Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

martedì 30 aprile 2013

ANDRIA : 576^ edizione della Fiera d’Aprile, feedback più che positivo da parte della popolazione Giovanile.


Come ogni anno la fiera d’aprile offre un’importante occasione per riscoprire la nostra bella città, la nostra cultura e tradizioni, che pur nelle sue evoluzioni, conserva i sui tratti caratteristici.
Mai come quest’ anno si è riscontrato un feedback positivo da parte della popolazione, e in particolare di quella giovanile. Proprio in manifestazioni come queste i giovani riscoprono la bellezza e il piacere di vivere il nostro centro storico. Infatti la numerosa componente giovanile è il chiaro sintomo di un cambiamento di prospettiva nei riguardi della città, del suo centro storico e delle sue tradizioni. Il Forum “Città di giovani” si fa portavoce di questo cambiamento, di questa necessità, del bisogno di ritrovare, nella storia popolare, quel comune denominatore che ci lega alla nostra terra.
La Fiera d’Aprile, non è solo storia, cultura e tradizioni, ma è anche un evento sociale che concentra e unisce i giovani in un unico contesto fatto di musica, divertimento, svago, socializzazione che stimola la coesione civica della popolazione giovanile garantendo un dinamismo costruttivo che sta alla base dell’evoluzione della nostra città e che il Forum cerca, su tutti i fronti, di promuovere.
“Re-Sound”,  progetto nato per iniziativa del Forum, ha l’obiettivo di condensare in esso partecipazione giovanile, riscoperta della tradizioni musicali locali e valorizzazione dei giovani artisti andriesi. L’esito dell’iniziativa ha confermato le nostre aspettative, grande partecipazione e divertimento. Per tutto questo sentiamo di dover ringraziare l’ ass. Giuseppe Chieppa, l’ ass. Antonio Nespoli e gli enti gestori delle Officine San Domenico per la disponibilità, il sostegno e la collaborazione. Infine un ringraziamento speciale va ai nostri talenti, alle band e agli attori che hanno partecipato al primo “Re-Sound”: BandAddati, Dario e i Meridionali, il duo Nuri-Geniale, Drem’s Project, Kinder Bueni, Domenico Tacchio, Mariangela Melo, Marianna Porro, Marianna Di Bari, Giovanni Lomonte, Graziana Di Santo, Fabiana Avantario, Valeria Mosca e Vincenzo Vasca.  
“Re-Sound”, con il “Censimento degli artisti” mirano a creare quella rete collaborativa giovanile per innescare un ciclo virtuoso di lavoro e condivisione di progetti, idee e passioni.

Nessun commento:

Posta un commento