Primo di due appuntamenti,
questo pomeriggio a Bisceglie, organizzato dalla Provincia di Barletta - Andria
- Trani per discutere della nuova programmazione dei Fondi Europei 2014-2020.
Nel convegno, promosso con la collaborazione
dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani, sono
state infatti illustrate le opportunità di crescita che i fondi della nuova
programmazione comunitaria possono offrire al territorio.
«Sono innumerevoli le opere
pubbliche realizzate in questi anni proprio grazie ai fondi comunitari - ha
ricordato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Ed in un momento di
forte crisi economica come quello che stiamo attraversando, questa non può che
essere la strada giusta da intraprendere. Negli anni passati le varie
istituzioni, regionali e locali, hanno cercato di ottimizzare le risorse disponibili,
ottenendo buoni risultati. Le risorse provenienti dalla nuova programmazione
sono dunque un’opportunità che non possiamo lasciarci sfuggire».
Al convegno, moderato dal
giornalista de Il Sole 24 Ore Vincenzo Rutigliano, hanno partecipato anche il Consigliere
provinciale delegato alle Attività Produttive Antonia Spina, il Consigliere
regionale Ruggiero Mennea, il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili di Trani Antonio Soldani, il Dirigente delle
Politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione ed attuazione del
programma della Regione Puglia Pasquale Orlando ed il
Direttore generale di PugliaSviluppo Antonio De Vito.
Domani, invece, confronto con
amministrazioni locali ed imprese, promosso con la collaborazione dall’Ance
(Associazione Nazionale Costruttori Edili) Bari e Bat, per approfondire proprio
il tema dell’utilizzo dei fondi europei nelle opere pubbliche.
Nessun commento:
Posta un commento