Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta spiagge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spiagge. Mostra tutti i post

mercoledì 5 luglio 2017

BISCEGLIE : Spiagge sempre più sicure grazie ai defibrillatori

L’Amministrazione comunale di Bisceglie ha consegnato ieri mattina, 4 luglio 2017, all’Associazione Baywatch alcuni defibrillatori da installare sulle torrette di salvataggio sulle spiagge libere. La consegna a margine della Conferenza stampa di presentazione dei progetti vincitori del bando per l’assegnazione di alcuni tratti di spiaggia con finalità turistico-ricreative.
Già da domani i bagnini dell’ASD Baywatch, tutti in possesso di brevetto per il salvataggio e di attestato Basic Life Support per il primo soccorso, avranno a disposizione i defibrillatori, strumento importante per garantire ancora di più la sicurezza dei bagnanti in spiaggia.
È stato il vicesindaco Vittorio Fata a consegnare i defibrillatori nelle mani di Asia Innocenti, presidente dell’Associazione: “Siamo molto contenti. L’Amministrazione comunale continua a sostenere attivamente il progetto Spiagge sicure. La presenza dei defibrillatori sulle spiagge biscegliesi testimonia una volta di più il nostro impegno per la sicurezza dei bagnanti e la nostra attenzione al benessere dei cittadini biscegliesi e dei tanti turisti”.
Dal 1° luglio i bagnini dell’ASD Baywatch sono presenti sulle spiagge libere biscegliesi con quattro torrette: Seconda Spiaggia, Conca dei Monaci, Salsello e La Salata.
Così Asia Innocenti, presidente dell’Associazione: “Oggi è un giorno importante per l’ASD Baywatch e per la città di Bisceglie: da oggi le nostre spiagge sono ancora più sicure. Avere sulle nostre torrette un defibrillatore significa, in caso di necessità, poter intervenire prontamente e salvare una vita. Ringraziamo il vicesindaco Fata e tutta l’Amministrazione comunale per il sostegno al progetto”.
Per il quarto anno consecutivo, le spiagge libere e non attrezzate della costa biscegliese sono presidiate da giovani bagnini competenti e motivati: un motivo in più per scegliere la litoranea di Bisceglie e vivere con tranquillità e in tutta sicurezza il nostro mare.

venerdì 15 luglio 2016

PUGLIA : SPIAGGE, "DOPO SENTENZA CORTE DI GIUSTIZIA UE, ITALIA NON PUO’ PIU’ RIMANDARE RIFORMA

"Faremo ulteriori approfondimenti giuridici, ma riteniamo che, anche per i contenuti della sentenza stessa e delle sue importanti aperture positive, sia ormai giunto il momento per l'Italia di dotarsi di una nuova legge di riforma del demanio turistico".

E' quanto afferma Vincenzo Lardinelli, presidente della Fiba-Confesercenti, commentando il pronunciamento della Corte di Giustizia Europea sulla proroga delle concessioni demaniali.


"Proprio in questi giorni si stanno gettando in Parlamento i principi fondanti di una nuova legge attraverso una delega al Governo - sottolinea - ma occorre farlo in temi brevi. Non ci sono più motivi per ritardare l'avvio della riforma con il contributo delle Regioni e delle rappresentanze delle imprese. Le 30.000 aziende che operano sul demanio lo chiedono da anni e aspettano da tempo di poter rilanciare gli investimenti e alzare ulteriormente la qualità e la quantità dei servizi - conclude Lardinelli - nel rispetto di una tradizione e di una specificità che ha fatto del turismo balneare italiano una delle eccellenze che ci invidia tutto il mondo".

mercoledì 25 maggio 2016

BARLETTA : PULIZIA STRAORDINARIA DELLE SPIAGGE

Prime operazioni di pulizia, nell’imminenza della stagione balneare, sono state eseguite sulla radice del molo di levante di competenza dall’Autorità Portuale del Levante.
L’intervento ha anticipato un piano dei lavori a carattere straordinario che, d’intesa tra gli assessorati al Demanio Marittimo, alle Manutenzioni, alle Politiche Ambientali, alla Sicurezza e Legalità e al Turismo, l’Amministrazione ha programmato da domenica prossima lungo il braccio di levante e i fondali.

Questa nuova attività sarà compiuta coinvolgendo oltre all’Autorità Portuale, la Capitaneria di Porto e la multiservizi Bar.S.A. con la collaborazione dei volontari di Legambiente, della locale sezione della Lega Navale Italiana e delle associazioni Subacquei BAT, Centro Sub Andria, Barlett e avest, Gruppo Erotico e altri aderenti all’iniziativa di tutela e valorizzazione della costa.

venerdì 13 maggio 2016

TRANI : BANDO DELLE SPIAGGE, AGGIUDICATE PROVVISORIAMENTE LE 4 AREE

SUL SITO DEL COMUNE LE GRADUATORIE

Nella sezione Gare e Appalti del sito Internet del Comune di Trani e sulla home page del portale istituzionale è consultabile la graduatoria finale di assegnazione in via provvisoria dei 4 tratti di spiaggia messi a bando dal Comune di Trani. 

La graduatoria è pubblicata per 7 giorni all’albo pretorio comunale per l’acquisizione di eventuali osservazioni da parte degli interessati.

PUBBLICATA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE  PER L’OSSERVATORIO COMUNALE 
PER L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Il Comune di Trani ha indetto procedura di invito a presentare manifestazione d’interesse per la costituzione dell’osservatorio comunale per l’abbattimento delle barriere architettoniche rivolto alle organizzazioni di rappresentanza, advocacy e assistenza delle persone disabili. 
La costituzione dell'osservatorio comunale per l'abbattimento delle barriere architettoniche consentirà di realizzare uno strumento di condivisione, confronto sui temi della disabilità e, in particolare, di partecipazione al percorso di realizzazione del piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche.
I soggetti che intendono partecipare alla manifestazione d’interesse potranno presentare domanda esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@cert.comune.trani.bt.it entro le ore 12 del giorno 31 maggio 2016. L’avviso ed il modulo da compilare sono disponibili sul sito Internet del Comune di Trani nella sezione Avvisi Pubblici (percorso: Atti e Documenti > Avvisi Pubblici).