Crediamo che 9 mesi dalla
presentazione in Commissione Ambiente della proposta di delibera di adesione
alla Strategia Rifiuti Zero sia un tempo abbastanza congruo per ottenere una
risposta.
Purtroppo nell’incontro
svoltosi venerdì scorso nella suddetta Commissione, a cui siamo stati convocati
in qualità di realtà che aderiscono al Movimento Rifiuti Zero, c’è stata
l’ennesima fumata grigia.
L’ostacolo principale alla
possibilità che la delibera possa essere portata in Consiglio Comunale e
approvata senza nessuna modifica che né stravolgerebbe l’impianto originario,
non deriva dalla Commissione presieduta dalla consigliera Rosa Cascella, ma da
alcune perplessità segnalate dal Sindaco Cascella a cui la Commissione si è
rivolta per un parere in vista dell’incontro con i movimenti.
Le maggiori perplessità
manifestate dal Sindaco Cascella riguardano alcuni punti molto chiari della
Strategia Rifiuti Zero e che riguardano l’incompatibilità tra l’adozione di una
Strategia che fa del riciclo,del riuso e del recupero di materia dai rifiuti i punti
cardine per creare un circuito economico virtuoso e pratiche ormai obsolete di
conferire in discarica o incenerire i rifiuti.
E’ chiaro il riferimento del
Sindaco Cascella alla presenza sul nostro territorio del cementificio Buzzi
Unicem autorizzato dalla Provincia Bat e dalla Regione a bruciare 65.000 t/a di
CDR(combustibile da rifiuti) e al rischio,qualora venga meno il
coincenerimento, di creare una crisi occupazionale.
Nessuno di noi ha mai posto la questione in
questi termini e soprattutto non si può addossare al percorso di rifiuti zero
responsabilità che sono in capo a scelte economiche sbagliate.
Inoltre vogliamo ricordare al
Sindaco Cascella che sul nostro territorio non c’è solo la Cementeria ma anche
un’azienda,la Dalena
ecologia, che produce CDR e una discarica di rifiuti speciali non pericolosi in
fase di realizzazione in contrada San Procopio a pochi chilometri dal quartiere
di parco degli ulivi.
Noi pensiamo che debba essere
la politica a determinare gli indirizzi economici di un’intera comunità non
certo le strategie di un’azienda soprattutto oggi che la nostra città si avvia
se pur faticosamente e con molte criticità verso la raccolta differenziata “porta
a porta”,uno dei punti di Rifiuti Zero.
Le statistiche dimostrano che nelle città dove
ci sono discariche o inceneritori la raccolta differenziata non raggiunge le
percentuali stabilite con il rischio che anche la nostra città resti al palo, a
meno che l’unico interesse di questa amministrazione non sia stato quello di
evitare l’ecotassa regionale.
L’adozione della strategia
Rifiuti Zero è uno dei punti inseriti nelle linee programmatiche di mandato del
Sindaco ed è per questo che non accetteremo mai operazioni volte a stravolgere
la delibera come è avvenuto a Trani in Consiglio Comunale.
Nell’incontro
in Commissione Ambiente abbiamo concordato di riconvocarci in tempi brevi alla
presenza del Sindaco Cascella e dell’Assessore all’Ambiente Pisicchio(
inesistente e ormai scavalcata nel suo ruolo dalla Commissione)per confrontarci
e ottenere una risposta definitiva sul futuro della gestione dei rifiuti che
per noi in quanto risorsa non può che essere incentrata sulle pratiche previste
dalla Strategia Rifiuti Zero.
-Sabrina Salerno
-Alessandro Zagaria
Movimento Rifiuti Zero
.
Nessun commento:
Posta un commento