà il giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, Giuseppe Dimiccoli. Referenti scientifici saranno Benedetto Delvecchio, presidente dell’Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia Bat, e Mario Dell’Orco, segretario dell’Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia Bat.

I lavori prenderanno ufficialmente il via alle 9 con un dibattito sul profilo assicurativo nella Asl Bt attraverso la testimonianza del direttore generale dell’azienda sanitaria locale Giovanni Gorgoni.

Palazzo San Giorgio si affaccia su Piazza Quercia, in posizione dominante sul porto turistico di Trani. L’ampia superficie di 2.300 metri quadri si sviluppa su tre livelli, con sale capaci di accogliere fino a 400 ospiti. Per i meeting, la sala “Trani” può ospitare fino a 150 posti disposti a platea, mentre la sala “San Giorgio” fino a 300 posti. Al terzo piano è situata l’incantevole terrazza mare, che si affaccia sul porto, offrendo un suggestivo panorama. Gli ampi spazi e gli eleganti arredi, rendono Palazzo San Giorgio una location prestigiosa ed estremamente versatile per eventi di qualsiasi genere.

giovedì 13 marzo 2014

TRANI : Sanità, tre giorni di approfondimenti al Palazzo San Giorgio

Questo fine settimana arriveranno medici da tutta Italia a Trani per partecipare a due importanti congressi medici organizzati nella sede prestigiosa di Palazzo San Giorgio.

Giovedì e venerdì è in programma un interessante forum in ematologia, promosso dalla professoressa Giorgina Specchia, dell’Unità Operativa di Ematologia con Trapianto del Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi dell’Università di Bari e patrocinato dal Gitmo (Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo Cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare – Onlus), dalla Sie (Società Italiana di Ematologia) e dalla Sies (Società Italiana di Ematologia Sperimentale). Nel corso del simposio si parlerà di leucemia mieloide acuta, neoplasie mieloproliferative, sindromi mielodisplastiche, leucemia acuta linfoblastica, leucemia linfatica cronica, linfomi e mieloma. Il convegno, organizzato da Studio Er Congressi - Triumph Group, è stato accreditato presso il Ministero della Salute.

Sabato, invece, si terrà un congresso regionale promosso dalla Fimp (Federazione italiana medici pediatri” dal titolo “Primavera Pediatrica 2014”. Temi in discussione, nutrizione, dermatologia, infettivologia, patologie delle vie respiratorie in età pediatrica.

Palazzo San Giorgio si affaccia su Piazza Quercia, in posizione dominante sul porto turistico di Trani. L’ampia superficie di 2.300 metri quadri si sviluppa su tre livelli, con sale capaci di accogliere fino a 400 ospiti. Per i meeting, la sala “Trani” può ospitare fino a 150 posti disposti a platea, mentre la sala “San Giorgio” fino a 300 posti. Al terzo piano è situata l’incantevole terrazza mare, che si affaccia sul porto, offrendo un suggestivo panorama. Gli ampi spazi e gli eleganti arredi, rendono Palazzo San Giorgio una location prestigiosa ed estremamente versatile per eventi di qualsiasi genere.