Entusiasmo, classe e professionalità. Con questi
ingredienti Michele Placido ha letteralmente contagiato e deliziato le
centinaia di studenti presenti questa mattina al Teatro “Curci” di Barletta in
un’inedita lezione di cinema e teatro tenutasi nell’ambito della campagna di
sensibilizzazione “Ambientiamoci”, promossa dalla Provincia di Barletta -
Andria - Trani.
Una vera e propria ovazione ha accolto l’ecclettico
artista di origini pugliesi al suo ingresso nel teatro barlettano: la mattinata
si è così presto trasformata in uno “spettacolo” senza precedenti, durante il
quale gli studenti delle scuole superiori provinciali si
sono trasformati da spettatori in attori, con domande, interventi e perfino
esibizioni al cospetto del Maestro d’eccezione Michele Placido. Ha dispensato
consigli e raccontato i segreti di un mestiere da lui stesso definito di «artigianato,
che si può imparare a teatro e nelle scuole. Perché il teatro è fatto di
falegnameria, sartoria, luci, in cui l’attore è una delle componenti. Oggi
purtroppo è tutto un po’ diverso: si pensa che chiunque appaia in televisione
sia attore».
Testimonial della campagna di sensibilizzazione
“Ambientiamoci” per la Provincia di Barletta - Andria - Trani, Michele Placido ha
arricchito l’appuntamento mattutino parlando di rispetto dell’ambiente, invitando
i ragazzi ad amare e rispettare le meravigliose ricchezze del proprio
territorio. «Bene ha fatto la Provincia - ha spiegato l’artista - ad impegnarsi
nel sensibilizzare i più giovani rispetto ad una tematica così importante,
perché solo educando le giovani generazioni si può realmente modificare l’atteggiamento
dell’uomo nei confronti dell’ambiente».
«Siamo grati a Michele Placido per aver voluto
condividere assieme alla Provincia questo percorso di sensibilizzazione
ambientale - ha invece affermato il Presidente della Provincia di Barletta -
Andria - Trani Francesco Ventola -. E’ questa la dimostrazione dell’amore che
un figlio della nostra Puglia riesce a nutrire nei confronti del territorio».
Sempre al Teatro “Curci”, questa sera alle ore 21.00,
Michele Placido andrà in scena con lo spettacolo “Non escludo il ritorno…”,
monologhi e canzoni di un cantautore poeta Franco Califano:
Il ricavato dello spettacolo sarà interamente devoluto
in beneficienza per sostenere il progetto “Senza Sbarre”, che prevede la
nascita di una struttura di accoglienza residenziale e semiresidenziale di
persone detenute, da realizzare presso la masseria fortificata “San Vittore”
nell’agro di Andria.
Nessun commento:
Posta un commento