Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 2 maggio 2013

CANOSA DI PUGLIA : Cancellato il parco intitolato a Giorgio Almirante”, per dedicarlo alla “Regina della Pace”.


Con stupore misto a meraviglia ho appreso che la giunta comunale, all’unanimità, nella seduta del 13 aprile 2013, ha deciso di cancellare l’intitolazione del parco attrezzato a verde, in zona 167, a “Giorgio Almirante”, per dedicarlo alla “Regina della Pace”.
Nella premessa si dice che “a questa amministrazione sono giunte istanze da parte di numerosissimi fedeli di dedicazione di uno spazio pubblico alla Madonna Regina della Pace per poterla venerare ed invocare e per affidare nelle Sue mani le sorti non solo della nostra terra ma della intera umanità”.
Fatto salvo il rispetto dovuto alla Madonna, mi pare difficile realizzare che pletore di fedeli si siano rivolti ad una amministrazione di sinistra per chiedere ciò che, normalmente, si chiede ad un parroco; ma, tant’è!
Era dal momento dell’insediamento di codesta amministrazione che qualche “utile idiota” che ne faceva parte, millantava che sarebbe stato cancellato il nome di Almirante.
Voglio ricordare che quell’area, un tempo degradata e ricettacolo del materiale di risulta dei cantieri  in costruzione, è stata risanata grazie ad un intervento della Forestale di Martina Franca, su disposizione dell’allora assessore regionale all’agricoltura Nino Marmo ed è costata 0 lire (l’euro non c’era ancora) alle tasche dei cittadini canosini.
Voglio rammentare agli immemori che Giorgio Almirante è stato un uomo coerente, che ha dato lustro alla politica italiana del secolo scorso, “un grande italiano, il leader della generazione che non si è arresa”, per la qualcosa cambiare il toponimo del parco, mi sembra azione oltremodo scorretta.  Prova ne sia che nel 2008, la Camera dei Deputati, ha pubblicato i “Discorsi parlamentari” di Giorgio Almirante, raccogliendoli in 5 volumi di oltre 700 pagine cadauno.  Non credo sia stato fatto per molti. Un motivo ci sarà!
Vorrei ricordare ai “trinariciuti”, come li definiva Giovannino Guareschi, che sindaco quel signore che risponde al nome di Pasquale Malcangio, con il sottoscritto assessore ai lavori pubblici, abbiamo intitolato una strada della città all’on. Giuseppe Matarrese, comunista, a pochi anni dalla sua scomparsa, molto prima che ne trascorressero i canonici 10.
La classe non è acqua! Vero vicesindaco Basile?
Alla Madonna “Regina della Pace” si potevano intitolate altri spazi:la villa di Costantinopoli o  la villa comunale che non ha intestazioni. Ci si è voluti togliere un sassolino, nascondendosi dietro una motivazione aulica; ma, purtroppo per voi, vi conosco, mascherine!
A lavar la testa all’asino si perde tempo, acqua e sapone!
Occupatevi piuttosto di risolvere i problemi dei cittadini non contando soltanto sugli interventi della Madonna!

Gennaro Caracciolo

Nessun commento:

Posta un commento