Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta protocollo d'intesa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta protocollo d'intesa. Mostra tutti i post

venerdì 23 giugno 2017

TRANI : SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA FRA COMUNE E AGENZIA DEL DEMANIO

E’ stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa fra Comune di Trani ed Agenzia del Demanio . A sottoscrivere il documento, il sindaco della città, Amedeo Bottaro, e il direttore regionale di Puglia e Basilicata dell’Agenzia del Demanio, Vincenzo Capobianco. Il protocollo è finalizzato all’avvio di iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico nel territorio del Comune di Trani.

Il protocollo (che ha durata di 2 anni, salvo proroghe) formalizza un rapporto di collaborazione istituzionale, già avviato tra le parti firmatarie. Con la sua sottoscrizione, il Comune si impegna a promuovere e coordinare i lavori del tavolo che verrà costituito per facilitare l’espletamento delle azioni amministrative necessarie per il perseguimento degli obiettivi sanciti, a promuovere la partecipazione di altri Enti Pubblici proprietari di beni suscettibili di inserimento nelle iniziative di dismissione e valorizzazione di immobili, a mettere a disposizione e facilitare il reperimento di tutta la documentazione tecnico-amministrativa relativa agli immobili pubblici appartenenti al proprio patrimonio (già presenti e di futura individuazione), a reperire eventuali risorse finanziarie all’interno della programmazione regionale da destinare alla valorizzazione del patrimonio pubblico.
L’Agenzia del Demanio si impegna, contestualmente, a verificare la presenza nel territorio comunale di immobili dello Stato, suscettibili di operazioni di razionalizzazione, valorizzazione e dismissione nonché a fornire supporto tecnico specialistico in favore del Comune di Trani per l’espletamento di una serie di attività: censimento, ricognizione, analisi e segmentazione del portafoglio immobiliare dell’Ente; strutturazione preliminare di iniziative di valorizzazione, ivi comprese operazioni di rigenerazione urbana e iniziative di natura sociale; strutturazione preliminare dei bandi di gara afferenti le iniziative di valorizzazione a rete ideate dall’Agenzia e che prevedono il coinvolgimento dei beni di proprietà del Comune di Trani.


Per il coordinamento delle attività previste nel protocollo sottoscritto, verranno successivamente designati i rappresentanti delle parti firmatarie che costituiranno il tavolo tecnico di coordinamento. Il tavolo avrà il compito di definire gli obiettivi comuni, pianificare le attività, individuare risorse materiali e immateriali, monitorare l’avanzamento e l’attuazione delle iniziative, nonché favorirne la promozione, anche assicurando la cooperazione con altri soggetti Istituzionali, a qualsiasi titolo coinvolti e la partecipazione degli eventuali soggetti privati interessati.

martedì 5 luglio 2016

TRANI : Porti turistici, firmato protocollo tra i Comuni di Trani Otranto e Ostuni

Nella mattinata di oggi presso il Comune di Ostuni alla presenza del senatore Salvatore Tomaselli è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra i Comuni di Ostuni, Trani ed Otranto.
Oggetto del protocollo la promozione di una rete di porti turistici in Puglia per ampliare e consolidare l’offerta di strutture portuali e per la nautica da diporto mediante il completamento, l’infrastrutturazione e l’adeguamento funzionale delle strutture portuali già esistenti o da realizzare ex-novo.
Ecco le dichiarazioni dei tre sindaci e del senatore Salvatore Tomaselli che si è fatto promotore di questa iniziativa.
Gianfranco Coppola, Sindaco di Ostuni: “Mi auguro il massimo risultato da questa iniziativa anche se un grande risultato lo abbiamo già raggiunto: quello di mettere insieme tre Città bellissime della nostra meravigliosa Puglia che, partendo dal Porto, avranno modo di mettere insieme altre risorse per lo sviluppo dei nostri territori. Ci siamo “imbarcati” in questa avventura che ci porterà alla valorizzazione dei nostri porti e delle nostre Città. Le risorse, pur limitate, ci sono e sono convinto che la sinergia tra i nostri comuni porterà i frutti sperati”.
Amedeo Bottaro, Sindaco di Trani: “Scriviamo una buona pagina di politica legata alla portualità turistica. Abbiamo colto al volo l’occasione di fare rete con altre due splendide realtà pugliesi amministrate da due bravissimi e capaci sindaci. L’intuizione del senatore Tomaselli ci permetterà attraverso un’articolata progettualità di consolidare la filiera turistica regionale, valorizzare ancor più i nostri territori e potenziare le attività di nautica da diporto.Trani, Ostuni e Otranto intraprendono con entusiasmo questa strada che ci permetterà di sviluppare tutta una serie di attività congiunte legate al nostro mare”.
Luciano Cariddi, Sindaco di Otranto: “Con il Protocollo d’intesa siglato oggi a Ostuni il Comune di Otranto, insieme agli altri Comuni partner, si candida per l’utilizzo delle nuove risorse finanziarie che verranno rese disponibili dal Patto per la Puglia siglato tra Regione e Governo. Con tali fondi si punterà ad infrastrutturare il nostro porto commerciale affinché possa ospitare in maniera adeguata i traffici passeggeri del sistema crocieristico che naviga nel Mediterraneo e dei traghetti che dovrebbero ristabilire il collegamento ad Otranto con Grecia e Albania“.
Salvatore Tomaselli, senatore: “Una filiera turistica integrata non può fare a meno di un porto turistico moderno, efficiente ed attrezzato ovviamente dentro un quadro di sostenibilità ambientale e tutela del territorio. E’ nata questa idea a cui ho lavorato in queste settimane grazie alla disponibilità dei sindaci di tre delle mete più gettonate nel panorama nazionale ed internazionale; realtà che hanno necessità di migliorare le proprie infrastrutture in particolare dei porti turistici. Per questo abbiamo costruito un’offerta integrata. Una rete di porti turistici da candidare a finanziamento nel prossimo quadro di sostegno dell’Unione europea, ma anche del redigendo patto tra governo e Regione Puglia affinché attraverso queste risorse si possa completare l’infrastruttura per la nautica da diporto”.