«Senza costare neanche un euro
in più ai cittadini, abbiamo erogato servizi come nessuno prima di noi. Ed il
fatto di poter essere una Provincia giovane, nelle idee prim’ancora che
nell’età, ci ha consentito di diventare un esempio da far invidia a tanti».
Non si è nascosto il Presidente
della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, durante la
terza tappa del tour “La Provincia si Racconta”, tenutasi ieri sera a
Trinitapoli.
Un appuntamento in cui assieme
al Sindaco Francesco Di Feo, che nei cinque anni ha ricoperto il ruolo di
Consigliere provinciale, il Presidente Ventola ha sciorinato i tanti interventi
griffati Provincia, proprio in favore del Comune di Trinitapoli.
«Abbiamo dato priorità a scuole
e strade, e non a caso i risultati sono tangibili - ha esordito Ventola -. Abbiamo impresso una
forte accelerata per i lavori di realizzazione del nuovo edificio del Liceo
“Staffa” (per un importo vicino ai 6 milioni di euro), aggiudicato i lavori di
ammodernamento e allargamento del piano viabile della Strada Provinciale n.5
“Delle Saline” (per un importo di 5 milioni e 400mila euro) ed approvato i
progetti definitivi per la messa in sicurezza, con installazione dì barriere, di
tutte le strade provinciali rinvenenti dalla Provincia di Foggia (1 milione di
euro). Sulla Strada Provinciale n. 15 “San Ferdinando - Trinitapoli” è in
itinere l’aggiudicazione definitiva per lavori di manutenzione straordinaria del
piano viabile e relative pertinenze (40mila euro) mentre sono già stati
eseguiti quelli per la costruzione dell’impianto di illuminazione (150mila
euro). Già completato, poi, l’intervento di messa in sicurezza su un tratto
della Sp 13 “Cerignola-Trinitapoli-Saline” (40mila euro)».
Ma anche in materia di
politiche sociali, politiche del lavoro ed istruzione, la mano della Provincia
si è vista eccome: «a tutti gli studenti casalini diversamente abili che
frequentano le nostre scuole abbiamo garantito il servizio di educazione
specialistica in orari scolastici ed il trasporto casa-scuola; 55 famiglie di Trinitapoli, quelle meno
abbienti individuate dai Servizi Sociali del Comune, hanno beneficiato della
Carta Amica (con 150 euro al mese per sei mesi, da utilizzare per acquisti di
generi alimentari e beni di prima necessità); a due studenti meritevoli ma con
particolari difficoltà di reddito sono andate le borse di studio del valore di
2.500 euro, mentre 5 soggetti disoccupati o inoccupati (Giovani ed Over 45)
hanno beneficiato di borse lavoro da 3.000 euro, intraprendendo un’esperienza
di tirocinio formativo in un’azienda del territorio».
Presidio della Provincia a
Trinitapoli è stato e continua ad essere l’Ufficio per le Relazioni con il
Pubblico di Via dei Mulini 4, inaugurato nel giugno del 2013, dotato di
internet point e servizi di protocollazione, consentendo agli utenti di
interagire con l’ente in tempo reale senza doversi necessariamente recare in
altre città.
E durante la serata è stato
presentato anche un video promozionale di Trinitapoli, realizzato dalla
Provincia (https://www.youtube.com/watch?v=oCP0M6bB_mU).
«Siamo orgogliosi di aver dato,
in questi cinque anni, il giusto spazio e la giusta attenzione anche ai Comuni
più piccoli del nostro territorio» ha concluso il Presidente Ventola.
Nessun commento:
Posta un commento