Il Capo Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ing. Fabrizio Curcio è intervenuto a Bisceglie al workshop di presentazione del progetto “Smart Protezione Civile Puglia” finalizzato allo sviluppo di un sistema di Protezione Civile Regionale “intelligente”, attuato attraverso azioni di miglioramento delle attività di prevenzione nonché di gestione delle emergenze. Il responsabile della Protezione Civile italiana ha espresso al Sindaco di Bisceglie e Presidente della Provincia, Francesco Spina parole di apprezzamento per gli strumenti normativi e le azioni concrete avviate dalla Provincia di Barletta, Andria, Trani in tema di protezione ambientale, iniziative che la rendono una Provincia all’avanguardia in questo settore. L’ing. Curcio ha valutato positivamente, tra le iniziative messe in campo dall’Ente Provinciale, il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale approvato nel giugno scorso, il protocollo d’intesa per la rigenerazione e riqualificazione del paesaggio costiero che interessa i comuni rivieraschi della BAT (Margherita di Savoia, Barletta, Trani e Bisceglie), l’avvio concreto delle attività di gestione del Parco Regionale dell’Ofanto e la sottoscrizione della convenzione con le Associazioni di Guardie Volontarie da coinvolgere nelle attività di controllo e sorveglianza del Parco dell’Ofanto che rappresenta un interessante esempio di sicurezza partecipata al servizio di un’area di grande pregio ambientale.
Nessun commento:
Posta un commento