Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 17 aprile 2015

ANDRIA : 33° Anniversario azienda TO.DI.

Domenica 19 Aprile 2015 alle ore 18.00, presso la sala ricevimenti Parco degli Svevi (Castel del Monte), si festeggia il 33° Anniversario della rinomata azienda andriese TO.DI. Oltre trecento saranno le persone che presenzieranno all'evento, la maggior parte tutti esperti nel settore, da varie parti d'Italia. La serata sarà presentata da Sabino Matera e Francesca Rodolfo.
Uno dei più grossi centri del Sud Italia specializzato nella distribuzione e nella lavorazione di carni macellate importate anche dall’estero. “TO.DI.” (dalle iniziali dei cognomi del suo fondatore Nicola Di Bari e di sua moglie Maria Tortora che è stato per il sig. Di Bari, il pilastro dell’azienda) nasce da un sogno di un giovane andriese che, sul finire degli anni 60, prima garzone per passione nelle botteghe degli amici di suo padre e poi macellaio nel 1971 con una bottega tutta sua di solo 18 metri quadri. Gestisce bene i suoi affari e si inserisce nel commercio delle carni muovendosi anche sui mercati settentrionali trasportando anche per terzi. Agli inizi degli anni ’80 apre tre punti vendita di carne ad Andria, diventa socio di una cooperativa di importazione di bestiame dal Nord Italia.
Deciso come sempre, sceglie di ritornare a lavorare in proprio costituendo la “TO.DI.”. Gli affari aumentano, così i rapporti commerciali, nasce l’esigenza di spazi più ampi e così nei primi anni “90 si trasferisce in un capannone più grande alla periferia di Andria.
La serietà e la qualità premia ancora, nel marzo 2000 si inaugura la nuova sede molto più grande e completa di punti vendita, celle frigorifere e uffici, avviando un più ampio centro di lavorazione e di distribuzione di carni, diventando così un grande marchio aziendale di livello nazionale e internazionale. L’azienda allarga i mercati di approvvigionamento acquistando oltre che dal Nord Italia da contadini allevatori, anche da paesi esteri: Germania, Bulgaria, Repubblica Ceka , Olanda, Polonia, Spagna, Sud America e così via.
Oggi l’azienda, nata come gruppo a conduzione familiare ai quattro figli SANDRO – GIUSEPPE – PATRIZIA – ANTONELLA  e con quasi venti dipendenti, conserva questa impostazione fondante, impegnando tutti i quattro figli del fondatore in ruoli di primo piano, formando un team affiatato che punta da sempre alla ricerca della qualità del prodotto e del bestiame (bovini, ovini e suini) e sulla gestione dei servizi di distribuzione e ristorazione.

Nessun commento:

Posta un commento