“La festa patronale in onore del Santissimo Salvatore si è svolta in maniera puntuale e corretta come non accadeva da anni”. E’ questo il primo commento del sindaco, Paolo Marrano, a conclusione dei quattro giorni di festeggiamenti (dal 4 al 7 agosto scorsi) dedicati al patrono di Margherita di Savoia. Un appuntamento, quello in onore del Santissimo Salvatore, sul quale si erano diffuse, nelle settimane precedenti, troppe voci incontrollate e inconsistenti, smentite dai fatti: non solo la comunità margheritana, ma anche i salinari che tornano nel loro paese per le vacanze estive e i turisti hanno vissuto i quattro giorni di festa con intensa partecipazione e gioia. 
Il sindaco Marrano, però, torna proprio sulle dicerie delle scorse settimane che “ancora una volta sono state elaborate per fare disinformazione e denigrare l’operato dell’Amministrazione comunale”. Voci secondo le quali la festa patronale non si sarebbe svolta per colpa dell’Amministrazione comunale.
“Voglio ricordare a tutti i margheritani – spiega Marrano – che l’organizzazione della festa patronale e la relativa gestione è sempre stata una prerogativa di stretta competenza di un comitato di cittadini e la supervisione delle autorità ecclesiastiche, perché la festa è una gestione “fuori bilancio” assolutamente vietata per l’ente pubblico comunale”. Ma questo non ha impedito al sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale di fornire tutto quanto era nelle possibilità dell’Ente per l’ottima riuscita della festa. “Il Comune si è fatto carico della fornitura di energia elettrica – sottolinea Marrano – ma anche degli oneri connessi all’intervento straordinario dei vigili urbani e degli operatori ecologici per il servizio di raccolta rifiuti, senza dimenticare la definizione della tante problematiche, grandi e piccole, che sono sorte durante i giorni della festa”. Per questo il sindaco respinge con forze le critiche, a volte create ad arte, rivolte all’Amministrazione comunale: “Non ci possono imputare colpe e devo sottolineare che per la prima volta, dopo tanti anni, il Comune ha riscosso legittimamente gli oneri connessi all’occupazione del suolo pubblico nella maniera prevista dalla legge. I controlli eseguiti nei giorni della festa dalle autorità preposte – conclude Marrano – hanno confermato la bontà di quanto è stato fatto per scoraggiare l’abusivismo e l’illecito”.
Il sindaco Marrano, però, torna proprio sulle dicerie delle scorse settimane che “ancora una volta sono state elaborate per fare disinformazione e denigrare l’operato dell’Amministrazione comunale”. Voci secondo le quali la festa patronale non si sarebbe svolta per colpa dell’Amministrazione comunale.
“Voglio ricordare a tutti i margheritani – spiega Marrano – che l’organizzazione della festa patronale e la relativa gestione è sempre stata una prerogativa di stretta competenza di un comitato di cittadini e la supervisione delle autorità ecclesiastiche, perché la festa è una gestione “fuori bilancio” assolutamente vietata per l’ente pubblico comunale”. Ma questo non ha impedito al sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale di fornire tutto quanto era nelle possibilità dell’Ente per l’ottima riuscita della festa. “Il Comune si è fatto carico della fornitura di energia elettrica – sottolinea Marrano – ma anche degli oneri connessi all’intervento straordinario dei vigili urbani e degli operatori ecologici per il servizio di raccolta rifiuti, senza dimenticare la definizione della tante problematiche, grandi e piccole, che sono sorte durante i giorni della festa”. Per questo il sindaco respinge con forze le critiche, a volte create ad arte, rivolte all’Amministrazione comunale: “Non ci possono imputare colpe e devo sottolineare che per la prima volta, dopo tanti anni, il Comune ha riscosso legittimamente gli oneri connessi all’occupazione del suolo pubblico nella maniera prevista dalla legge. I controlli eseguiti nei giorni della festa dalle autorità preposte – conclude Marrano – hanno confermato la bontà di quanto è stato fatto per scoraggiare l’abusivismo e l’illecito”.

Nessun commento:
Posta un commento