La Processioni della Settimana Santa
a Canosa di Puglia è da sempre stata importante riferimento per la collettività
in termini di partecipazione e di coinvolgimento emotivo.
Il patrimonio di tradizioni legato
agli antichi riti della Settimana Santa, offrono al visitatore un percorso di
fede e di religiosità carico di emozioni, in cui la sacra liturgia e la pietà
popolare, gelosamente conservate rivivono nelle tradizionali processioni.
In esse religiosità e misticismo si
fondono e trovano, nelle suggestive architetture e nel nucleo urbano, i luoghi
privilegiati per lo svolgimento di riti religiosi che avvolgono il turista e lo
accompagnano in un'atmosfera intensa di spiritualità, di partecipazione emotiva
e sensoriale sottolineata dal suono struggente di marce funebri eseguite dalle
locali bande musicali, sono stati sempre un importante riferimento per tutta la
città, con termini di partecipazioni collettiva hai sacri riti della Settimana
Santa, che nella pietà popolare di Canosa ha avuto nei secoli una importanza
notevole in quanto è stata l’essenza principale per il rafforzamento della
fede, nella fede popolare la vera espressione dell’umanità del popolo che
conduce alla umanizzazione della figura divina.
Nelle processioni della Settimana
Santa a Canosa, come quella del Venerdì Santo detta dei “ Misteri “ , con
antiche statue lignee, che rappresentano Gesù nelle tre ore della sua Passione,
e nel Sabato Santo quella della “ Desolata “, la più bella processione della
Settimana Santa, che è seguita da un folto gruppo di donne che sono coperte da
un fitto velo nero, le quali cantano una versione particolare dello Stabat
Mater di Jacopone da Todi.
Nella religiosità canosina che
rivive nei Riti di Pasqua con una intensa fede e religiosità carica di
emozioni, che la pietà popolare, gelosamente conserva le sacre presentazioni
della Settimana Santa, rappresentano un intensa atmosfera che l’intera città
rivive nella partecipazione di donne, uomini, bambini e bambine, per rivivere
queste emozioni
nei Riti della Settimana Santa da
una idea promossa dall’ Associazione Culturale Settimana Santa Canosa, I Love Canosa Il Portale della tua città, La
Terra del Sole Periodico d’Informazione ed Eventi e Agenzia Double
PCommunication proporrà per molti
canosini che non potranno assistere agli eventi delle processioni della
Settimana Santa Canosa con delle dirette streaming :
1) Processione dei Misteri - Venerdì Santo 3 Aprile 2015 - Diretta Live del Corteo Processionale da Via
Trieste e Trento fino a Piazza della Repubblica (Diretta Live dalle ore
19.30) 2) Processione
della Desolata – Sabato Santo 4 Aprile 2015 - Diretta Live con passaggio in
Piazza della Repubblica e Corso Gramsci, ore 10.30 circa passaggio da Piazza
della Repubblica per Corso Garibaldi, e arrivo ore 12.00 per rientro della
Processione della Desolata. (Diretta Live ore 8.30 e ritiro alle ore 12.00
circa)
Le Dirette Streaming saranno curate
dall’Agenzia Double PCommunication di Ruvo di Puglia (Ba), è saranno visibili i
riti della settimana santa a canosa sul sito web : www.indiretta.tv .
Per informazioni, notizie e immagini
e notizie puoi seguirli su : www.settimanasantacanosa.it , per ulteriori contatti e commenti della
Diretta Streaming e-mail info@settimanasantacanosa.it .
Associazione Culturale
Settimana Santa Canosa
Il Presidente Orazio LOVINO www.settimanasantacanosa.it
Nessun commento:
Posta un commento