Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 18 dicembre 2015

BISCEGLIE : Il Dolmen Team Culinary scende in campo per presentare il libro “Impiatta Puglia”

A Bisceglie l’anteprima nazionale domenica prossima    
Un dream team di sette chef professionisti, tutti biscegliesi, presenterà in anteprima nazionale nella città dei Dolmen domenica 20 dicembre “Impiatta Puglia”, questo il titolo del libro curato dal Dolmen Team Culinary, edito da De Feudis editore, con il contributo del Gal Ponte Lama, tutto dedicato alla propria regione di appartenenza. Un atto d’amore insomma. Domenica pomeriggio alle ore 18,30 al St. Peter pasticceria (alle Vecchie segherie), via Porto n.33-35 a Bisceglie (BT) scenderà in campo in grande spolvero la squadra degli autori-chef. Carlo Papagni, Domenico Lampedecchia, Giuseppe Frizzale, Mario Musci, Giovanni Lorusso, Vito Losciale, Pantaleo Dell'Olio, tutti coronati dalle inconfondibili berrette bianche, insieme, presenteranno il loro lavoro editoriale. Dopo il successo di “L’appetito vien gustando”, infatti, sarà la volta di un secondo libro, Impiatta Puglia, un vero e proprio percorso di sapori che parla pugliese, dall’entre al dessert. Solo materia prima rigorosamente made in Puglia infatti.
Oggi parlare di cucina è di gran moda - dichiarano i componenti il team - lo conferma il proliferare di trasmissioni televisive e riviste dedicate al settore. Il messaggio che il Dolmen Team Culinary vuole divulgare è quello di una cucina vissuta come arte e non come moda. Non a caso il team mette in pratica, sostiene e divulga la cucina tradizionale da oltre vent'anni. Nel testo si esaltano idee e tecniche innovative di presentazione dei piatti, dando importanza al gusto che infonde il piatto e mettendone in risalto i veri ed indiscussi protagonisti: gli ingredienti che lo compongono. Utilizzando materie prime di elevata qualità di cui il nostro territorio è ricco, riusciamo ad esprimere la nostra creatività e professionalità.L'augurio di tutto il team – concludono - è che le idee espresse in questo libro possano dare nuovi spunti a tutti i nostri colleghi, amici ed appassionati di cucina”.
Il libro riserva anche una sorpresa, chef di fama nazionale hanno profuso i loro contributi in termini di ricette, interpretando dei piatti con la loro idea di Puglia, su come vedono il tacco d’Italia, valorizzando il prodotto pugliese. Si sono cimentati in questa operazione nomi importanti come Vito Semeraro, Mario Demuro, Cristina Bowerman, Francesco Gotti, Felice Lo Basso e Heinz Beck.

Nessun commento:

Posta un commento