Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta altamura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta altamura. Mostra tutti i post

venerdì 20 marzo 2015

ANDRIA : Sconfitta con sorriso, l'Audax conquista un punto con l'Altamura

Al Palasport finisce al tie-break. Testa al match salvezza contro la Primadonna

«Partita preparata con grande convinzione in settimana, volevamo provare a prendere punti anche se dovevamo affrontare la quinta in classifica». Le parole di Elisabetta Cestino, tecnico dell'Audax Volley di Andria, per raccontare le sensazioni del pre-match casalingo contro la Leonessa Altamura, formazione lanciatissima verso i playoff promozione per la B2 del torneo di volley femminile. E l'Audax conquista un importantissimo punto portando il match sino al tie-break perso solo con il parziale di 10-15 dopo aver a lungo comandato. «Fondamentale è stato battere bene e giocare d'astuzia senza mai avere la fretta di chiudere le azioni» ha ribadito il tecnico andriese che, dopo aver espresso soddisfazione per la prestazione della sua gara ha dovuto subito rituffarsi nel clima partita per preparare il delicato e fondamentale match di domenica prossima 22 marzo alle ore 18,30, nel Palasport di Enziteto a Bari dove andrà in scena lo scontro salvezza tra la Primadonna Volley e l'Audax.
Tornando al match con la Leonessa Altamura oltre due ore di gara a partire dal sestetto con Bracco e capitan Germoglio di lato, Agresti e Gorgoglione di centro, Mininni e Matera nella diagonale palleggio-opposto, Luzzi libero. Assenza per Abruzzese. Partenza con grande equilibrio e tanto pubblico al Palasport per sostenere le andriesi che faticano nella fase iniziale a trovare subito le misure. L'Altamura segna il passo e chiude sul 19-25. Ma stavolta le andriesi non si disuniscono e colpo su colpo hanno ribaltato la situazione nel secondo e terzo set rispettivamente con il punteggio di 25-20 e 25-11. Problemi fisici per Bracco e Germoglio con in campo anche le giovanissime Capogna e D'Avanzo nel quarto set che l'Altamura torna a comandare anche se l'Audax ha dato sempre l'impressione di non disunirsi in nessun momento. Finale sul 16-25. Il 2 a 2 rilancia l'esperienza delle ospiti che piazzano il break vincente sul 10-15 dopo qualche disattenzione costata cara alle andriesi.
«Si è vista una squadra determinata a non mollare mai ed a far divertire il tanto pubblico presente - ha detto Elisabetta Cestino - un piccolo passo è stato fatto, ora testa a Domenica dove non sarà assolutamente facile». La Primadonna Volley, infatti, annovera tra le sue fila due nuovi acquisti che hanno ridato fiato alle speranze baresi di salvezza. Per l'Audax, invece, si tenta il recupero di capitan Germoglio ferma ai box per problemi alla schiena.

Ufficio Stampa – Audax Volley Andria
Pasquale Stefano Massaro

lunedì 4 novembre 2013

CANOSA DI PUGLIA : Prima sconfitta casalinga contro la capolista Altamura: 2-3

Portieri De Tullio De BlasioUna sconfitta amara e tante recriminazioni per il Canosa che ha mandato alle ortiche quanto di buono fatto sul campo e ancora una volta, ridotto in dieci uomini per gran parte del secondo tempo, stava chiudendo in pareggio la gara. Paga qualche ingenuità giovanile e disattenzione dei giocatori più blasonati che nei momenti topici dell’incontro non danno il loro contributo di sicurezza ed esperienza al servizio della squadra canosina.

La capolista Altamura, ancora imbattuta, che ha subito il gioco dei padroni di casa porta a casa i tre punti con il minimo sforzo grazie alla mira infallibile del suo bomberFabio D’Introno, l’ex di turno, autore di una doppietta, uno per tempo, che non ha esultato per rispetto della tifoseria rossoblu e al rigore realizzato da Terrone. L’allenatore Scaringella assente in panchina per squalifica e sostituito dal tecnico delle giovanili Vincenzo Russo ha presentato una formazione ancora in fase di assestamento viste le concomitanti assenze di diversi titolari. Schierati per l’occasione: De Blasio in porta, il capitano Losito e Nicolò Mansi centrali difensivi, gli under Andriani e Attimonelli sulle fasce, Conte, Quacquarelli Giuseppe e Daluiso a centrocampo, Iacobone e l’under Campana esterni in appoggio a Lomonte in attacco.
A inizio gara è stato ricordato l’indimenticabile calciatore Franco Tafuni, l’idolo della tifoseria locale alla fine degli anni settanta, con la consegna di un gagliardetto e una maglia commemorativa da parte del presidente Muggeo Antonio al figlio Lorenzo Tafuni in forza allo Sporting Altamura che non poteva giocare a causa di un infortunio. Un lungo applauso accompagnato dai cori della tifoseria canosina per il giocatore precocemente scomparso e che ha lasciato ricordi indelebili per le sue imprese calcistiche e umane. Nei minuti iniziali della gara è il Canosa a passare in vantaggio con il rientrante Quacquarelli Giuseppe ben servito da Iacobone, in gran forma e incontenibile sulla fascia. Nella prosecuzione sono i padroni di casa a pressare gli ospiti e a rendersi pericolosi con l’under Campana, seguito da un tiro forte di Conte parato dal portiere De Tullio e da uno slalom in area di Iacobone che salta pure quest’ultimo ma trova sulla linea di porta un difensore altamurano a respingere. Alla prima occasione degna di nota della giornata l’Altamura trova il pareggio con D’Introno di testa servito da Chisena.
 Nelle prime battute di gioco della ripresa avviene la svolta della partita con il Canosa che subisce la seconda rete su penaltyconcesso all’Altamura per un fallo di mano di Daluiso. Proteste dei canosini, molta rabbia per l’accaduto che ha vistol’espulsione di Mansi e l’ammonizione per il capitano Losito. Dal dischetto non sbaglia Terrone che porta in vantaggio loSporting Altamura. Controbatte il Canosa con Daluiso su assist del neo entrato Michielli che poco dopo realizza la rete del momentaneo pareggio. Gli innesti apportati dai nuovi entrati danno vivacità alla squadra rossoblu che riesce a superare più volte la difesa ospite prima di subire il black out finale che vede l’attaccante di razza Fabio D’Introno, impeccabile sotto porta, bravo a superare l’estremo difensore canosino e a gettare nello sconforto totale gli uomini di Scaringella e i tifosi sugli spalti. Domenica prossima la capolista Sporting Altamura ospiterà il Virtus Bitritto vittorioso sul Lucera allenato da De Masi, mentre il Canosa se la vedrà in trasferta, contro il Gargano Calcio ultimo in classifica. Una partita da non sottovalutare per i canosini che devono pensare a racimolare punti per non precipitare nelle sabbie mobili dei bassifondi della classifica deficitaria.
Bartolo Carbone
Campionato di Promozione Pugliese Girone A 8a giornata
ASD Canosa – Sporting Altamura 2-3
ASD Canosa: De Blasio, Andriani, Attimonelli, Mansi, Losito(dal 72’ Martinelli), Daluiso, Lomonte(dal 76’ Landini), Conte R., Iacobone, Quacquarelli G., Campana(dal 53’ Michielli). A disposizione: Lionetti, Di Gennaro, Somma, Quacquarelli A.Allenatore:Giuseppe Scaringella squalificato in panchina Russo Vincenzo.
Sporting Altamura:De Tullio,Tancredi, Martinelli,Pappapicco G.,Castoro(dal 76′ Porfido),  Di Benedetto, Pappapicco F., Martellotta,  D’Introno, Chisena, Terrone. A disposizione:Coretti, Rifino, Manicone,Tafuni V.,Loiudice.Allenatore: Gennaro Di Maio
Arbitro: Iacopo Pascariello della Sezione di Lecce , coadiuvato dagli assistenti Fabrizio Scillitani e Giuseppe Costrino della Sezione di Foggia.
Reti: 4’Quacquarelli G., 25’D’Introno, 55’Terrone (rig.),75’Michielli, 90’D’Introno.
Ammoniti: Pappapicco G., Conte R.,Losito, Chisena
Espulso: Mansi al 54’