........LA ZONA A TRAFFICO LIMITATO IN VIA REGINA MARGHERITA.
E MENTRE ALTRE AZIENDE DI QUELLA STRADA STANNO CHIUDENDO
CI DICA: PERCHE’ TANTO ACCANIMENTO? CHI HA “GUIDATO” LE SUE SCELTE VISTO COME
SONO ANDATE LE COSE?
Apprendiamo la
recente notizia che darebbe quasi per acquisita la sostituzione dell’assessore
alla viabilità del comune di Andria. Al di la dei rapporti umani con
l’assessore, in verità mai compromessi e sempre molto cordiali e schietti,
riteniamo opportuno da un lato manifestare la nostra solidarietà nei confronti
della persona e, dall’altro, ricordare all’assessore che da moltissimi mesi
ormai stiamo aspettando che venga recepita la proposta, proveniente anche da
moltissime altre parti, a cominciare dalla 3^ consulta comunale, dai cittadini,
dai residenti e dalla quasi totalità dei commercianti, di trasformare via
Regina Margherita dall’attuale, inutile, improduttiva, devastante e
penalizzante cosiddetta pseudo zona pedonale in Z.T.L. (Zona a Traffico
Limitato).
L’assessore conosce
bene, molto bene, e farebbe bene anche a riferirlo apertamente anche a noi che
siamo quasi completamente ignari dell’intero iter che ha portato a questo
sfacelo, come sono andate le cose e crediamo che ormai, a distanza di mesi e
soprattutto dopo quello che pubblicamente è stato detto nell’interessantissimo
incontro pubblico tenutosi nel chiostro San Francesco ad Andria lo scorso 14 ottobre
2013 ove lo stesso assessore, assieme ad altri autorevolissimi rappresentanti
politici e istituzionali, ha partecipato assumendo anche taluni importanti
impegni, il tempo della sperimentazione, della verifica e delle buone
intenzioni debba considerarsi ampiamente e definitivamente concluso.
All’assessore quindi
diciamo: prima di andarsene, se ha deciso di andarsene, si ricordi che la
situazione creata in via Regina Margherita va risolta immediatamente perché non
vorremmo trovarci, di qui a qualche ora, a doverci sentir raccontare che anche
questa storia appartiene a qualcuno che fa parte del passato.
Lei sa molto bene,
caro assessore, quanto siamo sempre stati, incondizionatamente, disponibili
tutte le volte che ci ha chiamato e lo abbiamo fatto quando avremmo dovuto
programmare il piano delle aree di sosta per il carico e scarico e quando ha
tentato di riqualificare l’attuale piano urbano del traffico che rimane uno
sfacelo indicibile. Quando ci ha chiamati, e ricordiamo che non lo ha mai fatto
per l’istituzione della zona pedonale in via Regina Margherita, noi siamo
sempre stati presenti e la nostra presenza non è mai stata né passiva, né condizionata
da debiti di riconoscenza che non abbiamo né abbiamo mai contratto con alcun
politico, né per aver visto realizzare, dopo decenni, un pezzo di marciapiede
davanti al nostro negozio.
Se proprio vuole dircelo, ce lo dica: perché
tanto accanimento?
Nei prossimi giorni la questione sarà
riproposta all’attenzione della 3^ Consulta comunale ma siamo certi che la
soluzione arriverà prima, molto prima di allora.
Il Presidente
UNIMPRESA BAT
(vice-presidente
3^Consulta comune di Andria)
f.to Savino Montaruli
Nessun commento:
Posta un commento