Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta servizi sociali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta servizi sociali. Mostra tutti i post

sabato 20 giugno 2015

TRANI : Pubblicati i bandi per i servizi sociali

Si comunica che sul sito Internet del Comune di Trani sono stati pubblicati i bandi di gara relativi all'affidamento del servizio di assistenza domiciliare educativa (ADE), del servizio di assistenza domiciliare (SAD) e di assistenza domiciliare integrata (ADI) per la popolazione delle città di Trani e Bisceglie.




I bandi sono consultabili al seguente link:


venerdì 21 novembre 2014

MARGHERITA DI SAVOIA : SERVIZI SOCIALI, “LA LORO E’ DEMAGOGIA SPICCIOLA”

“Quella del Pd margheritano, sul funzionamento dei servizi sociali, è demagogia a basso costo”. L’assessore ai servizi sociali, il dottor Francesco  Bilardi, interviene sulla polemica sollevata dalla sezione cittadina del Pd in merito ad un presunto azzeramento dei servizi sociali del Comune, per l’incapacità degli amministratori.
 “Sono accuse che non hanno fondamento – spiega Bilardi – e ritengo doveroso, invece, ricordare anche agli esponenti dell’opposizione, alcuni aspetti della vicenda relativa al piano sociale di zona”. Nel caso dei Comuni di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia, quello capofila viene scelto in accordo tra le Amministrazioni e le risorse finanziarie assegnate dalla Regione Puglia al Comune capofila (in questo triennio è San Ferdinando di Puglia) sono vincolate per i servizi socio assistenziali che vengono erogati. “Non è possibile distrarre quelle somme per sanare i debiti del Comune – spiega Bilardi – come invece sostengono erroneamente gli esponenti del Pd, né quelle somme possono essere utilizzate per aiutare solo i propri cittadini più bisognosi. Quanto accaduto nel recente passato, dal 2008 al 2013 – aggiunge l’assessore ai Servizi sociali – quando si faceva ampio ricorso all’anticipazione di tesoreria, utilizzando per altre finalità somme che avevano una destinazione specifica, non appartiene al modo di fare di questa Amministrazione”. Non va dimenticato, aggiunge Bilardi, che le somme disponibili per il Piano sociale di zona, riprogrammate dalla Regione nel 2013, ammontano a poco più di un milione di euro e che, ancora oggi la Regione Puglia non ha inviato i finanziamenti previsti al Comune capofila (San Ferdinando di Puglia). “Anche se fosse stato quello di Margherita di Savoia il Comune capofila – aggiunge Bilardi – non sarebbe cambiato nulla”. Su questo punto l’assessore ai Servizi sociali ricorda che è stato il Consiglio comunale, nella seduta del 23 settembre del 2013, ad approvare con i voti di maggioranza e opposizione (era assente solo il consigliere Galante) la delega al Comune di San Ferdinando di Puglia come capofila del Piano sociale di zona. “Perché quelli che oggi gridano allo scandalo – si chiede l’assessore Bilardi – hanno alzato la mano in Consiglio comunale? Mi è stato chiesto un segno della mia presenza, invece io chiedo al Pd un segnale di coerenza politica, per rispetto nei confronti dei margheritani”.

venerdì 14 novembre 2014

MARGHERITA DI SAVOIA : LE BUGIE DEL PD MARGHERITANO. I SERVIZI SOCIALI CI SONO E FUNZIONANO AL MEGLIO

“I servizi sociali vengono svolti regolarmente e con la massima efficienza, ma anche con grande dispendio di energie sia da parte degli attuali amministratori comunali che dei competenti operatori del settore”. E’ netta la risposta del sindaco, Paolo Marrano, alle accuse mosse dal Pd cittadino, attraverso un manifesto pubblico, nel quale si sostiene che i servizi sociali a Margherita di Savoia siano stati azzerati per l’incapacità degli amministratori. “E’ una bugia bella e buona – ribatte il sindaco – anzi si tratta di vera e propria disinformazione nei confronti dei cittadini onesti della nostra comunità”. Non c’è stato nessun azzeramento dei servizi sociali, aggiunge Marrano che ricorda come, rispetto al 2006 (anno a cui fa riferimento il Pd locale nel suo manifesto) sono tanti i mutamenti politici e sociali avvenuti. “I servizi sociali vengono svolti regolarmente e con la massima efficienza” ribadisce il sindaco che chiarisce anche un ulteriore aspetto della vicenda: “Questa Amministrazione, a differenza delle precedenti, deve fare i conti con le scarse risorse finanziarie disponibili (la regione Puglia, ad esempio, non ha ancora finanziato le prestazioni del 2013 nell’ambito del Piano Sociale di Zona) e deve, assolutamente, evitare illegittime operazioni contabili di storno delle risorse; operazioni che, invece, hanno trovato costantemente terreno fertile nell’esercizio finanziario 2006, così tanto decantato dal Partito democratico”. Ed è ancora Marrano ad evidenziare che proprio in riferimento alla gestione del 2006 il Comune di Margherita di Savoia non ha ancora riscosso la somma di 37mila euro dal Comune di Zapponeta, allora inserito nell’ambito dei servizi sociali di questo territorio. “E’ vergognosa l’accusa – aggiunge il sindaco - che viene mossa a questa Amministrazione di aver regalato al Comune di San Ferdinando di Puglia il ruolo di capofila dei servizi sociali territoriali: ciò è accaduto non per incapacità e superficialità dell’Amministrazione Marrano, ma solo per una giusta alternanza, ogni tre anni, tra i Comuni chiamati ad una gestione corretta e trasparente dei servizi sociali. Dopo San Ferdinando di Puglia toccherà a Trinitapoli e, successivamente, la gestione tornerà a Margherita di Savoia”.
Ma il Pd margheritano mente sapendo di mentire, prosegue Marrano, anche sul dissesto delle finanze comunali, quando sostiene che questa Amministrazione ha aumentato le tasse: “Non è assolutamente vero perché le tasse sono state allineate alle indicazioni dello Stato centrale. E’ non è assolutamente vero che sono aumentati i costi del servizio mensa e quello del trasporto scolastico: questa Amministrazione comunale ha solo adottato criteri di equità e giustizia che non penalizzassero le famiglie più bisognose, abolendo pertanto favoritismi e privilegi.
E’ necessario ed indispensabile che il Partito Democratico di Margherita di Savoia, cambi finalmente la rotta fin qui tenuta e trovi la giusta serenità per  partecipare fattivamente con proposte concrete alla soluzione dei problemi di ordine  sociale, di lavoro e di occupazione che attanagliano il nostro paese.
Vorrei ricordare, ai responsabili del Pd, che la gestione dissennata delle precedenti amministrazioni ha condotto il Comune di Margherita di Savoia a trovarsi in una situazione di indebitamento che, con tanta fatica, l’amministrazione Marrano sta cercando di risanare.

Infine, il Pd margheritano, prima di fare paragoni tra questa Amministrazione e quella in carica nel 2006, si ricordi quali momenti di tensione ha vissuto quell’Amministrazione. Stiamo parlando di una gestione amministrativa che, per certi aspetti, è ancora  sotto l’esame della giustizia ordinaria”.

martedì 8 luglio 2014

BARLETTA : Aggredita dirigente Servizi Sociali per sussidio. Un uomo finisce in manette

Adirato per non aver ottenuto il sussidio sperato dall’ufficio servizi Sociali del Comune, ha aggredito la dirigente e distrutto la sua scrivania. E’ accaduto a Barletta nella giornata di ieri, quando personale del locale Commissariato di P.S. ha proceduto all’arresto di D.R., di anni 46, con precedenti di polizia, presunto responsabile di violenza e minacce a P.U., in concorso con un 42enne del luogo, denunciato in stato di libertà per gli stessi reati.

L’uomo, recatosi presso gli uffici dei servizi sociali del comune di Barletta per discutere con la dirigente del settore in relazione ad una richiesta di sussidio, venuto a sapere di non poterlo percepire per carenza dei requisiti previsti, inveiva contro la donna, la minacciava chiedendole del denaro e ne ribaltava la scrivania. Anche il 42enne che lo accompagnava avrebbe inveito contro la dirigente ed il vigilante  che nel frattempo era sopraggiunto.

venerdì 1 novembre 2013

BISCEGLIE : NUOVE CONVENZIONI PER I SERVIZI SOCIALI

Il 31 ottobre stipulate tre importanti convenzioni con associazioni e cooperative che operano nel settore dei servizi sociali. In particolare il Piano Sociale di Zona, su indicazione del coordinamento istituzionale e del sindaco Spina, ha convenzionato, nella città di Bisceglie, per 12 posti il centro diurno per minori “Villa Giulia” delle Suore Francescane Alcantarine. Sempre su proposta dell’Amministrazione Comunale è stato convenzionato il centro diurno per disabili ultradiciottenni della coop. “Uno Tra Noi” e il centro diurno Alzheimer “Lasciati Raccontare”.

“Bisceglie conferma la sua particolare attenzione per le fasce sociali più deboli con l’istituzione, addirittura, di nuovi servizi sociali mai attivati sinora. Minori, disabili e anziani potranno usufruire di specifiche prestazioni professionali socio assistenziali a carico del bilancio del Piano Sociale di Zona. Si tratta di un grosso sforzo dell’ Amministrazione Comunale che, in un momento di crisi economica, sta potenziando i servizi sociali per andare incontro alle esigenze di assistenza delle fasce sociali più deboli e delle loro famiglie. L’Amministrazione Comunale rivolge un augurio e un in “bocca al lupo” alle associazioni e ai loro operatori che da oggi potranno svolgere le loro attività sotto l’egida del Piano Sociale di Zona Bisceglie-Trani e con il regime delle nuove convenzioni sottoscritte in data odierna.

 Un augurio particolare anche agli utenti che potranno accedere come da regolamento alle nuove prestazioni sociali offerte dal Piano Sociale di Zona dal Comune di Bisceglie”. Ha dichiarato il sindaco Spina.