Programmare al meglio gli
interventi di manutenzione del patrimonio immobiliare dell’Ente, mantenerlo efficiente
e valorizzarlo nel tempo, riducendo così i costi di gestione e gli interventi
in emergenza, senza dover ricorrere a spese straordinarie. Sono questi i motivi
che hanno indotto la giunta ad ipotizzare il ricorso al global service come metodo
per garantire livelli ottimali di manutenzione degli immobili comunali.
Il riferimento al global service
è indicato nella delibera di giunta del piano triennale di razionalizzazione
delle spese. L’obiettivo è quello di avere un costante aggiornamento del
patrimonio immobiliare del Comune di Trani, impedendone, come condizione
minimale, il degrado e garantendone la corretta gestione e manutenzione. Tutto
questo è possibile attraverso l’introduzione di strumenti utili a superare le
difficoltà riscontrate negli ultimi anni e ampiamente manifestate dalla
struttura amministrativa. La complessità di gestione degli immobili è tema che,
negli ultimi anni, ha alimentato diverse soluzioni. Il global service è la
soluzione ritenuta dall’esecutivo più efficace, fondando la sua specialità nel
concetto di manutenzione ripartiva, programmata e su richiesta.
E’ già presente negli uffici
comunali una stima degli interventi manutentivi ed è già stato redatto un
capitolato tecnico ed economico degli interventi. Si conta entro la fine
dell’anno, in relazione alle risorse disponibili, di individuare la forma
gestionale più indicata per far fronte al problema e garantire livelli ottimali
di funzionamento del patrimonio.
Nessun commento:
Posta un commento