La raccolta fondi
per la parata del 1 Maggio 2013 che ha visto protagonisti i cittadini casalini è
da considerarsi un vero e proprio successo.
Ancora una volta, i cittadini e lavoratori
casalini hanno dimostrato di avere una marcia in più di chi li vorrebbe
prostrati e senza soldi per celebrare la propria festa. I lavoratori sono riusciti a raccogliere quasi mille euro
da spendere per il complesso bandistico e per onorare i caduti di tutte le
guerre e il Capitan Leone. Lasciati
senza corone il 25 Aprile scorso.
Il cuore dei casalini
tutti ( in particolare semplici lavoratori e professionisti di sinistra), si è
riempito di orgoglio verso le proprie origini e tradizioni ed ha partorito tanti
piccoli gesti che hanno contribuito al
raggiungimento di una cifra importante in meno di 48 ore.
Da sottolineare i
contributi di 1 € da parte di gente che
il lavoro non lo vede da mesi, ma che con orgoglio a voluto partecipare. Le
corone per i Caduti di tutte le guerre e il Capitan Leone vengono offerte
gentilmente dal sindacato CISL ,anche se il fioraio che ha appena ricevuto l’ordine
sta compiendo una vera e propria lotta contro il tempo per preparare le corone.
Questa raccolta fondi non è e non vuole essere
una polemica contro l’amministrazione come qualche presunto giornalista sostiene.
Questa raccolta
fondi è la testimonianza che la classe operaia c’è e si sorregge da sola.
Questa raccolta fondi non è espressione di alcuni esponenti del centro-sinistra
ma è nata spontaneamente da tutti i militanti vecchi e giovani che hanno deciso
di prendersi la responsabilità davanti al passato di onorare le proprie
tradizioni. I lavoratori casalini hanno Bastonato moralmente chi con tanti
sotterfugi e giochetti voleva relegarli ad un passato remoto o peggio ad una
manifestazione folkloristica senza spessore. Alcuni concittadini anche illustri
sostenevano che senza soldi pubblici la festa dei Lavoratori sarebbe saltata .
Ecco servita a costoro, la risposta di un intera classe operaia , povera si ! Ma gelosa delle proprie tradizioni. Le
critiche da parte dei cittadini verso la totale disorganizzazione non sono
mancate, ma queste difficoltà hanno solo risvegliato l’orgoglio dei
cittadini di sinistra soprattutto che si sono uniti in un batter d’occhio per
rispondere con la massima civiltà e di tasca propria che : “Noi esistiamo !
Noi Siamo poveri ma liberi e difenderemo le nostre tradizioni perché ci
crediamo !”
Il corteo si
preannuncia come il più importante evento della provincia BAT. Questa
mobilitazione cittadina è stata vista nei comuni vicini con orgoglio,
ammirazione ed esempio da tutti i sindacati e primi cittadini della Puglia . I
quali con sorpresa non fanno che complimentarsi con i Casalini per quanto fatto
in poche ore e senza un euro di soldi pubblici.
Il corteo partirà
alle 18 30 dal Banco di Milano, tutti i cittadini sono invitati a partecipare
alla loro festa. Il 1 Maggio 2013 organizzata con i loro soldi, per il loro
orgoglio e per i loro diritti. Si attende inoltre la presenza del presidente
provinciale della CGIL BAT Luigi Antonucci. Il quale vista la straordinaria
situazione ha voluto essere presente per ringraziare e complimentarsi con
tuttti i cittadini di Trinitapoli.
Nessun commento:
Posta un commento