Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Liceo “Fermi”. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liceo “Fermi”. Mostra tutti i post

lunedì 4 aprile 2016

CANOSA DI PUGLIA : Approvato il progetto esecutivo per i lavori al Liceo “Fermi”

Il Presidente facente funzioni della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Giuseppe Corrado, ha approvato il progetto esecutivo per i lavori urgenti di riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità non strutturale del Liceo Scientifico “Fermi” di Canosa di Puglia.
L’intervento, dell’importo complessivo di 160.790 euro, è finanziato con fondi Cipe del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, nell’ambito del “Primo programma straordinario di interventi finalizzati alla prevenzione ed alla riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali negli edifici scolastici”. 
I lavori riguarderanno la sostituzione degli infissi non a norma dell’ala esposta a nord dell’edificio, l’efficientamento energetico e l’eliminazione del rischio di caduta di vetri da infissi obsoleti. 

«Proseguono gli interventi della Provincia a beneficio del patrimonio scolastico del nostro territorio - ha affermato il Presidente facente funzioni Giuseppe Corrado -. In continuità con la precedente amministrazione guidata da Francesco Spina, in pochi giorni abbiamo firmato i contratti per i lavori di realizzazione di un auditorium al “Dell’Aquila” di San Ferdinando e per i lavori di allestimento dell’auditorium e sistemazione delle aree esterne del Liceo Scientifico “Fermi” di Minervino Murge. Abbiamo cominciato i lavori urgenti per la sistemazione della palestra del Liceo Classico “De Sanctis” di Trani, continuato nella consegna degli arredi scolastici per le nostre scuole ed approvato il progetto esecutivo per i lavori al Liceo “Fermi” di Canosa di Puglia. In questo caso si tratta di un finanziamento Cipe ottenuto dall’Amministrazione provinciale Ventola: dopo l’approvazione del progetto esecutivo, avvieremo al più presto le procedure di gara per l’affidamento dei lavori. Voglio ringraziare i dipendenti del Settore Edilizia della Provincia ed il Dirigente Giacomo Losapio - ha poi concluso Corrado -: nonostante il personale risicato e le esigue risorse a disposizione, con grande spirito di sacrificio stiamo dando seguito alle numerose iniziative programmate, fornendo risposte alla collettività in termini di realizzazione di opere pubblico al servizio dei nostri ragazzi».

mercoledì 23 marzo 2016

MINERVINO MURGE : Firmato il contratto per i lavori al Liceo “Fermi”

La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha sottoscritto il contratto con la ditta aggiudicataria dei lavori di allestimento dell’auditorium e sistemazione delle aree esterne del Liceo Scientifico “Fermi” di Minervino Murge. 
I lavori prevedono interventi sulle murature (chiusura di vani porta e realizzazione di nuove aperture, demolizione di tramezzi e realizzazione di nuovi muri divisori), fornitura e posa in opera di apparecchi sanitari, rifacimento di intonaci e pitturazioni, fornitura e posa in opera di infissi, realizzazione del palco ed interventi di carattere impiantistico.
Auditorium e servizi annessi saranno poi dotati di tutti gli impianti tecnologici necessari ad un corretto funzionamento attraverso soluzioni che consentano la gestione razionale delle fonti energetiche. 
Previsti, infine, interventi per la sistemazione delle aree esterne all’auditorium e, nell’ottica di rendere effettivamente fruibile la struttura, sarà garantita la fornitura delle attrezzature necessarie a completamento dell’opera.

«Con questi lavori renderemo l’auditorium del Liceo “Fermi” di Minervino Murge non solo idoneo allo svolgimento di attività scolastico-formative ma anche fruibile per l’intera collettività minervinese - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Giuseppe Corrado -. Si tratta di un intervento dell’importo complessivo di 250mila euro, finanziato con mutuo contratto dalla Provincia presso la Cassa Depositi e Prestiti. Ringrazio il Consigliere provinciale minervinese Giuseppe Antonucci, per l’interessamento dimostrato, e l’ufficio Edilizia della Provincia, sotto la guida del Dirigente Giacomo Losapio, grazie al cui lavoro è stato possibile accelerare i tempi per la firma del contratto. I lavori - ha poi concluso il Presidente Corrado - avranno inizio subito dopo la progettazione esecutiva e presumibilmente nell’arco di un paio di mesi».


L’Ufficio Stampa 
Enrico Aiello