Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta sanzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sanzioni. Mostra tutti i post

lunedì 30 marzo 2015

BAT : "Assurdo, liberalizzato il lavoro nero." Meno sanzioni ai lidi balneari

“Praticamente è come se l’ultimo consiglio regionale pugliese avesse deciso di liberalizzare il lavoro nero”. Duro il commento del segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci e del segretario generale della Filcams Cgil Bat, Mary Manocchio all’approvazione da parte dell’assise di via Capruzzi della proposta di legge riguardante alcune modifiche al Piano delle coste del 2006 che prevedere, tra le altre cose, anche sanzioni meno gravi per le violazioni commesse dagli operatori balneari. “Le eventuali inosservanze degli obblighi potrebbero riguardare anche il tema del lavoro e cioè, avere un dipendente in parte ‘a nero’ potrà costare al massimo una sanzione amministrativa e non la decadenza della concessione”.
“Si tratta addirittura di un peggioramento del peggior Jobs act che già da solo precarizza il lavoro. In Puglia, dunque, dall’altro ieri l’inosservanza delle norme previste dai contratti nazionali di categoria vale come una semplice multa: già i controlli sono pochissimi, se e quando vengono effettuati poi i gestori degli stabilimenti balneari se la possono cavare pagando una semplice sanzione siamo davvero di fronte alla liberalizzazione dell’irregolarità sul tema dell’occupazione in questo comparto”.
“È incredibile constatare come parte della maggioranza e dell’opposizione si siano trovate assolutamente d’accordo nell’approvare questo disegno di legge che tiene contente evidentemente le lobby trascurando i diritti dei lavoratori. A loro chi ci pensa? Noi – concludono Manocchio e Antonucci – garantiamo sin da subito che metteremo in atto tutte le azioni per contrastare questo ulteriore attacco alla dignità dei lavoratori”.

lunedì 11 novembre 2013

BISCEGLIE : L'Amministrazione Comunale passa alle sanzioni sull'irregolare smaltimento dei rifiuti.

Dopo la fase di sensibilizzazione,  informazione e l'istituzione di nuovi servizi di raccolta differenziata, per ultimo quello degli scarti del pesce per i commercianti di prodotti ittici, l'Amministrazione Comunale ha deciso di avviare anche la fase sanzionatoria nei confronti di chi si renda responsabile di uno smaltimento irregolare dei rifiuti. Sabato scorso in tre diverse operazioni a cui ha assistito in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale l'assessore all'igiene Ruggieri, i Carabinieri e la Polizia Municipale hanno accertato violazioni nello smaltimento di sfalci di potatura che anziché essere conferiti presso l'Isola Ecologica erano stati dati alle fiamme producendo alte colonne di fumo. Ai trasgressori è stata applicata una sanzione pecuniaria.
 " Ci giungono quotidianamente segnalazioni di abbandono di rifiuti specialmente cartoni ed imballaggi e di deiezioni canine sui marciapiedi che non vengono raccolte dai proprietari dei cani.   Invito i miei concittadini a conferire i rifiuti  secondo i vigenti regolamenti, noi continueremo nelle iniziative di sensibilizzazione e informazione ma ho dato mandato agli organi  di vigilanza di sanzionare le trasgressioni. Non possiamo permettere che qualche incivile vanifichi i nostri sforzi per assicurare l'igiene e il decoro cittadino" Ha commentato il Sindaco Spina.