«C'ero, c'ero anch'io! In quel momento la pace mi attraversava». Inizia
così la lettera che uno studente della Scuola Primaria “Mons. Petronelli” di
Trani ha consegnato questa mattina ad una delle insegnati. La Peace Run è la
fiaccolata che sta attraversando l’intero pianeta e due giorni fa ha avuto
proprio la Città di Trani quale tappa di questo cammino planetario: «Gli atleti
che partecipano a questa marcia promuovono la Pace, l'Amicizia e l'Armonia
passandosi una fiaccola accesa di mano in mano. Quest'anno la marcia è
partita da Lisbona il 21 febbraio e terminerà il 7 ottobre a Belgrado
quando i corridori avranno
percorso ben 24.000 km attraversando l'intera Europa. Oggi (martedì
ndr) la fiaccola è arrivata nella nostra scuola. Noi l'abbiamo accolta nel
giardino al rullo dei tamburi ed io ero molto emozionato nel vedere gli atleti
di diverse nazionalità passare tra noi. Dopo aver raccontato la loro esperienza
ci hanno dato la fiaccola perché anche noi ce la passassimo di mano in mano
perché, come hanno detto, ognuno di noi è importante e messaggero di Pace».
L’emozione vera, quella che ti riga il volto, quello che ti tramortisce
sino a bloccare anche le tue mani è giunta quando il piccolo studente ha
raccolto tra le sue mani la fiaccola: «Quando è arrivata tra le mie mani ho
provato un brivido al solo pensiero che quella stessa fiaccola fosse stata tra
le mani di Nelson Mandela, Madre Teresa di Calcutta e Giovanni Paolo II e mi
sono sentito parte della corsa per la Pace. Quando ormai tutti i bambini più
vicini agli atleti avevano provato la gioia di stringere fra le mani la
fiaccola, i podisti ci hanno salutati "battendo il cinque" a tutti
coloro che incontravano sul percorso e sono andati verso altre scuole per poi
riprendere la loro Peace Run. È stata un 'esperienza meravigliosa che di certo
nessuno di noi dimenticherà».
Nessun commento:
Posta un commento