Il
Commissario Straordinario avv. Bartolo Cozzoli informa che il 21 settembre 2015
è stato pubblicato, su alcuni dei quotidiani nazionali ed internazionali (di
cui due a carattere economico), l’invito a manifestare interesse per l’acquisto
dell’azienda o dei rami d’azienda di proprietà della Congregazione Ancelle
della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria.
La manifestazione di interesse potrà essere
formulata da persone fisiche o giuridiche, italiane o estere che, secondo la
legislazione del Paese di rispettiva appartenenza, siano in possesso dei
seguenti requisiti, ove applicabili: (i) non si trovino in stato di
liquidazione; (ii) non siano sottoposte, in conformità alla legislazione del
Paese di appartenenza, a procedure concorsuali o a qualunque altra procedura
che denoti lo stato di insolvenza, lo stato di crisi o la cessazione
dell’attività o a gestione coattiva; (iii) non siano state assoggettate a
sanzioni che comportino il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione
in base alla legislazione dei rispettivi Stati di appartenenza.
L'interesse dell'Amministrazione
Straordinaria sarà quello di assicurare la continuità aziendale dell'Opera di
Don Uva, la salvaguardia dei livelli occupazionali e la massima soddisfazione
possibile per i numerosi creditori. Pertanto, in questa prima fase della
procedura di cessione sarà valutata la solidità finanziaria dei potenziali
acquirenti. In tal senso, gli operatori interessati, insieme alla
manifestazione di interesse, dovranno produrre:
(a) autocertificazione dei dai
identificativi completi, oltre ad uno schema della struttura di controllo, sino
a risalire all’apice della stessa, nonché, qualora il soggetto che manifesti
interesse sia una società quotata, elenco dei dieci maggiori azionisti;
(b) copia dell’atto costitutivo e
dello statuto sociale vigente del soggetto interessato;
(c) ove si tratti di soggetto iscritto
nel Registro delle Imprese, il certificato del Registro delle Imprese
relativo al soggetto interessato, attestante la vigenza delle cariche sociali,
l’indicazione nominativa degli amministratori e dei relativi poteri, nonché dei
sindaci, ove esistenti, con dicitura “nulla osta antimafia” (o
altro documento equipollente in caso di Soggetto Interessato straniero);
(d) breve profilo dell’attività svolta
dal Soggetto Interessato e, se esistente, dal gruppo di
appartenenza e/o dalla società controllante, comprensiva dei principali
dati economici e finanziari, in cui si evidenzino, in particolare, le
attività eventualmente svolte in uno o più dei settori di attività in cui
opera, direttamente o indirettamente, la Congregazione;
(e) copia dell’atto di conferimento
dei poteri al legale rappresentante/procuratore che sottoscrive la
manifestazione di interesse e copia del documento di identità del
firmatario, in corso di validità;
(f) certificato di vigenza non
anteriore di 60 giorni rispetto alla data di trasmissione della manifestazione
d’interesse;
(g) ove si tratti di soggetto tenuto
per legge alla predisposizione ed approvazione di un bilancio, i bilanci
civilistici e, se esistenti, consolidati dell’offerente relativi agli ultimi
tre esercizi (nel caso di soggetti costituiti da meno di tre anni, bilanci
civilistici e consolidati disponibili.
Gli operatori interessati dovranno far
pervenire la propria manifestazione di interesse redatta in forma scritta, in
lingua italiana o inglese, mediante comunicazione “riservata”, alla c.a. del
Commissario Straordinario, recante il riferimento “Manifestazione di Interesse
in relazione alla vendita del Complesso Aziendale”, da inviare a mezzo
raccomandata con ricevuta di ritorno presso lo studio del Notaio Pietro
Acquaviva sito in Via Alcide de Gasperi n. 21, 76011 Bisceglie (BT), entro e
non oltre le ore 12 (ora italiana) del giorno 10 ottobre 2015.
Nessun commento:
Posta un commento