Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 2 maggio 2014

BAT : MAI SENTITO PARLARE DI “MONETA ALTERNATIVA”?

CONFESERCENTI provinciale BAT, in collaborazione con Arcipelago SCEC ONLUS, si impegna nella promozione dello SCEC, un nuovo modo di vivere e rigenerare l’economia locale.
Lo SCEC (acronimo di Solidarietà ChE Cammina) è un buono gratuito, la cui maggiore diffusione aumenta le possibilità di spesa dei cittadini. Attraverso un semplice atto di Solidarietà, come la riduzione del prezzo, “si aiuta tutta la comunità aiutando se stessi”. Lo SCEC aiuta gli esercenti, aumenta il potere di acquisto, trattiene la ricchezza nel nostro territorio.
Esempio di utilizzo degli ŠCEC
Un qualunque associato acquista un prodotto, o utilizza un servizio, di un’altro associato il quale, ad esempio, accetta di ricevere Šcec pari ad un 20% del prezzo.
Se la spesa è di 50 euro, l’associato pagherà 40 euro e consegnerà 10 Šcec: il quantitativo di Šcec consegnato è il simbolo concreto della compartecipazione a migliorare il fluire degli scambi all’interno del proprio territorio.
L’associato che ha accettato i 10 Šcec sa che può contare sulla volontà di altri commercianti, produttori, artigiani, professionisti, iscritti ad Arcipelago, di rinunciare a loro volta ad una percentuale di guadagno sulle loro vendite.
Questa è un circolarità che manifesta la più concreta solidarietà: quella che ognuno riconosce all’altro ricevendone altrettanta. E’ una solidarietà che, come conseguenza, restituisce a tutti un benessere che non si esprime solo economicamente, ma soprattutto socialmente.
Il buon risultato di una persona diviene buon risultato per tutta la comunità: circolazione di lavoro, scambi, passioni.
In concreto lo SCEC è utile a mantenere potere d’acquisto, aiutando sia gli esercenti che i consumatori e mantenendo la ricchezza sul territorio.
Di questo progetto, utile anche a sviluppare un maggior ritorno in termini di clientela e fatturato, vi potremo illustrare la bontà e la concretezza del progetto, che ha già messo radici in 14 regioni d’Italia.
Ti aspettiamo, presso il centro C.A.T., in via Malcangi 197 a Trani per attivare la tua iscrizione al circuito.

Nessun commento:

Posta un commento