Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta contraffazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contraffazione. Mostra tutti i post

martedì 9 maggio 2017

BARLETTA : CONTRAFFAZIONE LEGALIZZIAMOCI !

10.05.2017 dalle h 10:00
In Barletta, presso IISS “NICOLA GARRONE”
sito in Via Cassandro, 2


Il 10 Maggio 2017 alle ore 10,00, nell’ambito del progetto “Io sono Originale” un’idea realizzata dalle associazioni dei consumatori, che mettono in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM, che si terrà presso l’IISS “NICOLA GARRONE” di Barletta Via Cassandro, 2, un incontro formativo sul tema della “Contraffazione”. Quando parliamo di Contraffazione, subito vengono alla mente i molti rischi che tutti noi possiamo correre nell’acquistare un prodotto non controllato, in particolare capi di abbigliamento, pezzi di ricambio o addirittura farmaci. L’evento viene organizzato è cordinato sul territorio dall’ASS-CONSUM provinciale, presidente Renzo Pedico e dall’A.N.F.I. Associazione Finanzieri d’Italia sezione di Barletta, presidente Antonio Filannino. Il progetto “Io sono Originale”, intende educare gli studenti sul fenomeno della contraffazione e informarli sui problemi relativi alla legalità, all’economia e agli strumenti di tutela. Primo passo per arginare il fenomeno è quello di rendere il consumatore maggiormente consapevole della sua condizione di vittima, affinché cessi di essere complice. Una efficace azione di informazione e di sensibilizzazione nei suoi confronti è la strada maestra per trovare una soluzione al problema. Per affrontare l’argomento in modo completo e capillare, Interverranno all’incontro il Dirigente Scolastico Dott. Antonio Francesco Diviccaro, il Sindaco Dott. Pasquale Cascella, Don Filippo Salvo Vicario Episcopale, la Farmacista Dott.ssa Daniela Mastromatteo, Lgt.(c.a.) Antonio Filannino Presidente A.N.F.I. Sez. di Barletta, Modera l’incontro Renzo Pedico Presidente Prov. Assoconsum, oltre i rappresentanti delle massime Autorità Civili, Militari ed Eclesiastiche del territorio che interverranno in merito al fenomeno della Contraffazione. Nella fase iniziale dell’incontro, verrà somministrato agli studenti partecipanti un questionario anonimo per valutare il grado di conoscenza in merito all’argomento. Un test finale, sotto forma di quiz concluderà l’attività di formazione e a tutti gli studenti partecipanti saranno consegnati dei gadget offerti dal Ministero dello Sviluppo Economico.

martedì 1 settembre 2015

BARLETTA : Merce contraffatta, sequestrati un migliaio di capi

Controlli finalizzati al contrasto del fenomeno della contraffazione sono stati effettuati sabato mattina a Barletta, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale del capoluogo barese.
Al riguardo, in via Canosa, nell’area mercatale, un 37enne del Bangladesh è stato sanzionato dai militari della locale Compagnia, poiché ha allestito una bancarella per la vendita al dettaglio con circa un migliaio di cover per telefoni cellulari senza essere in possesso di alcuna autorizzazione amministrativa.
Inoltre, 65 paia di scarpe, 22 foulard e 30 borse, di varie marche e modelli, palesemente contraffatti, sono stati invece sequestrati dopo che un venditore ambulante, accortosi dell’arrivo dei militari, si è dato alla fuga, facendo perdere le tracce e abbandonando la merce.

venerdì 5 dicembre 2014

BARLETTA : Maxioperazione GdF su contraffazione. 91 mila capi falsi sequestrati

Numeri imponenti nel mercato parallelo della contraffazione a Barletta. Sono oltre 91 mila i prodotti sequestrati dai “Baschi Verdi” della Guardia di Finanza di Bari ad un barlettano di 49 anni a conclusione di una mirata operazione di polizia giudiziaria, culminata con la perquisizione di un garage adibito abusivamente a magazzino di stoccaggio di articoli da vestiario contraffatti, sito nella zona del nuovo ospedale a Barletta.
Le Fiamme Gialle hanno impedito, in tal modo, l’immissione sul mercato clandestino del “falso” di un’enorme quantità di prodotti, del valore stimato di almeno 100 mila euro, destinata ad alimentare sia il mercato locale che quello di altre Regioni.
Tra gli articoli, migliaia di felpe, tute, polo, maglie e t-shirt, riportanti i nomi dei più prestigiosi marchiconosciuti a livello internazionale: Moncler, Guru, Frutta, Fred Perry, K-Way, Paciotti, Gucci, Burberry, Blauer, Giorgio Armani, Adidas, Ralph Lauren, Baci e Abbracci e Converse.
Il presunto responsabile dell’attività illecita è stato denunziato alla locale A.G. per introduzione e commercio nello Stato di prodotti con segni falsi e per ricettazione. Tra la merce sequestrata, anche numerosi cartellini, etichette e bottoni, rigorosamente contraffatti, pronti per essere apposti sui capi di vestiario.
Con questa ennesima operazione di servizio, le Fiamme Gialle, hanno sventato un “mercato parallelo illecito” che stava arrecando un grave danno economico agli operatori sani del settore.
Appena tre giorni fa un’altra operazione dei Carabinieri aveva condotto al sequestro, sempre in zona,  di qualche centinaia di capi contraffatti.
Fonte Il quotidiano BAT