SI ANIMA PALAZZO BELTRANI: LE INIZIATIVE
Domenica 18 maggio, in occasione
della giornata internazionale dei musei, promossa dall’International council of
museums (Icom), presso il palazzo delle arti Beltrani, pinacoteca "Ivo
Scaringi", sarà possibile visitare (ingresso gratuito) dalle 11 alle 13.30
e dalle ore 17 alle 20.30 non solo la mostra permanente di Ivo Scaringi, ma
anche le raccolte comunali dell'otto-novecento che annoverano opere di Antonio
Piccinni, Tito Angelini, Antonio Bortone, Giulio Tadolini, Carlo Felice
Cordiglia, la donazione Ladogana e la donazione di Renzo. Sarà inoltre
possibile visitare il nuovo allestimento della sezione dedicata a Matteo
Masiello, a cura di Lucia Rosa Pastore, con le diciotto opere donate di recente
dall'artista.
Il percorso proseguirà con la
visita alle mostre temporanee “Musica in mostra. Strumenti musicali antichi
della collezione Capparelli” e “L'Autoritratto e la ricerca della propria identità.
E il progetto continua...”.
Alle ore 18.30 (sempre ingresso
gratuito) si terrà un incontro dal titolo “Educare all'arte attraverso l'arte.
Il dialogo intergenerazionale nelle strategie progettuali del palazzo delle
arti Beltrani". Al centro del dibattito saranno descritte le esperienze
maturate nell'ambito della didattica museale, a partire dalla prima infanzia,
con l'obiettivo del conseguimento dell'autostima da parte dei giovanissimi
fruitori e del coinvolgimento, attraverso la loro testimonianza, delle famiglie
e del mondo degli adulti in generale.
Interverranno il sindaco, Luigi
Nicola Riserbato, e il maestro Matteo Masiello. Coordina Lucia Rosa Pastore.
Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 0883.584895, 0883.
581550, 0883.581551, 0883.581552 oppure inviare una mail all’indirizzo
beltrani@comune.trani.bt.it.
Nessun commento:
Posta un commento