Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 21 novembre 2016

BARLETTA : GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Le tante espressioni civili che hanno deciso di vivere “in rete” la giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre si sono ritrovate questa mattina, in occasione della conferenza stampa a Palazzo di Città per la presentazione del programma della campagna di sensibilizzazione “Keep calm and non essere violento”, patrocinata dell’Amministrazione comunale. Con l’oramai storico Osservatorio “Giulia e Rossella” Centro Antiviolenza Onlus, parteciperanno alle iniziative della giornata il Centro per la Famiglia Onlus, la COOP Alleanza 3.0, il Coordinamento Donne Lega SPI CGIL, il Coordinamento Donne ACLI circolo “Ciccio Sfrecola” e il comitato “Se non ora quando?” in collaborazione con la compagnia teatrale itinerante “Cartella di legno”, il Centro studi danza “Barlett(art)academy”, il “Teatro Danza”, il Centro Artistico Formativo “Spazio Danza” e il comitato “Le strade dello shopping”.
Il progetto prevede il coinvolgimento anche di diversi istituti scolastici e di altre realtà associative del territorio, a partire da oggi alle 18.30, con una tavola rotonda a cura del circolo ACLI “Ciccio Sfrecola”, presso la chiesa di Santa Lucia, dedicata al contrasto della violenza sulle donne, mentre giovedì 24 alle ore 18 è previsto un flash mob a cura della Compagnia teatrale “Cartella di legno” presso la galleria del centro commerciale “La Mongolfiera – Ipercoop Barletta”. Il 25 novembre alle ore 17, nell’area antistante l’ingresso del Castello ancora un flash mob, a cura di tutte le associazioni coreutiche aderenti alla campagna, precederà la rappresentazione teatrale della compagnia “Cartella di legno” dal titolo “Rose Spezzate”, in scena alle ore 17.15 nella sala rossa “Vittorio Palumbieri” del Castello, con la presentazione dei laboratori avviati in sinergia dall’Osservatorio “Giulia e Rossella” e dall’istituto di istruzione secondaria superiore “Garrone” nell’ambito del progetto “Di pari passo”. Epilogo alle 19, nello spazio antistante la galleria del teatro “Curci”, con la proiezione del video “Parole d’Amore (?)”, proposto dal comitato “Se non ora quando?” e dal Centro per la famiglia”.

"Prosegue così – ha dichiarato il sindaco Pasquale Cascella durante la conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore alle Politiche Sociali Marcello Lanotte, le consigliere comunali Rossella Piazzolla e Francesca Dascoli e la dirigente Santa Scommegna – il cammino di sensibilizzazione intrapreso con l’“Osservatorio Giulia e Rossella”, che ha ormai assunto una dimensione regionale per la capacità di mobilitare attivamente un numero crescente di soggetti pubblici, sociali e privati a sostegno dell’attività di contrasto e prevenzione al fenomeno delle discriminazioni di genere e della violenza sulle donne. La ricorrenza dal 25 novembre, a partire dalla scuola per coinvolgere l’intero tessuto sociale, grazie ai momenti d’incontro presentati oggi, potrà contribuire a far crescere la consapevolezza dell’impegno civile teso a favorire una cultura che associ il contrasto alla violenza e alla sopraffazione al rispetto della persona e della sua dignità nella vita di comunità".   

Nessun commento:

Posta un commento