“E’ un campione l’alcolista che attraversa il suo
percorso dei 12 passi così come il tossicodipendente che esce dalla sua
dipendenza, così come il padre di famiglia che riesce attraverso grandi
sacrifici a provvedere ai bisogni dei suoi cari.”
Sergio
Mazzei - Direttore dell’Istituto
Gestalt e Body Work di Cagliari (1)
L'associazione
"Alcolisti Anonimi" (A.A.) è nata negli Stati Uniti nel 1935
dall'incontro di un agente di borsa ed un medico chirurgo, entrambi alcolisti,
i quali si resero conto che condividendo le loro dolorose esperienze e
aiutandosi a vicenda riuscivano a mantenersi lontani dall'alcol.
Alcolisti
anonimi è un'associazione di uomini e donne che mettono in comune la propria
esperienza, forza e speranza al fine di risolvere il loro problema comune e di
aiutare altri a recuperarsi dall'alcolismo. Il servizio è anonimo e gratuito.
Un
alcolista che ha smesso di bere ha una grandissima capacità di aiutare
l'alcolista che ancora beve; così facendo indica all'altro la via per uscire
dal problema e nel contempo mantiene e consolida la propria sobrietà, aiutare
gli altri significa aiutare se stessi.
Alcolisti
Anonimi costituisce una soluzione concreta per i diretti interessati, e può
pertanto rivelarsi una risorsa utile a tutti coloro che, per professione o
volontariato, sono chiamati a occuparsi di alcolismo.
In
questi gruppi si è accolti come uno di loro, si è compresi, ascoltati, viene
prestata attenzione, si fa parte di un grupppo che accoglie, condivide,
sostiene, supporta. La stessa cosa si può sperimentare in molti gruppi
sportivi, facendo parte al gruppo si condividono momenti di apprendimento, di
successo, di sconfitte. Esempi di gruppi sportivi sono la Capoeira dove ogni
membro del gruppo fa la sua parte giocando, suonando, cantando oppure nelle
gare spportive a staffetta o di squadra dove ognuno ha un ruolo, un compito,
una capacità da mettere a disposizione del gruppo.
Qui
si può scoprire un posto sicuro, un posto dove si viene aiutati, seguiti.
Ci
sono dellle regole da rispettare, dei passi da seguire, c’è uno stile di vita
da seguire, sembra essere una sana alternativa, un sano percorso rispetto a
quello che si fa da soli in balia delle onde, di questa dipendenza invalidante.
I
gruppi possono essere per alcolisti anonimi, per famigliari ed amici di
alcolisti, infatti, accanto ad A.A. opera, con un metodo simile, l'associazione
AlAnon/Alateen, che si occupa del recupero e del sostegno ai familiari degli
alcolisti.
E'
fondamentale evitare "il primo bicchiere", quello che innesca il
meccanismo della compulsione e la conseguente perdita del controllo sull'alcol,
quindi è indispensabile porsi un obiettivo a brevissimo termine: per esempio di
tenersi lontano dal primo bicchiere per sole ventiquattro ore.
Dodici Passi è il metodo
di recupero dall'alcolismo i cui principi ispiratori furono tratti
essenzialmente dalla medicina, dalla psicologia e dalla religione.
Si
inizia ad accettare l’idea di essere un alcolista (Primo Passo) e ad affidarsi
a qualcuno o a qualcosa per cercare di risolverlo (Secondo e Terzo Passo).
Si
comincia a rompere l'isolamento ed avere fiducia in nuovi amici.
Con
il Quarto e il Quinto Passo, attraverso l’autoanalisi e il confronto con una
persona di propria fiducia (lo sponsor), si procede ad una profonda e
coraggiosa verifica di se stessi imparando ad accettare le proprie
caratteristiche positive e negative.
Con
il Sesto e il Settimo si inizia un percorso di cambiamento basato sulla
progressiva modificazione dei propri comportamenti.
Con
l’Ottavo e il Nono, attraverso il perdono si tende al recupero delle relazioni
con gli altri; con il Deciimo Passo ci si predispone a mettere concretamente in
pratica questo nuovo stile di vita; con l’Undicesimo, attraverso la meditazione
e la preghiera, si approfondisce il proprio percorso spirituale, incrementando
un senso di appartenenza al mondo; con il Dodicesimo Passo si comincia a
portare il messaggio ad altri alcolisti.
L’esercizio aerobico può aiutare a
prevenire, e forse anche recuperare alcuni dei danni cerebrali associati al
consumo di alcol. (2)
Questo è ciò che è emerso da un
nuovo studio della University of Colorado Boulder, pubblicato sulla rivista
Alcoholism: Clinical and Experimental Research. (3) L’abuso cronico di
alcol è legato a numerose conseguenze neurobiologiche deleterie, tra cui la
perdita di materia grigia, danni alla materia bianca, e la compromissione delle
funzioni cognitive e motorie.
In precedenti ricerche è stato
dimostrato che l’esercizio aerobico come camminare, correre o andare in
bicicletta, rallenta il declino cognitivo e diminuisce i cambiamenti neurali
negativi derivanti dal normale invecchiamento e da diverse malattie. Gli autori
sono partiti dall’ipotesi che
l’esercizio aerobico protegga la materia bianca delle zone anteriori e dorsali
del cervello dai danni legati al consumo di alcol. L’associazione
tra il consumo pesante di alcol e i danni alla materia bianca in nel fascicolo
superiore longitudinale (SLF), nella capsula esterna (CE), nella corona radiata
superiore e anteriore, e nel fornice
sarebbe maggiore nelle persone che non fanno regolarmente esercizio
fisico.
Questi dati sono coerenti con
l’idea che l’esercizio fisico possa proteggere l’integrità della materia bianca.
Gli
alcolisti anonimi hanno interesse a far conoscere la loro attività e questo lo
fanno diffondendo le loro modalità di fare gruppo, di aiutarsi, facendo
conoscere agli addetti ai lavori il loro operato e per questo motivo prevedono
anche delle riunioni aperte per estendere la partecipazione oltre che agli
alcolisti, ai famigliari ed amici, anche ai cosìddetti “professionisti” e cioè
medici, psicologi che hanno la possibilità di entrare in questo mondo,
conoscere queste persone, le loro realtà, le loro difficoltà, ma anche le loro
risorse, le loro qualità, le loro sensazioni ed emozioni.
Tutte
le persone che sono interessate al problema dell’alcolismo possono partecipare
alle riunoni aperte, l’unica condizione richiesta è che vengano mantenuti
riservati i nomi dei partecipanti.
Per
informazioni: tel.
06-6636620, aaitaly@tin.it , GRUPPI FAMILIARI AL-ANON per familiari ed
amici di alcolisti www.al-anon.it - usg@al-anon.it . 02.58018230 Numero Verde
800-087897, telefonando a questo numero avrai informazioni sui gruppi della tua
zona.
(1) Simone M., O.R.A. Obiettivi, Risorse,
Autoefficacia. Modello di intervento per raggiungere obiettivi nella vita e
nello sport, Edizioni ARAS, Fano, 2013.
(2) DRONET, Newsletter N. 04, Aprile
2013, p. 4.
(3) Karoly H.C., Stevens C.J., Thayer R.E., et al., Aerobic Exercise Moderates the Effect of Heavy
Alcohol Consumption on White Matter Damage, Alcohol Clin Exp Res.,
02.04.2013.
Psicologo, Psicoterapeuta
Nessun commento:
Posta un commento