mercoledì 9 giugno 2010

ANDRIA : MATERA(LL.PP.) E NESPOLI (CULTURA) ,AL VIA LAVORI PER 930.000 EURO PER PREVENZIONE INCENDI NELLE SCUOLE CITTADINE




Firmato nei giorni scorsi il contratto per l'affidamento dei lavori di adeguamento alle norme di prevenzione degli incendi nelle scuole materne, elementari e medie andriesi. Si tratta di lavori per 930.000 euro aggiudicati - con un ribasso del 25,24% - ad un'associazione temporanea di imprese andriesi (la Ditta Inchingolo Savino e la Nuova Impiantistica 2P) e finanziati per 775.000 euro grazie ad un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti e, per 270.000 euro, con fondi regionali. Questi lavori di adeguamento fanno parte di un progetto più ampio che ha riguardato, in passato, anche la scuola materna San Valentino e quella elementare di via Caduti sul Lavoro. Ora toccherà agli edifici scolastici Imbriani di via Gondar, Oberdan, Murge, Rosmini, Maraldo,Benevento,Firenze, Monticelli di piazza delle Regioni, Martiri di Belfiore, Malpighi, , (corpo nuovo e vecchio), Gabelli, Manzoni di Largo Caneva, Moro di viale Nenni, Manara e De Deo.


“La sicurezza all’interno delle scuole è un punto primario della nostra azione di governo della città e questi lavori di adeguamento alle norme di prevenzione degli incendi, fermi al palo da troppi anni, vanno in quest’ottica – commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione, avv. Antonio Nespoli –. La sicurezza degli alunni andriesi non può essere mai posticipata o messa in secondo piano”.

“Abbiamo sbloccato in pochi giorni questi lavori che erano compresi in un progetto vecchio di 8 anni che, come assessorato, abbiamo recuperato e che stiamo portando a compimento. Il progetto risale addirittura al febbraio del 2002 e per molto tempo è rimasto fermo. Ora -spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, avv. Pierpaolo Matera – i lavori verranno in questi giorni consegnati alle due ditte e partiranno molto presto. Il loro avvio e la loro conclusione consentiranno quindi alla popolazione scolastica delle scuole materne, elementari e medie interessate, di utilizzare strutture sicure anche dal punto di vista della prevenzione degli incendi. Insieme a questo dato sottolineo il fatto che anche i tecnici, a suo tempo incaricati, sono andriesi, al pari delle due imprese che effettueranno i lavori. E per l'economia locale è un fatto positivo”.

Nessun commento:

Posta un commento