Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta la via dei presepi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la via dei presepi. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2014

BISCEGLIE : Conclusa “La via dei Presepi”, strepitoso successo per la 4^ edizione

Strepitoso successo per la manifestazione “La via dei Presepi” organizzata dall'associazione Borgo Antico che si svolge ogni anno per celebrare il Natale nella sua forma più tradizionale, la rappresentazione della Natività, dal mese di dicembre fino all'Epifania.

Su via Card. Dell'Olio e nelle aree attigue oltre 5000 visitatori hanno potuto osservare e acquistare quello che i mastri artigiani locali hanno realizzato per il Natale appena passato: visitatori e curiosi non solo biscegliesi, ma anche provenienti da tutta la provincia e turisti dal Nord Italia che ogni anno visitano la nostra città per festeggiare le feste in famiglia.

Quest'anno hanno aderito all'evento oltre 15 artigiani presepisti, tutti che operano a Bisceglie e che per la quarta edizione de “La via dei Presepi” hanno realizzato oltre cento pezzi da esposizione (blocchi) con scene più tradizionali, classiche, come quelle di Domenico Dell'Olio (8), Giusy Monopoli (16), Mauro Di Benedetto (12) o Giuseppe Sciascia (2), e quelle innovative, come il presepe a spirale ricavato all'interno di un albero di Natale di Michele Sasso (13); presepi graziosi e in miniatura, come l'esempio di Michele Caggianelli (11), o grandi e animati dal ciclo alternato sole/luna, come quello di Mauro La Notte (5); alcuni estremamente dettagliati e curati, tra cui spicca quello costruito da Angelo Cortese (1), altri più esotici e atipici come il presepe egizio di Nico Sasso (14), o ancora altri più realistici Michele Ferrante (9), Marco Ficco (10). C'erano anche le associazioni locali, che tra tradizione e innovazione hanno reinventato la scena della Natività: da una parte il Gruppo Scout Bisceglie (15) ha ricostruito la vita di una comunità con un presepe meccanico, dall'altra l'UniTRE (7) ha realizzato un grande presepe con bambole di pezza; c'erano oggetti natalizi realizzati dalle “Dolci Chicche” (3), scene grandi e più complesse come, la ricostruzione del centro storico bitontino da parte di Michele Muzzio (4) o il presepe di Gerardo Sasso (6), che ha utilizzato interamente un locale del centro storico per costruire un presepe di grandi dimensioni.

“C'è stata una grande attenzione da parte de pubblico – dichiarano gli organizzatori –: non solo la gente ha saputo apprezzare i lavori degli artigiani, ma anche da parte dei presepisti che hanno subito risposto alla nostra iniziativa. L'evento, che organizziamo da ormai quattro edizioni, riesce ogni anno a catalizzare l'interesse dei biscegliesi come dei tanti turisti.“


“I tanti visitatori hanno poi votato – concludono gli organizzatori – il nostro concorso indetto per scoprire il presepe migliore e più originale. Quasi 800 voti, secondo i votanti è stato il presepe dell'UniTRE (7) a riscuotere più successo, seguito da Michele Sasso (13) con oltre 650 voti e da Michele Muzzio (4) con circa 270 voti. Non possiamo che ringraziare tutti i visitatori, i presepisti e Oleificio Lamantea e Libreria Marconi per la collaborazione e dare appuntamento a tutti al dicembre prossimo per una nuova edizione di La via dei Presepi”.

sabato 30 novembre 2013

BISCEGLIE : “La via dei presepi” apre il Natale biscegliese

Il Natale e le settimane che lo precedono sono sempre segnate da alcuni particolari che rendono speciale questo periodo dell'anno: le lucine illuminano gli alberi nelle case e le vie della città, mentre ogni famiglia si appresta a questa festività preparando un presepe o decorando la propria abitazioni con gli addobbi tipici.

A Bisceglie il periodo natalizio è scandito da “La via dei presepi”, la mostra mercato di presepi a cura dell'Associazione Borgo Antico, che si svolge in via Card. Dell'Olio: quest'anno nei fine settimana tra il 30 novembre e il 6 gennaio la principale via del centro storico sarà trasformata in una grande strada piena delle creazioni di artigiani di professione e presepisti per hobby.


“La via dei presepi” è  l'occasione giusta non solo per poter prendere in prestito qualche idea per il presepe casalingo, ma anche per apprezzare ed acquistare i presepi già realizzati da questi artigiani che esporranno nei prossimi giorni a partire dalle ore 18 nella mostra mercato giunta quest'anno alla quarta edizione.