Lo Studio
Associato Psicologico-Educativo(S.A.PSI) in collaborazione con
l’Associazione Avvocati “A. Palmieri” di Canosa-Minervino-Spinazzola ha
organizzato un seminario di studi intitolato “Dall’audizione all’ascolto:il minore al centro del procedimento
giuridico”, rivolto ai professionisti, in particolare assistenti sociali,
psicologi e avvocati che operano nel campo della tutela minorile. L’evento è
patrocinato dall’Ordine degli Assistenti Sociali, dall’Ordine degli Avvocati di
Trani e dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia.
Al seminario in programma
venerdì 20 marzo 2015, dalle ore 15,30
alle 19,30, interverranno:
Dott.ssa Licia Ieva (Presidente S.A.PSI.), Avv. Tullio Bertolino (Presidente Ordine Avvocati di Trani), Avv. Domenico Casamassima (Presidente Ordine Avvocati “A. Palmieri”), Avv.ta Rosanna Fiorella (Avvocata del Foro di Trani), Dott.ssa Patrizia Lomuscio (Criminologa S.A.PSI.), Dott. Giuseppe De Robertis (Coordinatore équipe multidisciplinare abuso e maltrattamento di Andria), Prof. Ignazio Grattagliano (Psicologo Psicoterapeuta e specialista in criminologia clinica), Dott. Francesco Messina (Giudice Tribunale di Trani), Dott. Riccardo Greco (Presidente della Prima Sezione Civile Tribunale Bari - nominato Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bari)
Dott.ssa Licia Ieva (Presidente S.A.PSI.), Avv. Tullio Bertolino (Presidente Ordine Avvocati di Trani), Avv. Domenico Casamassima (Presidente Ordine Avvocati “A. Palmieri”), Avv.ta Rosanna Fiorella (Avvocata del Foro di Trani), Dott.ssa Patrizia Lomuscio (Criminologa S.A.PSI.), Dott. Giuseppe De Robertis (Coordinatore équipe multidisciplinare abuso e maltrattamento di Andria), Prof. Ignazio Grattagliano (Psicologo Psicoterapeuta e specialista in criminologia clinica), Dott. Francesco Messina (Giudice Tribunale di Trani), Dott. Riccardo Greco (Presidente della Prima Sezione Civile Tribunale Bari - nominato Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bari)
Il seminario di studi si svolgerà presso l’Auditorium Palazzo Mariano, ubicato a
Canosa di Puglia(BT) in Via S. Leucio. Ai partecipanti iscritti all'albo
forense verranno attribuiti n. 4 crediti ai fini della formazione professionale
con quota di partecipazione di € 10,00. L’iscrizione è possibile solo
attraverso il sistema “Riconosco”; non sarà consentito iscriversi il giorno
dell’evento. Partecipazione gratuita per i soci dell’Associazione “A. Palmieri”
e per tutte le altre professionalità. Anche agli
Assistenti Sociali saranno attribuiti crediti formativi (il numero dei crediti
non è stato ancora definito). L’iscrizione è obbligatoria e può essere
effettuata (entro il 19.03.2015) scrivendo alla Segreteria Organizzativa
specificando: nome, cognome, professione, ente di appartenenza, indirizzo
email.
Nessun commento:
Posta un commento