Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta CONTEST FOTOGRAFICO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONTEST FOTOGRAFICO. Mostra tutti i post

lunedì 2 marzo 2015

ANDRIA : IL MODAVI ONLUS LANCIA IL CONTEST FOTOGRAFICO “SCATTI D’INTEGRAZIONE”

Gli studenti d’Italia potranno inviare da oggi la foto più significativa che ritragga momenti di integrazione e intercultura, e promuova il sentimento d’italianità



Per sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori italiane sul fenomeno dell’integrazione sociale, il MODAVI Onlus ha lanciato, all’interno del progetto “I LIKE ITALIA: i volti dell’integrazione”, il concorso fotografico digitale “Scatti d’integrazione”. Il contest vuole premiare le tre foto più belle che ritraggano momenti di integrazione sociale e intercultura e promuovano il sentimento di italianità. Il concorso è aperto a tutti gli studenti italiani e immigrati di prima e seconda generazione delle scuole di 12 Province italiane. E’ possibile scaricare il regolamento e inviare la foto collegandosi al sito ilikeitalia.modavi.it

Il progetto “I LIKE ITALIA: i volti dell’integrazione”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00 lettera f) annualità 2013 e partito nel giugno del 2014 con la mappatura territoriale sullo stato di integrazione e valorizzazione delle differenze tra gli studenti di 12 Province italiane, ha come obiettivo l’accrescimento del sentimento di integrazione sociale tra i giovani e, conseguentemente, la prevenzione dal rischio di esclusione sociale nel contesto scolastico.

Nel gennaio scorso è poi iniziata l’attività degli operatori del MODAVI Onlus nelle scuole, attraverso l’organizzazione di workshop formativi, all’interno dei quali sono state avviate procedure non-formali per la promozione di un processo inclusivo e partecipativo tra gli studenti.
Tale metodologia ha favorito una buona sinergia tra gli istituti scolastici italiani, le istituzioni nazionali e il terzo settore che hanno collaborato, fin da subito, in maniera attiva.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione di Promozione Sociale L’Altrove – promotrice e referente locale del progetto “I LIKE ITALIA: i volti dell’integrazione” e del concorso fotografico digitale “Scatti d’integrazione” – al numero 380 751 7450 oppure scrivere all’indirizzo mail info@laltrove.it


giovedì 4 dicembre 2014

BISCEGLIE : CRISTINA ZAGARIA, UN CONTEST FOTOGRAFICO E IL CAKE DESIGN IN UN DOLCE POMERIGGIO DI DICEMBRE

Il negozio Ferrante apre ancora una volta le porte alla condivisione dei suoi Momenti di casa, questa volta raccontando una storia vera, la storia di una donna che ha sconfitto la crisi attraverso una passione nata dalla richiesta di sua figlia. Una dolce colorata passione chiamata Cake Design!

Cristina Zagaria, giornalista de la Repubblica ha deciso di raccontare la sua storia in un libro, Sugar Queen (ed. Sperling & Kupfer) perché le storie a lieto fine esistono, ed è giusto raccontarle, soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.

Il 7 Dicembre alle ore 17,00 Cristina Zagaria sarà ospite di Ferrante Casa (SS 16 Bis Bisceglie Sud, Km 0,2 direzione Bari) dell’Associazione Culturale Made in Blu e racconterà, dialogando con Mariablu Scaringella, la vera storia della regina delle torte di Napoli.

Durante la presentazione sarà possibile assistere ad una piccola dimostrazione di questa dolce arte, eseguita dalle mani di Annalisa De Cicco.

Ma, per le appassionate di cake design e dolci, c’è un regalo! Nella settimana precedente alla presentazione sarà possibile intravedere 10 libri in 10 luoghi diversi di Bisceglie, tra bar, negozi, saloni, uffici, basterà fotografare almeno 5 dei 10 libri per prendere parte al gioco!
Qui sotto il regolamento completo.

IL CONTENUTO
Quella di Giada Baldari è una storia che inizia come tante altre: vive a Napoli, ha un marito, una figlia, un lavoro precario e mal pagato, e sogna di diventare magistrato. Ma quando scopre di aspettare un altro bambino capisce che non può andare avanti così: qualcosa deve cambiare. È pronta a lasciare il suo posto di praticante in uno studio di avvocati, la sua laurea in legge e i suoi sogni per cercare un impiego stabile. Perché essere mamma non vuol dire dover rinunciare alla propria indipendenza economica. Ma i tentacoli della crisi stanno stritolando la città partenopea e nessuno assume, soprattutto una donna incinta. Giada decide allora di dedicarsi interamente al desiderio della sua primogenita: una torta di compleanno. Il cake design non è ancora un fenomeno conosciuto, ma Giada non si dà per vinta: grazie a una buona dose di tenacia e a un talento nascosto, inizia a impastare, modellare, decorare. E il risultato è sorprendente. Tanto che, dopo aver visto la torta, le mamme delle amiche della figlia danno il via a un portentoso passaparola. Giada riceve così ordini per nuovi dolci, e la sempre più numerosa clientela le dà il coraggio di aprire una pasticceria, Sugar Queen: una sfida contro la crisi, che Giada ha vinto grazie ai suoi bellissimi (e buonissimi) sogni di zucchero. Una storia dolcissima raccontata da Cristina Zagaria, arricchita dalle ricette di Giada Baldari.

L’AUTRICE
Cristina Zagaria, 39 anni, è originaria di Taranto. Giornalista de la Repubblica, dal 2007 vive e lavora a Napoli. Tra i suoi libri, Miserere: vita e morte di Armida MiserereL’osso di Dio; per Sperling & Kupfer ha scritto Malanova, tradotto in Germania, Francia, Olanda, Russia e Grecia, e Veleno. Il suo sito Internet è: www.cristinazagaria.it

REGOLAMENTO CONTEST
Partecipare è facile!
Dal 30 Novembre al 6 Dicembre alle ore 12 fotografa almeno 5 delle 10 copie del libro nascoste nei vari negozi, bar, locali di Bisceglie e pubblicale sul profilo Facebook Ferrante – Momenti di Casa https://www.facebook.com/ferrantebisceglie
Oppure pubblicale su Instagram con l’hashtag #ferrantesugarqueen
Le 5 estratte tra le presenti alla presentazione del libro Sugar Queen il 7 Dicembre alle ore 18,00 presso il negozio in via SS 16 Bis Bisceglie Sud, Km 0,2 direzione Bari riceveranno un simpatico omaggio per divertirsi tra i fornelli.
Non sono ammesse foto uguali da concorrenti diversi.