Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 26 novembre 2015

BISCEGLIE : PEDONALIZZAZIONE VIA ALDO MORO

L’Amministrazione Comunale, valutata positivamente la riqualificazione e rivitalizzazione della piazza S. Francesco sulla base dei riscontri della cittadinanza circa la fruibilità di spazi pedonali e il rilancio della vitalità commerciale della zona in questione, ha inteso estendere, nell'ambito degli interventi di miglioramento dei servizi e delle infrastrutture in favore delle attività commerciali e dei cittadini ed in continuità ai lavori appena conclusi, l’intervento di riqualificazione e rivitalizzazione sulla Via Aldo Moro, inserendo lo stesso nel programma triennale dei lavori pubblici 2016 - 2018 e nell’elenco annuale dei lavori pubblici per l’anno 2016, approvati con Deliberazione del Giunta Municipale n. 279 del 15.10.2015, al punto 40, con previsione di copertura finanziaria per € 300.000,00 a carico del Bilancio Comunale nell’anno 2016 e per € 300.000,00 a carico di fondi Regionali e/o privati (Comitato Bisceglie Viva).
IL PROGETTO.

Il progetto, che interesserà il tratto di via Aldo Moro compreso tra via Dandolo  (lato Piazza San Francesco)  e via Petronelli, prevede la realizzazione di una nuova pavimentazione stradale di tipo similare a quella realizzata nella prospiciente piazza con soluzioni di canalizzazione delle acque pluviali e ridefinizione delle pendenze trasversali con azzeramento delle differenze di quota tra pavimentazione dei marciapiedi e area centrale della strada.
La strada sarà tripartita, si verranno così a creare tre camminamenti di larghezza assimilabile: una promenade centrale, della larghezza di 4 metri, e altre due laterali lungo i fabbricati. A scandire questa suddivisione della strada in tre parti saranno le due fasce, contraddistinte da pavimentazione di differente colorazione, che “conterranno” le alberature, l’illuminazione e l’arredo urbano (panchine e cestini).
Il progetto prevede inoltre il mantenimento degli alberi sani esistenti ed inoltre saranno piantumate nuove essenze arboree con sviluppo radicale e chioma compatibili con la zona di inserimento, i valori di esposizione alla luce e ponendo attenzione allo sviluppo futuro  delle stesse per evitare danneggiamenti agli immobili ed alle pavimentazioni circostanti.
I 9 pali artistici, installati in un intervento risalente alla fine degli anni ’70, saranno rimossi e sostituiti da 13 nuovi pali con luce LED rispettosi delle norme sull’inquinamento luminoso.
L’intervento sarà completato con nuovi elementi di arredo quali panchine e cestini porta rifiuti.
La carrabilità della strada, per il carico/scarico merci in determinate fasce orarie e nel caso di emergenze, sarà garantita da rampe sugli accessi, l’attraversamento sarà sempre permesso sulle sue trasversali (via Monte San Michele e via Carlo de Trizio/Monte Sabotino).
L’intervento descritto comporterà l’eliminazione di circa 70 di stalli di sosta che saranno individuati in area prossima a quella oggetto di intervento.

LAVORAZIONI
Si prevede dunque lo scavo dei marciapiedi e dell’attuale pavimentazione stradale, la creazione di un massetto in cls con rete elettrosaldata e la successiva posa di autobloccanti. Il sistema di raccolta delle acque verrà realizzato mediante creazione di una nuova rete di raccolta con tubazioni in pvc, e caditoie stradali. E’ prevista la realizzazione delle opere edili e posa di tubazioni per il successivo posizionamento dell’impianto di illuminazione pubblica. Infine la rimozione delle alberature esistenti (Magnolia grandiflora) che saranno, dopo un’attenta selezione, trapiantate in altro terreno, e saranno sostituite da nuove essenze arboree.


Nessun commento:

Posta un commento