Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta provincia amica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta provincia amica. Mostra tutti i post

venerdì 31 gennaio 2014

BAT : Pubblicazione Avviso Pubblico BORSE STUDIO - Provincia Amica

La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha indetto un bando pubblico per l’assegnazione di 100 borse di studio in favore di studenti universitari per l’anno accademico 2013/2014.
Potranno concorrere per la concessione della borsa di studio, del valore complessivo di 2.500 ciascuna, gli studenti italiani e stranieri iscritti presso qualsiasi Università avente sede nel territorio nazionale ad un corso di laurea o laurea specialistica o laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico.
Limitatamente alle facoltà di Giurisprudenza ed Economia potranno concorrere solo gli studenti iscritti ai relativi corsi di laurea con indirizzi che non sono già erogati da qualsiasi Università nel territorio provinciale.
Gli studenti, per l’assegnazione dei benefici previsti dal bando, devono essere residenti in uno dei dieci comuni della Provincia ed essere in possesso dei requisiti economici e di merito.
Per la concessione delle borse di studio in favore degli studenti universitari che presenteranno istanza, saranno compilate due distinte graduatorie secondo il seguente ordine che determina anche la priorità di utilizzo delle risorse:
Graduatoria “A”: Studenti con valore Iseeu non superiore al limite di 17.000 euro e valore Ispeu non superiore a 31.000 euro (per l’anno 2012). La graduatoria sarà distinta in due sezioni: 1) Studenti iscritti per la prima volta al primo anno di corso; 2) Studenti iscritti per la prima volta a ciascuno degli anni successivi al primo.
Graduatoria “B”: Studenti che abbiamo un valore Iseeu non superiore al limite di 25.000 euro ed un valore Ispeu non superiore a 38.000 euro (anno 2012. Anche questa graduatoria sarà distinta in due sezioni: 1) Studenti iscritti per la prima volta al primo anno di corso; 2) Studenti iscritti per la prima volta a ciascuno degli anni successivi al primo.
Le risorse finanziarie disponibili per la concessione delle borse di studio per l’anno accademico 2013/2014 saranno ripartite, sino ad esaurimento dei fondi assegnati, tra le due graduatorie nel seguente modo:
70% alla graduatoria “A” (di cui il 35% per la sezione 1 ed il 65% per la Sezione 2) e 30% alla graduatoria “B” (di cui il 35% per la sezione 1 ed il 65% per la Sezione 2).
Le domande dovranno essere presentati sino alle ore 12.00 del 45^ giorno successivo alla data di pubblicazione all’Albo Pretorio della Provincia.
Le graduatorie saranno pubblicate sempre sul sito della Provincia di Barletta – Andria -  Trani.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso la sede della Provincia a Trani, in Viale De Gemmis 42/44, contattare telefonicamente il Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della Provincia al numero 0883.1978511 o inviare una mail agli indirizzi a.barisciano@provincia.bt.it o s.delvecchio@provincia.bt.it

martedì 14 gennaio 2014

BAT : Incontro Consulenti del Lavoro per Borse di Studio Provincia Amica

«Sono già numerose le aziende che stanno aderendo ai bandi per l'erogazione delle borse lavoro di Provincia Amica e ci auguriamo che tante altre ancora possano partecipare a questa concreta opportunità».
Lo ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola, che questa mattina, affiancato dagli Assessori alle Attività Produttive ed alle Politiche Attive del Lavoro, Antonia Spina e Giovanni Patruno, ha incontrato i consulenti del lavoro del territorio provinciale per illustrare le opportunità di Provincia Amica, con particolare riferimento alle Borse Lavoro.
Queste ultime, in particolare, saranno destinate ad aziende del territorio provinciale che potranno assumere per sei mesi, grazie al contributo della Provincia, soggetti disoccupati o inoccupati dai 16 ai 27 anni o over 45 anni (a basso titolo di studio) o, ancora, giovani diplomati e laureati da meno di un anno.
«Si tratta di opportunità importanti sia per le aziende, che potranno beneficiare per sei mesi dell'apporto di nuove figure professionali, che per gli stessi soggetti che potranno intraprendere, seppur temporaneamente, una nuova esperienza lavorativa - ha affermato il Presidente della Provincia Francesco Ventola -. Abbiamo voluto incontrare i consulenti del lavoro per illustrare loro dettagliatamente i contenuti dei bandi così da agevolare una più ampia partecipazione. È a loro, infatti, che le aziende quasi sempre si rivolgono alla ricerca di opportunità di questo tipo; auspichiamo davvero una massiccia partecipazione, soprattutto per la fascia relativa agli over 45 anni, una delle categorie più difficile da inserire nel contesto lavorativo».
«I bandi per le erogazioni delle borse lavoro scadranno il prossimo 31 gennaio - hanno concluso gli assessori Antonia spina e Giovanni Patruno -. Per facilitare gli utenti nella compilazione delle domande e per erogare tutte le informazioni necessarie, è possibile rivolgersi presso i Centri per l'Impiego dei comuni della Provincia o contattare l'Info Point di Provincia Amica, allestito dalla Provincia presso la sede di Trani, in Viale De Gemmis 42-44».

Per consultare i bandi si rimanda alla sezione “Provincia Amica” del portale istituzionale della Provincia, all'indirizzo www.provincia.bt.it

venerdì 10 gennaio 2014

TRANI : Istituito un Info Point per erogare informazioni agli utenti in merito al progetto Provincia Amica

La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha istituito un Info Point per erogare informazioni agli utenti in merito al progetto Provincia Amica, l’iniziativa varata nel mese di dicembre che prevede una serie di attività in favore del tessuto sociale, del mondo del lavoro e dell’istruzione. 
L’Info Point di Provincia Amica è ubicato presso la sede della Provincia di Trani, in Viale De Gemmis 42/44 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 14.00 ed il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

E’ possibile contattare telefonicamente l’Info Point di Provincia Amica al numero 08831978581. 

giovedì 19 dicembre 2013

BAT : PROVINCIA AMICA INTERVENTI PER I MENO ABBIENTI

«E’ proprio nei momenti di difficoltà che si vedono i veri amici. Ed in un momento così difficile per i nostri cittadini, la Provincia ha voluto varare un progetto per sostenere le fasce sociali più deboli, i disoccupati e gli inoccupati di tutte le età, i giovani. Un progetto concreto per augurare un sereno Natale alle famiglie di questo territorio».
Così il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, nel presentare questa mattina alla stampa il progetto “Provincia Amica”, concepito in questi mesi d’intesa con il Consiglio provinciale ed i dieci Comuni della Bat.
Numerosi gli interventi previsti, che si sviluppano in tre macroaree: il sociale, il lavoro e l’istruzione, molte delle quali già avviate e tante in procinto di essere lanciate. 
Totale dell’investimento ammonta ad oltre due milioni di euro.
«Fondi che avremmo potuto investire per partecipare a Fiere o per allestire cartelloni di eventi, e che invece abbiamo voluto destinare alle categorie sociali più svantaggiate, ai tanti soggetti in cerca di occupazione, agli studenti» ha precisato il Presidente Ventola.
Si comincia con “Carta Amica” una carta prepagata del valore di 150 euro al mese per sei mesi, rivolta a mille nuclei familiari individuati dai servizi sociali dei Comuni, cui si aggiungono eventuali sconti a cura degli esercizi commerciali convenzionati. La consegna avverrà nei prossimi giorni per un investimento complessivo di 900mila euro. I cittadini utilizzeranno la carta per l’acquisto di beni di prima necessità e per il pagamento delle utenze, con l’esclusione di prelievi di contanti. Sempre in ambito sociale, previsti il potenziamento dell’elenco delle assistenti familiari e relativi percorsi di qualificazione, il Progetto Enea, destinato a 20 rifugiati per motivi umanitari cui sarà assegnato un alloggio in locazione per sei mesi, l’apertura di due Centri Antiviolenza (ad Andria e Barletta) con Sportelli di consulenza itineranti sul territorio, il finanziamento di percorsi formativi per giovani non vedenti, uno Sportello informativo per docenti e genitori di bambini affetti da disturbi specifici dell’apprendimento, la consulenza Psicologi professionisti nei Centri per l’Impiego ed un punto informativo sulle opportunità offerte dall’Europa per i giovani.
«Quanto all’istruzione - ha poi proseguito il Presidente Ventola - erogheremo borse di studio non solo per gli studenti iscritti alle facoltà di Giurisprudenza ed Economia della sede Lum di Trani, ma altre 100 borse di studio del valore di 2500 euro ciascuna per studenti meritevoli e con difficoltà economiche che frequentino facoltà diverse da quelle della Lum di Trani».
A questa iniziativa si aggiungono la compartecipazione per l’apertura della sede dell’Accademia delle Belle Arti di Barletta, per il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche presso l’Ospedale di Barletta, il servizio di orientamento per gli studenti delle classi secondarie di primo grado, seminari di orientamento al lavoro o per la realizzazione di attività imprenditoriali e seminari di orientamento al lavoro per gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti scolastici della Provincia.
Nel settore lavoro, saranno invece finanziate 100 borse lavoro per giovani dai 16 ai 27 anni, altrettante per inoccupati e disoccupati che abbiano compiuto i 45 anni, e 100 borse lavoro per giovani diplomati o laureati. Ancora, previsto l’avviamento presso Enti Pubblici di lavoratori in mobilità, un fondo di garanzia per giovani under 32 per lo start up di impresa, uno Sportello Impresa per la consultazione di informazioni relative ad agevolazioni e benefici per assunzioni o credito d’impresa e lo Sportello Informativo Didattico per fornire servizi di orientamento e consulenza sui concorsi banditi per le Forze armate.
«Crediamo si tratti di un progetto storico, in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini che oggi attraversano un periodo difficoltà. Di questo ne siamo davvero orgogliosi» ha poi concluso il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola.

Per informazioni su Provincia Amica e per consultare i singoli progetti si rimanda al portale istituzionale della Provincia, all’indirizzo www.provincia.bt.it, nella sezione Provincia Amica.