Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 12 gennaio 2013

TRINITAPOLI : Nasce il Laboratorio di Idee Per confrontarsi e discutere dei problemi della nostra comunità. Primo Appuntamento 19 Gennaio alle ore 18, presso la sede della CGIL


Nasce il Laboratorio di Idee Per confrontarsi e discutere dei problemi della nostra comunità .
Primo Appuntamento 19 Gennaio alle ore 18, presso la sede della CGIL di Trinitapoli per un dibattito dal titolo :  “Lo sviluppo di Trinitapoli , quale futuro ?” Agricoltura, prodotti di qualità e nuovi lavori .

Una volta c’erano i centri studi dei partiti. Un trait-d’union importante tra la politica e la società civile. Questi laboratori politici non erano solo fucina di nuovi quadri e apparati per i partiti e i sindacati, ma un patrimonio di cultura politica enorme, che forniva una chiave di lettura della società civile e politica proiettato nel futuro, insomma la politica intesa nel senso più alto del termine. Oggi quel mondo è scomparso,una mancanza che riaffiora nella domanda proveniente dal “basso” .
Trinitapoli non fa eccezione a questa richiesta. E così è l’intenzione di costituire un “Laboratorio politico amministrativo”. Tra i fondatori fanno parte docenti, professionisti, operai,impiegati e gente comune tutti accomunati dal desiderio di riportare al centro della vita democratica il dibattito politico e, nel caso del nuovo laboratorio, l’importanza e l’attualità del ritornare a “sognare il futuro”. 

Questo laboratorio nasce per creare insieme una organizzazione d'area di centro-sinistra , non cerca sponsor politici e i partecipanti si autotassano. Tra gli animatori Damiano Orfeo (impiegato nel Ministero della Difesa), e Michele Uva, (Presidente della Rete Dei Gruppi di Acquisto Solidale della Puglia). “Ci sono molte persone  – spiega Damiano Orfeo – di grande spessore intellettuale che oggi vivono ai margini del dibattito politico e il cui contributo sarebbe prezioso per la crescita della società. L’assenza di progettualità di molti amministratori locali, fa sì che ci sia una gestione del quotidiano senza chiedersi che società si lascia in eredità alle nuove generazioni. Spesso manca la formazione, lo spessore e la cultura politica. Un esempio? Oggi si parla di Welfare e Sacralità della famiglia, tra l’altro concetti che non appartengono storicamente e politicamente nemmeno all’area che li propone, ma non si spiega assolutamente alla gente che cosa s’intenda con questi termini e quali siano per esempio le ricadute delle decisioni prese con l’approvazione del bilancio del 2011. Inoltre occorre riportare il dibattito politico in modo concreto e chiaro nel recinto del rispetto per le persone e delle idee altrui. Non possiamo più ignorare gli equilibri politici nazionali e le discordanze che viviamo invece a Trinitapoli. Immaginare insieme il nostro futuro potrebbe essere il punto d’incontro di più forze politiche che oggi si riconoscono nella famiglia riformista e progressista”.
 
Il laboratorio vuole mettersi subito al lavoro. Per Sabato 19 Gennaio è infatti previsto presso la Camera del lavoro di Trinitapoli sito in via capitan Leone , 4 a partire dalle 18 un convegno sul tema “Lo sviluppo di Trinitapoli , quale futuro ?” Agricoltura, prodotti di qualità e nuovi lavori .

«Si tratta di un confronto aperto alle associazioni  e ai cittadini  che vogliono intraprendere nuovi stili di vita – aggiunge Uva Michele – e il nostro obiettivo è definire su questi temi una piattaforma progettuale comune. È importante per la città, che nuove forze si avvicinino per dare un contributo concreto alla società mettendo a disposizione le loro esperienze e professionalità ».

Il convegno sul futuro socio-economico trinitapolese è dunque, la carta di presentazione del neonato laboratorio politico . “Il convegno verterà sulla situazione economica locale e su come si vuole affrontare i problemi più urgenti  – conclude Michele Uva – Il tema principale sarà il commercio locale al quale viene dato il ruolo di leva per rilanciare l’economia nostrana. Si parlerà anche dei nuovi mestieri legati alla Green -Economy per giovani disoccupati che vogliono inventarsi un lavoro senza aspettare che la crisi passi da sola. Naturalmente come Presidente della Rete dei Gruppi di Acquisto Solidale promuoverò la nascita di nuovi Gruppi di Acquisto a Trinitapoli  e presenteremo ai cittadini le nuove prospettive in termini di risparmio , lavoro e qualità della vita che vengono offerte, attuando solo alcuni accorgimenti nella nostra vita quotidiana.”

I promotori
Damiano Orfeo Sindacalista CGIL
Michele Uva  Presidente Rete GAS Puglia

Nessun commento:

Posta un commento