SENZA GLI SPAZI PER IL PASSAGGIO DEI
MEZZI DI SOCCORSO SI RISCHIA SERIAMENTE LA CHIUSURA.
IL PIANO DEL COMMERCIO IGNORA
COMPLETAMENTE ANCHE QUESTA PROBLEMATICA, ANZI LA AGGRAVA. INTANTO IL “PIANO”
NON E’ PIU’ IN CONSIGLIO COMUNALE.
CI AVRANNO RIPENSATO? NOI SEMPRE
DISPOSTI E DISPONIBILI A COLLABORARE MA CI ASPETTIAMO UNA FORTE DOSE DI UMILTA’
DA PARTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
Continua a far parlare il mercato
settimanale di Barletta e quanto accaduto sabato scorso 7 marzo è una
situazione che si ripete ogni settimana e che si aggrava sempre di più: gli
spazi previsti e predisposti tra una postazione e l’altra, utili a consentire
il passaggio dei mezzi di soccorso in caso di necessità, diventano sempre più
stretti ed ecco che le minime condizioni di sicurezza vengono meno e il rischio
che il mercato venga addirittura chiuso è più reale che mai. Una delle tante
problematiche dell’attuale mercato del sabato che richiederebbe non solo
interventi strutturali e modifiche sostanziali sull’area mercatale ma anche una
seria previsione di migliorie se non la programmazione di un suo trasferimento
in altra area. Il Piano portato in consiglio comunale, da noi fortemente
criticato e giudicato vecchio ed inappropriato, non si cura minimamente di
questi aspetti e di questi pericoli al punto che secondo noi li rende
addirittura ancora più gravi e preoccupanti. Intanto è stato (ri)convocato il
Consiglio Comunale per il giorno 16 marzo 2015 alle ore 15.00 in prima
convocazione, e per il giorno 17 marzo alle ore 15,00 in seconda convocazione
ma dalla lettura dell’ordine del giorno del Piano del Commercio su Aree
Pubbliche non c’è più traccia.
Questo ripensamento accade immediatamente
dopo la nostra audizione in II e III Commissione Consiliare del Comune di
Barletta e siamo convinti che anche dopo l’invio della nostra prima nota, ed in
attesa della seconda Tecnica, alcuni devono essersi resi conto, forse leggendo
per la prima volta il documento portato in discussione, di cosa si stesse
facendo. Noi a questo punto siamo convinti che da un momento all’altro arriverà
la convocazione da parte del Settore Competente per affrontare finalmente in
modo serio e con le persone competenti la problematica visto che mai nessun
parere, seppur obbligatorio, è mai stato dato dalle Associazioni di Categoria.
Rimaniamo sempre disposti e
disponibili a collaborare ma ci aspettiamo una forte dose di umiltà da parte
della Pubblica Amministrazione Comunale.
Area
Soci
UNIMPRESA BAT
Nessun commento:
Posta un commento