A Palazzo San
Domenico in occasione del 512° anniversario della Disfida, tra la mostra dei
pupi della collezione Immesi, gli scudi e le bandiere, si è svolta stamane la
premiazione dei vincitori del concorso artistico - letterario "Le nostre
sfide", rivolto agli studenti degli istituti primari e secondari di 1°
grado dei Comuni della Provincia Barletta Andria Trani, promosso
dall'Amministrazione comunale e organizzato a cura della Biblioteca
"Sabino Loffredo".
Il prefetto
Clara Minerva, il sindaco Pasquale Cascella e l'assessore alle Politiche
dell'Identità Culturale Giusy Caroppo hanno consegnato i riconoscimenti
assegnati dalla commissione - presieduta dal dirigente comunale del Settore
Cultura Santa Scommegna e composta dal prof. Paolo Vitali e dallo scrittore
Tommy Dibari - che ha esaminato 313 elaborati, di cui 280 a carattere grafico e
33 di tipo letterario, ispirati all'attualità degli ideali di orgoglio e di
appartenenza patriottica che animarono Ettore Fieramosca e i cavalieri della Disfida.
Si sono
classificati al primo posto, ex aequo, l'elaborato di Maria Federica Ceto della
classe III B della scuola media "Manzoni" di Barletta e quello
realizzato dalla classe IV B dell'Istituto Comprensivo "De Amicis" di
San Ferdinando di Puglia.
Al secondo
posto Giulia Borraccino della VC della scuola elementare "R. Musti"
di Barletta e terza classificata Sofia Fiorella della III B della scuola
elementare "N. Fraggianni" di Barletta.
Menzione particolare per Francesca Gambarrota (I B scuola media "R. Moro di Barletta); Salvatore Montanaro (2 E scuola media "Gen. E. Baldassare" di Trani); Angela Barbaro (I C - istituto comprensivo "Musti-Dimiccoli" di Barletta);Giuseppe Stella (5 C scuola elementare "Giovanni Paolo II" di Barletta);Noa Degiovanni (I C - scuola media "De Nittis" di Barletta); Federica Iodice (3 F scuola media "Manzoni" di Barletta).
Menzione particolare per Francesca Gambarrota (I B scuola media "R. Moro di Barletta); Salvatore Montanaro (2 E scuola media "Gen. E. Baldassare" di Trani); Angela Barbaro (I C - istituto comprensivo "Musti-Dimiccoli" di Barletta);Giuseppe Stella (5 C scuola elementare "Giovanni Paolo II" di Barletta);Noa Degiovanni (I C - scuola media "De Nittis" di Barletta); Federica Iodice (3 F scuola media "Manzoni" di Barletta).
Nessun commento:
Posta un commento