Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

domenica 1 giugno 2014

BISCEGLIE : 21 giugno SERATA di TANGO NEL SOLSTIZIO D’ESTATE - MILONGA di beneficenza

Il Club UNESCO Bisceglie ha organizzato, nel solstizio d' estate, per i festeggiamenti del  bicentenario della Dimora storica Consiglio, una serata di beneficenza dedicata ad uno dei patrimoni culturali immateriali dell'Umanità: il Tango, che per l'UNESCO rappresenta la diversità culturale e il dialogo.
Il successo del tango avanza di giorno in giorno: ogni anno cresce il numero delle persone che si appassionano a questo ballo e a questa cultura, e sempre più sono  le serate  (MILONGAS) e i Festival a cui partecipano centinaia di ballerini. Attraverso il tango ci si immerge in atmosfere particolari, tutto sembra trasportare in un “mondo a parte” dove tutto si traduce in luci e atmosfere che finiscono col creare un perfetto “alfabeto” per l'anima, tutto questo per un divertimento senza età, in grado di coinvolgere i grandi come i più piccoli. Il tango conserva la sua essenza di espressione popolare, oltre che di passione: si dice che “sia la sensazione di fare l’amore per il tempo che dura una canzone". Il riconoscimento dell’UNESCO nel 2009 arriva in questo scenario, fra business e tradizione in cui i giovani giocano un ruolo fondamentale: i gruppi di ragazzi che suonano o ballano tango si moltiplicano, oggi sono tantissimi, quando poco meno di trent’anni fa si contavano sulle dita di una mano.
Ed è per questa ragione che il Club UNESCO Bisceglie ha voluto dedicare la campagna di raccolta fondi di questa serata ai servizi per i giovani, con l'obiettivo di potenziare ulteriormente un settore a cui tiene molto e che già rappresenta un punto di forza della FICLU. Con i fondi che riusciremo ad ottenere vogliamo rafforzare le attività di orientamento e di sostegno per la formazione permanente dei giovani, promuovere la mobilità internazionale dei giovani all'interno delle diverse realtà, valorizzare il collegamento tra club italiani e stranieri.

Dopo la Cerimonia d’Apertura con la lettura del Preambolo dell’Atto Costitutivo Nazioni Unite e il saluto alle Bandiere, interverranno il Sindaco Città di Bisceglie avv. Francesco Spina, Mrs. Zoé Simard-  Events & Communication Director   Institut International duThéâtre ITI – Paris UNESCO,ND Maria Consiglio,  i Musicalizador  Pino Prezioso e Michele di Tacchio, Cortine Live di Gianni Ragusa.
Le conclusioni al  Segretario Generale Federazione Italiana UNESCO- dott.ssa Annateresa Rondinella, a cui il Presidente Club UNESCO Bisceglie, Pina Catino, consegnerà l’assegno di beneficenza pro FICLU. 
 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Info :       +39 3403980247 e.mail :    milongabisceglie@gmail.com

il Presidente
Pina Catino 

Nessun commento:

Posta un commento