Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta strada provinciale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strada provinciale. Mostra tutti i post

mercoledì 11 marzo 2015

ANDRIA - CANOSA DI PUGLIA : Lavori lungo la Strada Provinciale Canosa-Andria. Un altro passo in avanti


Un altro passo avanti per la Canosa- Andria. Finalmente abbiamo acquisito anche il parere paesaggistico per i lavori di ammodernamento, allargamento del piano viabile e per la realizzazione della viabilità di servizio del 1° lotto della Strada Provinciale n.2 (ex sp 231, già SS 98) che in questa prima fase interesserà il tratto dal km 63+00 al km 70+751.
Infatti, con deliberazione della Giunta Regionale adottata nella seduta della scorsa settimana dall’Esecutivo, la Regione Puglia ha espresso il proprio parere che consente l’ulteriore seguito delle procedure.
So bene che la gente si aspetta risultati concreti, lo esigono il prezzo di vite umane, le condizioni di rischio dovute alla pericolosità del tratto stradale in se ed ai lavori di una precedente cantierizzazione abbandonata da decenni; lo esigono i tanti disagi che si è costretti a subire. Ma è così. E’ questo il costo che paghiamo per il dovuto rispetto delle regole di tutela ambientale, paesaggistica, dei beni archeologico-culturali e delle norme sul rilascio dei pareri di competenza delle molteplici amministrazioni coinvolte.
Se non bastasse ci sono poi la disciplina sulla trasparenza nelle procedure e quelle sull’anticorruzione, mentre il passare del tempo fa scadere documentazione e certificazioni già prodotte che significa altro tempo e costi. Tappe e procedimenti che spesso vanno ripercorsi nei vari gradi di progettazione delle opere, come è avvenuto in questo caso con il progetto preliminare e con le modifiche al progetto originario resesi necessarie proprio per superare talune complessità.
Ciononostante, e proprio per questo, occorre essere soddisfatti per l’ulteriore salto in avanti che oggi registriamo.
Come ogni singolo cittadino, anche a chi amministra non basta aver saputo programmare, recuperare finanziamenti e completare iniziative ed atti formali di propria competenza finalizzati a concludere un percorso che consegnarà un’opera importantissima alla comunità di riferimento, bisogna inseguire passo dopo passo tutti i passaggi burocratici previsti (a breve occorrerà promuovere una conferenza di servizi per acquisire, ad esempio, il parere della Soprintendenza).
Diversamente, l’obiettivo è quello di riuscire a fare sintesi dei tanti lacci e lacciuoli che ritardano investimenti in opere pubbliche e servizi che mal si conciliano con i bisogni pratici, di ogni giorno, della gente. E questo è compito della politica e della burocrazia di palazzo che fa a cazzotti con la semplificazione da tutti facilmente citata ma mai concretamente osteggiata con leggi di più facile applicazione.
Ciononostante, dicevo, ancora un po’ di pazienza. Fatto 30, faremo 31, se vogliamo e dobbiamo essere fiduciosi.

Francesco VENTOLA

martedì 15 luglio 2014

MINERVINO MURGE : Convegno completamento Strada Provinciale n.3 (ex R6)

E’ previsto per questa sera, martedì 15 luglio, alle ore 19.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Minervino Murge, il convegno sul completamento della Strada Provinciale n. 3 “Della Murgia Centrale” (ex Strada Regionale n.6), promosso dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani e dai Comuni di Minervino Murge e Spinazzola.

All’incontro parteciperanno il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola, l’Assessore alla Mobilità, Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Puglia Giovanni Giannini, l’Assessore provinciale ai Lavori Pubblici Giuseppe Di Marzio ed i Sindaci dei Comuni di Minervino Murge e Spinazzola, Mario Gennaro Superbo e Nicola Di Tullio.

giovedì 14 novembre 2013

ANDRIA : Lavori al ponte sulla Sp "Andriese-Coratina"

La Giunta provinciale di Barletta - Andria - Trani, riunitasi nei giorni scorsi, ha approvato il progetto preliminare per lavori di riqualificazione strutturale e recupero conservativo del ponte situato sulla strada comunale Martinelli, a scavalco della Strada Provinciale n. 2 “Andriese-Coratina” (ex Sp.231), al km 46+750.
Il provvedimento è stato illustrato da Giuseppe Di Marzio, Assessore ai Lavori Pubblici ed alle Infrastrutture della Provincia di Barletta - Andria - Trani.
«Abbiamo voluto garantire l’incolumità dei tanti utenti che circolano su una delle arterie più trafficate del territorio - ha spiegato l’Assessore Di Marzio -. Il ponte si presenta gravemente danneggiato a causa di un impatto di un mezzo fuori sagoma, avvenuto addirittura il 6 novembre del 2006. Da allora, non si è mai intervenuto, fino a che l’Amministrazione provinciale ha preso in mano la situazione, approvando il progetto preliminare. A breve approveremo anche il definitivo e con il nuovo anno saranno indette le procedure di gara per l’affidamento dei lavori, per un importo complessivo di 690mila euro».
I lavori riguarderanno la completa demolizione delle tre campate del ponte e la loro ricostruzione in maniera analoga a quella originaria.
Inoltre saranno effettuati ulteriori interventi di completamento, al fine di poter ripristinare la completa fruibilità del ponte: il ripristino e protezione di spalle e pile, la verifica e manutenzione dei rilevati delle rampe e relative scarpate, il rifacimento della pavimentazione stradale delle rampe e la realizzazione della nuova segnaletica stradale per rampe e svincoli.


sabato 9 novembre 2013

SAN FERDINANDO DI PUGLIA : Lavori adeguamento delle barriere di sicurezza sui cavalcavia di attraversamento dell'autostrada A14 Sp12

350mila euro per lavori di adeguamento delle barriere di sicurezza metalliche sui cavalcavia di attraversamento dell’autostrada A14 lungo le Strade Provinciali n. 12 (ex Sp 22) “Di Altamura”, n. 18 (ex Sp 64) “Ponte Canosa - San Ferdinando di Puglia - Contrada Caprioli”, n. 33 (ex Sp 13) “Andria-Bisceglie e n. 34 (ex Sp 85) “Bisceglie alla Ruvo/Corato”.
Il progetto preliminare è stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale di Barletta - Andria - Trani, su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici ed alle Infrastrutture Giuseppe Di Marzio.

«Sono davvero tanti i provvedimenti che in queste settimane abbiamo intrapreso per innalzare il livello di sicurezza lungo la viabilità di competenza provinciale ed altri ancora ne abbiamo in cantiere per i prossimi mesi - ha affermato l’Assessore Di Marzio -. Il Settore competente “Infrastrutture, Viabilità e Trasporti”, in seguito a comunicazioni intercorsi con la Società Autostrade per l’Italia Spa, ha ravvisato la necessità di adeguare le barriere metalliche di sicurezza presenti in corrispondenza dei quattro cavalcavia in attraversamento sull’autostrada A14. Si tratta di strutture che da tempo necessitavano di sostituzione e su cui finalmente ci apprestiamo ad intervenire. Anche in questo caso - ha poi concluso l’Assessore Di Marzio -, approveremo a breve il progetto definitivo e con l’inizio del nuovo anno saranno attivate le procedure di gara per l’affidamento dei lavori».

giovedì 7 novembre 2013

MINERVINO MURGE : Lavori Strada Provinciale n. 45 (ex Sp. 64) "Minervino Murge al raccordo anulare verso Lavello"

Proseguono gli interventi di messa in sicurezza delle strade di competenza della Provincia di Barletta - Andria - Trani. Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta provinciale ha approvato il progetto preliminare per i lavori di recupero e messa in sicurezza del tratto compreso tra il km 1+600 ed il km 1+800 della Strada Provinciale n. 45 (ex Sp. 64) “Minervino Murge al raccordo anulare verso Lavello”, per un importo complessivo di 200mila euro.
A darne annuncio Giuseppe Di Marzio, Assessore provinciale ai Lavori Pubblici ed alle Infrastrutture.

«In seguito alle piogge torrenziali avvenute nel mese di ottobre, abbiamo constatato che il tratto stradale oggetto di intervento, costituito essenzialmente da terreno vegetale, è franato, creando notevole pericolo per la circolazione stradale. Il progetto - ha poi affermato l’Assessore Di Marzio - prevede il recupero del rilevato stradale attraverso la fornitura e posa in opera di gabbioni in rete metallica al fine di consolidare lo stesso e scongiurare in maniera definitiva ogni forma di criticità. Le risorse saranno assicurate con la contrazione di mutuo dell’importo di 200mila euro, da sottoscriversi presso la Cassa Depositi e Prestiti. Quanto ai tempi, approveremo a breve il progetto definitivo e con l’inizio del nuovo anno saranno avviate le procedure di gara per l’affidamento dei lavori». 

sabato 19 ottobre 2013

SPINAZZOLA : Approvazione progetti prelimininari Strade Provinciali n. 50 "Capodacqua" e n. 51 "Tufara"

La Giunta provinciale di Barletta - Andria - Trani, riunitasi nei giorni scorsi, ha approvato i progetti preliminari per la realizzazione di ponti sulla Strada Provinciale n. 50 (ex Sp. 7) “Capodacqua” e sulla Strada Provinciale n. 51 (ex S.p. 194) “Tufara”, entrambe in territorio di Spinazzola.
Ad illustrare gli interventi l’Assessore ai Lavori Pubblici ed alle Infrastrutture della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Giuseppe Di Marzio.
«Per quanto riguarda la Strada Provinciale n. 50 “Capodacqua”, la struttura esistente è un’opera d’arte realizzata, presumibilmente tra gli anni 40 e 50, per il superamento di un canale di raccolta di acque piovane - ha spiegato l’Assessore Di Marzio -. Dai sopralluoghi effettuati è emersa la necessità di demolire l’opera a realizzarla nuovamente, adeguandola, in tempi brevi. I lavori consisteranno nella demolizione dell’impalcato e delle spalle esistenti, conferimento in discarica autorizzata del materiale rinveniente dalle demolizioni, scavi per la realizzazione dei blocchi di fondazione delle spalle, costruzione delle nuove fondazioni e dei nuovi muri, sistemazione delle rampe di raccordo tra il tratto stradale ed il ponte, ripristino del tratto di canale interessato e costruzione della sovrastruttura stradale, per un importo complessivo di 200mila euro».
Anche per quanto riguarda la Strada Provinciale n. 51 “Tufara”, l’Assessore Di Marzio ha spiegato come «si tratti di un’opera, in prossimità di un incrocio a raso tra due strade provinciali ed utile per il superamento di un canale di irrigazione, risulta non idonea e pertanto da demolire e ricostruire, per un importo complessivo di 135mila euro».

L’Assessore ai Lavori Pubblici ed alle Infrastrutture della Provincia di Barletta - Andria - Trani ha poi concluso: «approvati in Giunta i due progetti preliminari, attendiamo la progettazione definitiva per avviare le procedure di affidamento dei lavori».