Tanti eventi anche a BISCEGLIE
Tornano, anche quest’anno le Giornate FAI di Primavera,
lo storico appuntamento del FAI (Fondo Ambiente Italiano) giunto alla 23ª
edizione. Sabato 21 e domenica 22 marzo 2015 il FAI apre al pubblico chiese,
ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli e altro…saranno oltre 780
i luoghi aperti in tutta Italia, e Bisceglie non può mancare dove l’apertura è
prevista anche per il venerdì 20 (giornata dedicata alle scolaresche).
"Tra le mura e il mare" il titolo dell'iniziativa delle Giornate FAI biscegliesi
che interesseranno la zona del porto, interessata di recente da un ampio
restauro, con il Torrione S. Angelo (aperto per la prima volta in via straordinaria
per l’evento), il waterfront, il Molo Borbonico, la Cappella della Sanità e le
Torretta della Finanza.
Per due giorni i visitatori, accompagnati dagli
apprendisti Ciceroni® dell'I.I.S.S. "Dell'Olio" e della Scuola media "Battisti-Ferraris", avranno modo
di scoprire luoghi spesso conosciuti ma di grande valore culturale.
Le visite guidate si snoderanno lungo
un percorso a tappe, cominciando dalla prima, presso il Torrione
S. Angelo, , fino ad arrivare alla quinta e ultima tappa presso il Molo Borbonico.
Tante le iniziative collaterali:
esposizioni di artigianato locale e pittori locali, mercatino
dell’antiquariato, esposizione di una pianta inedita del porto di età
napoleonica (1810), esposizione di attrezzatura da pesca con la concia delle reti
sul porto. In più apertura straordinaria del Museo civico del Mare e della
Chiesa di S. Margherita, oltre all’immancabile Biciclettata della domenica
curata dall’associazione Biciliae “Tra mura e mare” con partenza alle ore 9.00
presso piazza Margherita.
FAI for Kids: iniziative dedicate ai più piccoli,
animazioni e giochi sul waterfront (chi sono e consa fanno?)
FAI Accessibile: particolare attenzione ai visitatori con
mobilità ridotta. Allestita una mostra multimediale “storia e storie del Porto”
per seguire virtualmente il percorso.
Programma per
SCUOLE: Venerdì 20 e Sabato 21 dalle 9.30
alle 12.30 visite dedicate alle scolaresche, prenotando entro le ore 18:00 del mercoledì 18 marzo.
La partecipazione agli eventi è
GRATUITA, gradito un libero contributo o l’iscrizione al FAI presso i punti di
accoglienza durante le “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA”.
L’evento è organizzato dal FAI e dal
Centro Studi Biscegliese con la collaborazione di Confcommercio, IAT Bisceglie,
Club UNESCO Bisceglie, Ass. Marinai d’Italia e i marinai e armatori biscegliesi
oltre alla preziosa collaborazione dei proprietari dei locali messi a
disposizione per la manifestazione (Guglielmi, Bruni e Ferrante).
Informazioni: Ufficio IAT Bisceglie
080.3968554 – info@iatbisceglie.it
Nessun commento:
Posta un commento