Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 28 marzo 2014

BAT : “TUTTI PAZZI PER EARTH HOUR”

L’INVITO DEI TESTIMONIAL D’ECCEZIONE TOTTI, MENGONI, ELISA, ROSOLINO, BORGHESE 

A POCHE ORE GIORNI DALL’EVENTO MONDIALE TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN PUGLIA 

Quella del WWF è una voce sempre più forte contro il cambiamento climatico: sabato prossimo si farà sentire ancora una volta insieme a milioni di cittadini del pianeta che aderiranno all’evento mondiale Earth Hour – Ora della Terra. Mancano poche ore allo spegnimento simbolico di monumenti, case, sedi istituzionali, aziende che l’anno scorso ha visto partecipare oltre 2 miliardi di persone in 7000 città e 154 Paesi del mondo, diventando uno dei più potenti strumenti mai creati per coinvolgere il mondo intero, a tutti i livelli della società, nel cambiamento di cui la vita sul pianeta e il nostro futuro hanno bisogno. 
Per quest’anno in Puglia l’evento è patrocinato dalla Regione Puglia e le adesioni dei comuni sono significativamente aumentate rispetto al 2013. Saranno spenti i seguenti monumenti luoghi pubblici in 15 comuni: 

Andria: Piazza Catuma 
Bari: Teatro Margherita 
Barletta: diversi monumenti cittadini 
Bisceglie: Piazza Castello 
Canosa di Puglia: Piazza Vittorio Veneto e Cattedrale S. Sabino 
Cassano delle Murge: verranno spente le luci delle vie e della piazza principale 
Castro: Castello Aragonese 
Lecce: Piazza S. Oronzo 
Martina Franca: Palazzo Ducale sede degli uffici comunali 
Molfetta: Corso Umberto 
Monopoli: Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Sant'Anna, Piazza Milite Ignoto, Castello Carlo V, 
Lungomare Santa Maria 
Mottola: Palazzo Comunale 
Locorotondo: Palazzo Municipale 
Palagiano: Monumento ai Caduti 
Uggiano La Chiesa: Piazza Umberto I 

A Bari la manifestazione si svolgerà all’interno dei locali della Ex Tesoreria presso il Palazzo di Città e prevede eventi culurali come la presentazione del libro "CambiaMenti" e il tributo a De Gregori di Francesco Corallo, teatro di figura e d'attore di RENATO CURCI e lo special guest Roberto Ottaviano. 

A Bisceglie dalle 20 in poi sarà allestito un gazebo. Alle 20.30 si spegneranno le luci della Piazza Castello, che sarà illuminata dalle candele che raffigureranno il simbolo della manifestazione. Seguirà la proiezione del film documentario sull'ambiente "Planet ocean" e la distribuzione di gadget. Sono previsti gli interventi dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale, che patrocina la manifestazione. 

A Canosa in Piazza S. Sabino sarà proiettato il Film “Home” di Yann Arthus Bertrand (versione in Italiano). Prevista la partecipazione di numerosi ragazzi. 

Nessun commento:

Posta un commento