Questo fine settimana arriveranno medici da tutta Italia a Trani per partecipare a due importanti congressi medici organizzati nella sede prestigiosa di Palazzo San Giorgio.
Giovedì e venerdì è in programma un interessante forum in ematologia, promosso dalla professoressa Giorgina Specchia, dell’Unità Operativa di Ematologia con Trapianto del Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi dell’Università di Bari e patrocinato dal Gitmo (Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo Cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare – Onlus), dalla Sie (Società Italiana di Ematologia) e dalla Sies (Società Italiana di Ematologia Sperimentale). Nel corso del simposio si parlerà di leucemia mieloide acuta, neoplasie mieloproliferative, sindromi mielodisplastiche, leucemia acuta linfoblastica, leucemia linfatica cronica, linfomi e mieloma. Il convegno, organizzato da Studio Er Congressi - Triumph Group, è stato accreditato presso il Ministero della Salute.
Sabato, invece, si terrà un congresso regionale promosso dalla Fimp (Federazione italiana medici pediatri” dal titolo “Primavera Pediatrica 2014”. Temi in discussione, nutrizione, dermatologia, infettivologia, patologie delle vie respiratorie in età pediatrica.
Palazzo San Giorgio si affaccia su Piazza Quercia, in posizione dominante sul porto turistico di Trani. L’ampia superficie di 2.300 metri quadri si sviluppa su tre livelli, con sale capaci di accogliere fino a 400 ospiti. Per i meeting, la sala “Trani” può ospitare fino a 150 posti disposti a platea, mentre la sala “San Giorgio” fino a 300 posti. Al terzo piano è situata l’incantevole terrazza mare, che si affaccia sul porto, offrendo un suggestivo panorama. Gli ampi spazi e gli eleganti arredi, rendono Palazzo San Giorgio una location prestigiosa ed estremamente versatile per eventi di qualsiasi genere.
Nessun commento:
Posta un commento