Nasce a Canosa di Puglia la prima Scuola permanente di Galenica Farmaceutica per il Sud Italia, a cura dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Barletta-Andria-Trani, in collaborazione con la Fondazione Cannavò e la Società Italiana Farmacisti Preparatori.
L’iniziativa sarà presentata agli organi di informazione DOMANI 31 gennaio p.v. alle ore 11.00 nelle sale dell’Associazione Galenica Futura – sede della Scuola - via Piano san Giovanni, 47 a Canosa di Puglia.
Interverranno all’appuntamento con i media i senatori Andrea Mandelli e Luigi d’Ambrosio Lettieri, rispettivamente presidente della Fofi e dell’Ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat; la prof.ssa Paola Minghetti, presidente Sifap e docente di Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche; il dott. Sergio Fontana, presidente dell’Associazione Galenica Futura e il dott. Ernesto La Salvia, sindaco di Canosa di Puglia.
Alla conferenza stampa seguirà il primo corso della Scuola destinato a 30 farmacisti (consentirà l’acquisizione di 15 crediti formativi) dal tema “L’allestimento dei medicinali in farmacia: aspetti normativi, tecnici e pratici”. L’evento, patrocinato dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti italiani (Fofi), si concluderà domenica, 1 febbraio p.v.
“L’iniziativa”, spiega d’Ambrosio Lettieri “nasce dall’esigenza di rispondere ad un interesse sempre crescente verso un aspetto peculiare della professione farmaceutica, quello della preparazione e dell’allestimento dei medicinali a cura del farmacista, che è in linea con le richieste dei medici che esigono terapie personalizzate per i pazienti e con la domanda di servizi specifici e di qualità da parte dei cittadini. Dunque, la Scuola si pone l’obiettivo di accrescere, rispondendo ad una domanda sempre più esigente attraverso adeguati programmi di formazione e aggiornamento, le capacità e le attitudini dei farmacisti per una corretta pratica di laboratorio, presupposto essenziale di qualificazione professionale e garanzia per la tutela della salute pubblica”.

Nessun commento:
Posta un commento