venerdì 11 giugno 2010

MARGHERITA DI SAVOIA : NEGOZI APERTI ANCHE A NATALE E A PASQUA A MARGHERITA DI SAVOIA.

IL “CASO” SOLLEVATO DA UNIMPRESA BAT DIVENTA “NAZIONALE”.


Il 19 aprile 2010, appena ricevuta una “richiesta di parere” da parte del Sindaco di Margherita di Savoia, On. Grabriella Carlucci, la quale si accingeva ad assumere un provvedimento con la previsione dell’apertura dei negozi in tutte le domeniche dell’anno, comprese le festività del 1° gennaio – domenica di pasqua – 25 aprile – 1° maggio – 2 giugno – 15 agosto – 1° novembre – 25 dicembre, il Direttore di Unimpresa Prov.le Bat nonché Vice-Presidente di Unimpresa Regionale Puglia, Savino Montaruli, rispondeva alla nota fax del Sindaco, precisando che la città di Margherita di Savoia non è in possesso di alcun riconoscimento né di Città d’Arte né di Città ad Economia Prevalentemente Turistica, aspetti già evidenziati durante la riunione per l’emanazione dell’ordinanza nr. 136 del 3.12.2009 del Commissario Straordinario, quindi quel provvedimento sarebbe stato assolutamente “illegittimo” alla luce della vigente legge regionale in materia.

Lo stesso Montaruli chiedeva, con medesima nota, che si svolgesse un urgente incontro, così come previsto per legge, non solo per i corretti adempimenti, compresa la eventuale sottoscrizione obbligatoria di un documento di “concertazione” con le Associazioni riconosciute ma anche per far notare che la previsione delle aperture dei negozi anche in alcune “particolari” giornate come il giorno di Pasqua o addirittura a Natale, avrebbe rappresentato un precedente “unico” addirittura a livello nazionale, incidendo fortemente su aspetti di tipo “sociale”, coinvolgendo aspetti che riguardano le famiglie e il contemperamento della vita sociale e degli impegni lavorativi, anche del personale dipendente oltre che delle Imprese e non solo di tipo “economico”.

Anche la giustificazione addotta in premessa dall’On. Carlucci, cioè il voler, in questo modo, fronteggiare la crisi economica di questo momento, era e rimane un aspetto che va approfondito in quanto l’aumento delle giornate di apertura dei negozi, che sino ad oggi, laddove sperimentato, non ha portato alcun surplus né in termini di lavoro né in quelli di occupazione, comporta un sicuro aumento di costi di gestione e comunque andrebbe altresì supportato con reali ammortizzatori e incentivi che non vengono assolutamente previsti.

Di fronte a questa richiesta, nessun segnale arrivava da parte del Sindaco di Margherita di Savoia la quale, al contrario, emanava l’ordinanza sindacale nr. 27 Reg. Ord. di aprile 2010 con la quale veniva modificata la previgente ordinanza sindacale del Commissario Straordinario n. 136 del 3.12.2009 che pure, in concerto con le Associazioni, aveva data ampia possibilità di apertura dei negozi nei periodi di maggior afflusso turistico ma non in quelle “Sante giornate”.

La nuova ordinanza, invece, prevede anche la DEROGA ALL’OBBLIGO DI CHIUSURA DEI NEGOZI NEI GIORNI DOMENICALI (TUTTE LE DOMENICHE) E NEI SEGUENTI GIORNI FESTIVI: 1° GENNAIO – DOMENICA DI PASQUA – 25 APRILE – 1° MAGGIO – 2 GIUGNO – 15 AGOSTO – 1° NOVEMBRE – 25 DICEMBRE (SANTO NATALE).

Dopo l’interessamento “al caso” da parte di vari Organi di Informazione e l’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno, pubblicata ieri mercoledì 9 giugno, oggi un’altra intervista a Savino Montaruli e all’On. Carlucci è stata pubblicata su “Il Giornale”, diretto da Vittorio Feltri, a pagina 19.

Nessun commento:

Posta un commento