Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Presidente Spina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Presidente Spina. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2016

BAT : Gara sui distributori automatici nelle scuole. Spina, “Gli atti pienamente legittimi e coerenti con l’interesse pubblico”

Con ordinanza dell’11 marzo 2016, il Tar Puglia Sezione Bari ha respinto il ricorso di una ditta che aveva impugnato gli atti relativi al bando di gara sulla concessione del diritto ad installare distributori automatici in tutte le scuole medie superiori della Provincia di Barletta - Andria - Trani.
«Durante la mia amministrazione, il Consiglio provinciale aveva provveduto a revocare l’indirizzo precedentemente adottato che aveva disposto e bandito una gara per la concessione ad un unico gestore del diritto a installare i distributori in oggetto - ha spiegato Francesco Spina -. Dopo l’insorgere di una serie di controversie sfociate anche in questioni di carattere penale, ho preferito optare per la revoca dell’indirizzo precedente e la concessione ad ogni singolo istituto scolastico del diritto di scegliere come procedere alla fornitura dei distributori automatici. Avverso quella delibera della mia amministrazione e degli atti di revoca conseguenti, alcune ditte avevano proposto ricorso al Tar Puglia».
La Provincia, costituitasi con l’Avvocato Massimo Ingravalle, ha vinto il giudizio cautelare in quanto “le motivazioni poste a fondamento dell'impugnata revoca appaiono pienamente coerenti con l'interesse pubblico in esse illustrato”.
Dopo tale pronuncia, così come aveva deciso l’Amministrazione provinciale Spina, sarà ogni singolo istituto scolastico della Bat ad individuare il gestore del servizio o, comunque, le modalità dello stesso.
«L'amministrazione provinciale da me guidata si conferma baluardo di legalità e di buona amministrazione, a difesa del supremo interesse dei cittadini della Bat» ha dichiarato Francesco Spina.


domenica 28 febbraio 2016

BAT : Spina rassegna le dimissioni da Presidente della Provincia

Di seguito un intervento dell’Avv. Francesco Spina in merito alle dimissioni da Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani.

In data odierna ho rassegnato, nelle mani del Segretario Generale dell’ente e per conoscenza al Prefetto della Bat, le mie dimissioni da Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, ai sensi dell'art. 53 del Testo Unico degli Enti Locali D.Lgs 267/2000. Per le funzioni presidenziali subentrerà, fino alle prossime elezioni, il Vicepresidente Giuseppe Corrado. Le mie dimissioni sono evidentemente il risultato di un percorso politico intrapreso da alcuni miei avversari, assolutamente volgare e violento, che ha colpito e ferito non tanto la mia posizione politica quanto la mia dignità personale. 
Come avevo preannunciato in questi giorni, mi sono confrontato sul punto con Michele Emiliano, Segretario regionale del Partito Democratico, che costituisce il mio partito di riferimento dopo la mia iscrizione avvenuta nel mese di dicembre 2015”. 


venerdì 29 gennaio 2016

BAT : Il presidente Spina sfida i consiglieri di centro-destra. “Tutti si assumano le proprie responsabilità dimettendosi e sciogliendo la Provincia”

Si è tenuta questa mattina la seduta del Consiglio provinciale di Barletta - Andria - Trani.
Ad inaugurarla una lunga discussione sull’attuale situazione politica, emersa in seguito alla nota congiunta, diramata nella mattinata di ieri, a firma del Presidente della Provincia Francesco Spina e di sei Consiglieri provinciali di maggioranza. Nota con la quale i sei Consiglieri provinciali rimettevano nelle mani del Presidente le rispettive deleghe, ed il Presidente Spina aveva preannunciato di presentarsi dimissionario nell’assise consiliare.
Al termine della discussione, il Consiglio si è aggiornato alla prossima seduta rispetto ai punti all’ordine del giorno dell’assemblea.

Di seguito l’intervento del Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina. 

“Il Consiglio provinciale di oggi registra due risultati importanti. Il primo consiste in un successo di carattere politico del sottoscritto. Nonostante la larga astensione di Consiglieri provinciali di centrodestra e l’abbandono dell’aula anzitempo da parte del Consigliere provinciale di Forza Italia Andrea Minervino, la seduta si è regolarmente svolta. L’appello a far saltare il banco del solito asse trasversale Cafagna/Boccia e Minervino/Silvestris non ha dunque funzionato.
Il secondo successo è rappresentato dal giudizio amministrativo decisamente positivo rispetto all’operato della mia amministrazione provinciale in questo anno e mezzo; giudizio espresso quest’oggi dalla minoranza e fino a qualche giorno fa dal resto dei Consiglieri provinciali, oggi assenti.
A chi mi giudica per la mia adesione al Partito Democratico, ricordo solo che si tratta di una scelta naturale: forse qualcuno dimentica che nello scorso mese di aprile fui il coordinatore di due liste civiche del candidato Presidente Michele Emiliano, che, fino a prova contraria, è il Segretario regionale proprio del Partito Democratico.
Tornando alla seduta odierna di Consiglio provinciale, il Segretario Generale dell’ente ha nuovamente chiarito in aula che le dimissioni del Presidente non sono sufficienti per lo scioglimento del Consiglio. La Legge Del Rio sul riordino delle Province, infatti, non prevede né la sfiducia del Presidente né tantomeno lo scioglimento dell’assemblea per dimissioni. E solo le contestuali dimissioni del Presidente della Provincia e di tutti i dodici Consiglieri provinciali provocherebbero la nomina di un Commissario prefettizio.
Per questo motivo, sono disposto a formalizzare le mie dimissioni unitamente a quelle di tutti gli altri Consiglieri provinciali; se questo dovesse accadere, sono disposto a recarmi dal Prefetto già domattina per lo scioglimento dell’ente. In questo modo, i prossimi tavoli e le prossime decisioni urgenti in materia ambientale cui questa Provincia è chiamata, dalla cementeria di Barletta alla discarica di Trani, non saranno assunte. E non saranno prese decisioni sul futuro del Centro Ricerche Bonomo di Andria e dei suoi lavoratori, sulla riorganizzazione del personale della Provincia entro il 31 gennaio o, ancora, sul garantire servizi ai cittadini come l’assistenza specialistica scolastica per gli studenti diversamente abili.
Ricordo inoltre che i debiti fuori bilancio oggi erano all’ordine del giorno della seduta sono in parte frutto della precedente amministrazione provinciale; ma sono anche relativi al settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture, di cui il Consigliere provinciale di Forza Italia (Andrea Minervino), deteneva la delega fino a questa mattina. Questi debiti fuori bilancio non sono stati riconosciuti perché il Consigliere di Forza Italia Minervino ha abbandonato l’aula e gli altri Consiglieri di centrodestra che ne avevano la responsabilità non si sono presentati.

Questa volta non attenderemo imboscate ai danni dei cittadini, come invece accaduto tre anni fa a Bisceglie, con gli stessi protagonisti. Chi vuole arrecare danni alle comunità, con lo scioglimento dell’ente, lo deve fare, come accaduto a Bisceglie, presentando le proprie dimissioni, accanto alle quali ci sarà la mia, prima davanti al Segretario Generale poi davanti alla Prefettura competente, in modo da dirimere la questione e nominare eventualmente un Commissario”.

giovedì 10 dicembre 2015

BAT : Personale docente ITA. Il Presidente SPINA sblocca il pagamento degli stipendi.

Possono tirare un meritato sospiro di sollievo i docenti dell’Istituto Tecnico Agrario, la Fondazione Bonomo potrà finalmente pagare le competenze stipendiali di fine anno e gli arretrati maturati dallo scorso mese di agosto.
“Non è semplice programmare e perseguire strategie dovendo osservare norme che vincolano la spesa e concretizzare il diritto sacrosanto del personale interessato – ha commentato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Perciò, previa intesa con il dirigente del settore finanziario, ho dato indicazioni perché si mettessero a disposizione già una prima trance, pari a 150 dei complessivi 280 mila euro, che la Provincia ha assegnato alla Fondazione Bonomo per il corrente anno, finalizzati alla gestione dello storico Istituto Tecnico Agrario andriese”.
Superati i vincoli derivanti dal patto di stabilità interno, per il saldo, è stato assicurato infine dal Presidente, gli uffici provinciali vi provvederanno nel nuovo anno.

“Si supera così una situazione incresciosa – ha concluso il Presidente Spina - che ha riguardato una dozzina di unità del personale docente”.

mercoledì 14 ottobre 2015

BAT : "Sabino Armagno? Venga in Provincia ed approfondiamo la situazione"

«Attendo il dipendente Sabino Armagno venerdì 16 ottobre alle ore 9.30 presso l’Ufficio di Presidenza della Provincia, per meglio approfondire la sua situazione lavorativa alla luce di quanto emerso in queste ore su alcuni organi di informazione e previa una puntuale relazione sul caso che ho richiesto agli uffici competenti».
Lo annuncia il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, da Roma, dove è impegnato per un incontro dell’Unione Province Italiane con i rappresentanti del Governo nazionale per il futuro delle Province.

«Voglio tuttavia precisare che la Provincia, chiamata in giudizio dal dipendente Armagno, ha sostenuto e vinto tutti i contenziosi da lui avviati nei confronti dell’ente - prosegue il Presidente Spina -. E nonostante le uniche richieste di intervento siano pervenute solo a mezzo stampa in questi giorni, sono disponibile ad un incontro chiarificatore per comprendere le ragioni e la situazione di disagio lamentate dal lavoratore».

sabato 10 ottobre 2015

BARLETTA : Nervi-Garrone, raggiunta l’intesa. “Premiata la nostra lungimiranza”

«Dopo le polemiche dei giorni scorsi, condite da qualche intervento provocatorio di troppo, la vicenda rientra finalmente nell’alveo della corretta e proficua collaborazione istituzionale».
Lo afferma il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, a margine dell’incontro odierno in Prefettura, durante il quale è stata finalmente raggiunta l’intesa tra gli istituti scolastici “Nervi” e “Garrone” per la divisione delle aule per l’anno scolastico 2015/16.
“La linea dettata dalla Provincia nelle scorse settimane è stata sostanzialmente confermata. Questo a dimostrazione della lungimiranza delle nostre decisioni rivolte unicamente a garantire il diritto allo studio ai nostri studenti in un clima di serenità e senza sterili divisioni” ha affermato il Presidente Spina, annunciando che nei prossimi giorni “saranno resi noti con precisione i contenuti dell’intesa raggiunta”.

“Voglio ringraziare il Prefetto della Bat, Clara Minerva, per essersi immediatamente attivata, dopo la nostra sollecitazione, nel convocare il tavolo istituzionale in Prefettura anche in considerazione del clima di contrapposizione venutosi a creare, che avrebbe potuto generare pericoli per la sicurezza pubblica - prosegue il Presidente Spina -. Un sincero ringraziamento intendo rivolgerlo al Vicepresidente Luigi Antonucci, al Dirigente Alessandro Attolico ed al Prof. Luciano Gigante, che hanno seguito la vicenda con dedizione ed attenzione. Provvidenziale è stato anche l’intervento del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Anna Cammalleri, che ha partecipato all’incontro odierno in Prefettura e, con la sua autorevole presenza, ha favorito il raggiungimento di un accordo che può finalmente porre fine alle eccessive polemiche di questi giorni”. 

mercoledì 30 settembre 2015

BARLETTA : Aule Nervi-Garrone, il Presidente Spina affida al Prof. Gigante l’ultimo tentativo per risolvere la querelle

“Dopo l’ennesimo tentativo di incontro tra i due Dirigenti scolastici, avvenuto in data odierna e senza alcun esito, d’intesa con il Sindaco di Barletta Pasquale Cascella ho affidato al Prof. Luciano Gigante, da pochi giorni entrato a far parte della struttura provinciale, l’ultimo tentativo per dirimere la querelle di questi giorni tra gli Istituti “Nervi” e “Garrone” affinchè si possa finalmente trovare una soluzione condivisa”.
Lo afferma il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina.

“Auspico che il senso di responsabilità e la professionalità dei due Dirigenti scolastici vengano anteposti alle logiche di parte che finora hanno impedito di dirimere la questione - prosegue il Presidente Spina -. È davvero paradossale che mentre in altre parti d’Italia manchino le aule per ospitare le attività scolastiche, da noi si litighi per accaparrarsi quelle messe a disposizione della Provincia, in presenza peraltro di un’ulteriore struttura scolastica che verrà realizzata entro un anno sempre all’interno del Polivalente. Se il buonsenso mancherà ancora una volta - conclude Spina - sarò costretto a rivolgermi nelle sedi istituzionali competenti, anche in considerazione delle questioni di sicurezza e di ordine pubblico che la diatriba sta generando”. 

BAT : Attribuite le deleghe ai Consiglieri provinciali Miccoli e Rutigliano

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha assegnato le deleghe ai Consiglieri provinciali Sabino Miccoli e Raffaele Rutigliano, subentrati ai Consiglieri provinciali Domenico Campana e Vincenzo Giorgino.
Al Consigliere provinciale Sabino Miccoli sono state conferite le deleghe alla Polizia Provinciale, Sport e Cultura.
Al Consigliere provinciale Raffaele Rutigliano, invece, vanno le deleghe alla Pianificazione Territoriale, Manutenzioni e Turismo.

«Nel rinnovare il ringraziamento per l’impegno profuso in questo anno agli ex Consiglieri Domenico Campana e Vincenzo Giorgino, colgo l’occasione per formulare i miei più sinceri auguri di buon lavoro a Sabino Miccoli e Raffaele Rutigliano, certo che sapranno affiancarmi in questa avventura con la passione e l’entusiasmo che contraddistinguono il loro impegno politico-amministrativo nelle Città di Andria e Margherita di Savoia e che hanno animato i loro predecessori» ha affermato il Presidente Spina.

Il Presidente della Provincia Francesco Spina ha inoltre assegnato le deleghe all’Edilizia Scolastica ed all’Urbanistica al Vicepresidente della Provincia Luigi Rosario Antonucci.


giovedì 20 agosto 2015

BAT : Sp4 “Minervino-Spinazzola”, il Presidente Spina chiede un tavolo tecnico

In merito alla manutenzione della Strada Provinciale n.4 “Minervino-Spinazzola”, il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha inviato in queste ore una nota al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, agli Assessori regionali ai Trasporti ed alla Protezione Civile Giovanni Giannini ed Antonio Nunziante, ai Dirigenti regionali competenti, al Prefetto della Bat Clara Minerva ed ai Sindaci dei Comuni di Minervino Murge e Spinazzola, Rino Superbo e Nicola Di Tullio.


«Com’è noto - si legge nella missiva a firma del Presidente Spina e del Dirigente del Settore Lavori Pubblici della Provincia Mario Maggio - anche la Provincia di Barletta - Andria - Trani rientra nel piano di riorganizzazione degli enti locali secondo le previsioni della Legge n.56 del 7 aprile 2014 “Disposizioni sulle Città Metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di comuni” (Legge Del Rio), così come soggiace alle disposizioni in materia di finanza pubblica contemplate nelle Leggi di Stabilità approvate dal Governo centrale. Malgrado ciò, in questi giorni i Consiglieri provinciali Benedetto Silvestri Vigilante e Giuseppe Antonucci hanno correttamente e nuovamente segnalato lo stato di pericolosità in cui versa la Strada Provinciale n.4 (ex Sp230) “Minervino-Spinazzola”, invitando i competenti organi provinciali ad intervenire nel merito, al fine di ripristinare gli standard minimi di sicurezza tali da assicurare la corretta percorribilità dell’arteria. In particolare, ci si riferisce ai gravi dissesti e smottamenti presenti sulla strada, già evidenziati anche dai Sindaci dei Comuni interessati e già noti agli organi tecnici della Provincia, compresi tra le chilometriche 22,50-24,00. Tale situazione, oggetto di verifica congiunta in queste ore anche in relazione agli articoli pubblicati da alcune testate giornalistiche, è destinata purtroppo ad aggravarsi con l’approssimarsi della stagione invernale. Dato atto che le risorse dedicate alla manutenzione stradale previste nel redigendo bilancio di previsione 2015, unitamente all’impossibilità di contrarre mutui, non consentono di attuare una programmazione organica e strutturale in materia di conservazione del patrimonio viabile, si chiede, con l’urgenza che la problematica riveste, la convocazione di un tavolo tecnico finalizzato, in particolare, all’attuazione degli interventi necessari a ripristinare la percorribilità della Strada Provinciale n.4 “Minervino-Spinazzola” e, più in generale, ad illustrare la situazione dell’intera viabilità della Provincia di Barletta - Andria - Trani».

lunedì 8 giugno 2015

ANDRIA : Fondazione Bonomo, «auspichiamo un forte intervento da parte della Regione»

«Il Centro Ricerche Bonomo è un’eccellenza del nostro territorio: dopo i miracoli compiuti dalla Provincia, auspico che la Regione sappia valorizzare questa struttura con una progettualità seria ed adeguata».
Lo ha affermato questa mattina il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, intervenuto in occasione del convengo organizzato dalla Fondazione Bonomo per la Ricerca in Agricoltura onlus, tenutosi presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario “Umberto I” di Andria.
Presenti, oltre ai componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, anche i neo eletti Consiglieri regionali Francesco Ventola e Ruggiero Mennea.

«L’amministrazione provinciale guidata da Francesco Ventola, che mi ha preceduto, ha fatto i salti mortali per tenere in vita il Crb con la costituzione della Fondazione Bonomo - ha ricordato il Presidente Spina -. La nostra amministrazione, grazie ad un atto di buonsenso da parte del Consiglio provinciale, ha fatto qualcosa di altrettanto coraggioso, erogando un’anticipazione di 300mila euro per dare continuità alle attività del Centro. Oggi però tutte le Province italiane non sono più in grado, economicamente ma anche in relazione alle proprie competenze, di mantenere in vita Fondazioni come il Bonomo, ed è per questo che auspichiamo che sia la Regione Puglia a garantirne la vitalità, con una progettualità più ampia che valorizzi al meglio un’eccellenza del nostro territorio. Credo che essere rappresentati in Consiglio regionale da ben sette esponenti di questo territorio sia un’occasione imperdibile - ha poi aggiunto il Presidente Spina -: sono certo che sapranno tutti operare, senza alcuna divisione politica, nell’esclusivo interesse del territorio, affinchè la Provincia di Barletta - Andria - Trani e, più in generale, la Regione Puglia, non si privi di un fiore all’occhiello per la ricerca e per le proprie vocazioni agricole. Questo anche nel rispetto dei sacrifici profusi quotidianamente dai propri dipendenti e della passione che anima i componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, che a costo zero si prodigano per salvaguardare questo inestimabile patrimonio della nostra Provincia».

martedì 2 giugno 2015

BAT : Elezioni regionali Puglia 2015, 7 consiglieri eletti nella provincia. I nomi, gli auguri del presidente Spina

Sono sette i seggi che la nuova legge regionale, approvata tre mesi fa, assegna alla circoscrizione elettorale coincidente con la provincia di Barletta-Andria-Trani. Quattro rappresentanti della maggioranza, facente capo al neogovernatore pugliese Michele Emiliano, e tre per le opposizioni.
Per il centrosinistra confermati i due consiglieri barlettani del PD uscenti, Filippo Caracciolo, il più suffragato con 11.400 preferenze, e Ruggiero Mennea, eletto con 6.976 voti. Il notaio di Andria Sabino Zinni ottiene un seggio nella lista “Emiliano sindaco di Puglia” con 8.716 voti, mentre il medico di Trani Domenico Santorsolaraggiunge il Consiglio regionale con 4.568 preferenze nella lista “Noi a Sinistra per la Puglia”.
Passando alle opposizioni, il MoVimento 5 Stelle della Bat porta in Consiglio regionale Grazia Di Bari con 5.057 voti. Per il centrodestra, confermato per la quinta legislatura Nino Marmo per Forza Italia con 6.386 voti; eletto infine con la lista “Oltre con Fitto” l’ex Presidente della Provincia BAT Francesco Ventola, scelto da 8.130 elettori.
“Esprimo soddisfazione e compiacimento per l’elezione in Consiglio regionale di ben sette rappresentanti del nostro territorio”. Lo afferma il Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani Francesco Spina.“Faccio gli auguri ai neo eletti Consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Ruggiero Mennea, Sabino Zinni, Domenico Santorsola, Grazia Di Bari, Nicola Marmo e Francesco Ventola, certo che sapranno intraprendere il proprio percorso in Regione, nell’esclusivo interesse del nostro territorio”.

sabato 2 maggio 2015

ANDRIA : 1° Maggio, il Presidente Spina a Bari per la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro a due cittadini andriesi

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha partecipato questa mattina a Bari alla cerimonia di consegna delle decorazioni delle “Stelle al Merito del Lavoro”, conferite dal Presidente della Repubblica a settantadue  cittadini  pugliesi che si sono distinti nel proprio lavoro per meriti di perizia, laboriosità, condotta morale e requisiti di anzianità.
Tra questi anche i due cittadini andriesi Michele Conversano, trentuno anni di servizio ed ora Responsabile Puglia Gestione di Telecom Italia, ed Emanuele Di Nanni, trentasette anni di servizio ed ora Manager in Magneti Marelli.
“E’ stato un grande onore celebrare il giorno della Festa dei Lavoratori partecipando, assieme alle principali autorità locali, alla cerimonia di consegna delle decorazioni delle “Stelle al Merito del Lavoro” organizzata dalla Prefettura di Bari - ha dichiarato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. In questi giorni il nostro territorio è ancora parecchio scosso dalla triste scomparsa dell’operaio dell’Italgas di Margherita di Savoia Nicola Delvecchio, vittima a Barletta di un tragico incidente sul lavoro lo scorso 25 aprile. A lui voglio dedicare questa giornata, rinnovando un forte sentimento di vicinanza alla sua famiglia”.

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria Trani Francesco Spina ha poi concluso auspicando che “il nostro Paese possa finalmente conoscere una stagione nuova in materia di Lavoro, con politiche incentivino non solo la crescita dell’occupazione ma anche regole stringenti per garantire maggior sicurezza a tutti i lavoratori”. 

lunedì 20 aprile 2015

BAT : “Nessun ribaltone, deciderà la maggioranza”

«Nessun ribaltone nel prossimo Consiglio provinciale. Sarà la maggioranza a decidere se questa esperienza potrà continuare o se invece accettare le mie dimissioni».
Lo ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, lo scorso venerdì in occasione di una trasmissione televisiva locale.

«Nello scorso mese di ottobre sono stato eletto con una coalizione di centrodestra e per rispetto di quell’accordo non cercherò i voti dei Consiglieri di centrosinistra per continuare il mio mandato. Qualora la maggioranza dovesse accettare le mie dimissioni, porrò in essere tutti gli atti consequenziali d’intesa con il Segretario Generale e la Prefettura di Barletta - Andria - Trani» ha poi aggiunto il Presidente Spina. 

giovedì 16 aprile 2015

BAT : Il Presidente Spina convoca un Consiglio provinciale per rimettere il suo mandato alle valutazioni dell’assemblea

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha convocato una seduta di Consiglio provinciale per venerdì 24 aprile alle ore 10.00, presso la sede della Provincia in Piazza San Pio X ad Andria, per rimettere il proprio mandato alle determinazioni del Consiglio provinciale.


venerdì 13 marzo 2015

SPINAZZOLA : Spina incontra la Confartigianato locale. Massima attenzione per i comuni più piccoli della Provincia

Conoscere più approfonditamente la realtà economico-sociale di Spinazzola e concordare eventuali iniziative per il futuro.
E’ stato un confronto cordiale e decisamente propositivo quello di ieri tra il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, ed i rappresentanti della Confartigianato di Spinazzola, alla presenza, tra gli altri, anche del Sindaco Nicola Di Tullio e del Consigliere provinciale spinazzolese Benedetto Silvestri Vigilante.
«Il nostro percorso di confronto con le diverse comunità del territorio non può che partire proprio dall’ascoltare le esigenze di quei comuni più piccoli, che non per questo debbono avere un ruolo marginale nell’azione politico-amministrativa della Provincia - ha affermato il Presidente Francesco Spina -. Anzi, sin dal mio insediamento avevo garantito massima attenzione alle esigenze di quelle realtà meno popolose ed i fatti lo stanno dimostrando. Per il comune di Spinazzola, ad esempio, nelle scorse settimane abbiamo potenziato l’impianto di riscaldamento nella sede del Liceo Scientifico “Fermi”, per un importo complessivo di circa 20mila euro. In seguito ad un sopralluogo con i Sindaci di Spinazzola e Minervino, è stata messa in sicurezza la viabilità lungo la Strada Provinciale n. 4 “Delle Murge”, ex Sp. 230, ed abbiamo altresì garantito il nostro impegno per recuperare le risorse per un intervento strutturale complessivo che riguardi la stessa arteria. In occasione delle abbondanti nevicate del dicembre scorso, inoltre, abbiamo effettuato un prelievo dal fondo di riserva di 110mila euro proprio per fronteggiare l’emergenza neve che aveva duramente colpito le strade dei Comuni di Minervino e Spinazzola» ha proseguito il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani.
«In un momento di crisi quale quello che stiamo attraversando - ha poi concluso il Presidente Spina - vogliamo inoltre dedicare massima attenzione alle attività produttive del territorio: le risorse a nostra disposizione sono decisamente esigue, ma siamo convinti che la vicinanza delle istituzioni, con competenza e passione, al tessuto produttivo locale sia imprescindibile per affrontare la contingente crisi economica con l’obiettivo di garantire il progresso sociale e la crescita dell’occupazione».


mercoledì 25 febbraio 2015

BISCEGLIE : Fondi Europei 2014-2020, Spina. “Opportunità da non perdere”

Primo di due appuntamenti, questo pomeriggio a Bisceglie, organizzato dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani per discutere della nuova programmazione dei Fondi Europei 2014-2020.
Nel convegno, promosso con la collaborazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani, sono state infatti illustrate le opportunità di crescita che i fondi della nuova programmazione comunitaria possono offrire al territorio.
«Sono innumerevoli le opere pubbliche realizzate in questi anni proprio grazie ai fondi comunitari - ha ricordato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Ed in un momento di forte crisi economica come quello che stiamo attraversando, questa non può che essere la strada giusta da intraprendere. Negli anni passati le varie istituzioni, regionali e locali, hanno cercato di ottimizzare le risorse disponibili, ottenendo buoni risultati. Le risorse provenienti dalla nuova programmazione sono dunque un’opportunità che non possiamo lasciarci sfuggire».
Al convegno, moderato dal giornalista de Il Sole 24 Ore Vincenzo Rutigliano, hanno partecipato anche il Consigliere provinciale delegato alle Attività Produttive Antonia Spina, il Consigliere regionale Ruggiero Mennea, il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani Antonio Soldani, il Dirigente delle Politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione ed attuazione del programma della Regione Puglia Pasquale Orlando ed il Direttore generale di PugliaSviluppo Antonio De Vito.
Domani, invece, confronto con amministrazioni locali ed imprese, promosso con la collaborazione dall’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Bari e Bat, per approfondire proprio il tema dell’utilizzo dei fondi europei nelle opere pubbliche.


giovedì 19 febbraio 2015

BISCEGLIE : Il sindaco Spina Vice Presidente Commissione Servizi Pubblici Locali ANCI Naz.

Il sindaco di Bisceglie Francesco Spina è stato nominato vice presidente della Commissione Servizi Pubblici Locali dell’ANCI nazionale nel corso della prima riunione della commissione tenutasi a Roma e presieduta dal sindaco di Bolzano, Luigi Spagnolli. Le Commissioni sono articolazioni del Consiglio
Nazionale ANCI  per settori organici di materie. Esse promuovono il dibattito tra gli amministratori e il confronto tra le esperienze sul territorio e contribuiscono alla elaborazione delle proposte programmatiche e legislative nelle materie di competenza. Nel corso della riunione sono state affrontate alcune criticità normative ed operative di particolari servizi pubblici locali, a partire dall’idrico e dal gas.

domenica 15 febbraio 2015

BAT : Resoconto fiera Bit Milano, della delegazione provinciale.

“Nonostante il momento delicato che le Province stanno vivendo in questa fase di riordino, abbiamo fortemente voluto che il nostro territorio fosse presente nel prestigioso scenario della Bit di Milano per promuovere le proprie bellezze, le proprie peculiarità e per ampliare ulteriormente la propria offerta turistica”.
Lo dichiara il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, al rientro dalla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, che ha visto anche quest’anno protagonista la Provincia di Barletta - Andria - Trani.
Una presenza diversa dagli anni precedenti, che ha visto lo stand della Provincia occupato dai Gruppi di Azione Locale del territorio: Le Città di Castel del Monte, Ponte Lama e Murgia Più.
“In occasione di un incontro di qualche settimana fa sulla programmazione delle risorse del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 e nei diversi momenti di interlocuzione che ho avuto con i Gal sin dal mio insediamento in Provincia, ho voluto subito ribadire il mio auspicio: che la Provincia potesse ricoprire quel fondamentale ruolo di raccordo tra i Comuni, i Gal ed i Gac, per tutta una serie di attività a cominciare dalla promozione turistica - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. D’altronde, il ruolo che il legislatore attribuisce alle Province è proprio quello di supporto dei Comuni e di altri enti intermedi. In un settore trainante per la nostra economia quale il turismo, poi, è fondamentale riuscire a fare sistema con gli altri principali attori, senza creare inutili sovrapposizioni. E’ per questo che abbiamo deciso di ospitare, nel nostro stand alla Bit, i Gal del territorio, e tale mossa si è rivelata vincente”.
Visitatori, addetti ai lavori, media locali e nazionali hanno infatti mostrato un notevole interesse per il territorio della Provincia di Barletta - Andria - Trani ed anche l’incontro con gli altri Gal d’Italia ha rappresentato un’interessante opportunità di confronto su iniziative ed attività da poter realizzare per valorizzare ulteriormente il proprio marchio.
In occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, poi, il Presidente Francesco Spina ha anche annunciato la nascita di “About Bat”, la prima app per smartphone e tablet interamente dedicata al turismo nella Bat, che sarà lanciata ufficialmente nei prossimi giorni.

Anche il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, che ha visitato lo stand della Provincia alla Bit di Milano, ha espresso il suo plauso per le iniziative di valorizzazione e promozione del territorio intraprese dalla Provincia in collaborazione con i Gal. Ed il Presidente Spina ha ringraziato il Governatore pugliese per l'attenzione riposta verso iniziative connesse alla ruralità ed alla promozione del territorio.

giovedì 12 febbraio 2015

BAT : A.R.O, FIRMATA LA NUOVA CONVENZIONE. SPINA, “PARI DIGNITÀ PER BARLETTA, TRANI E BISCEGLIE”

Dopo un anno di battaglie e vari giudizi al Tribunale Amministrativo Regionale, finalmente i rappresenti comunali di Barletta, Trani e Bisceglie hanno sottoscritto la nuova convenzione dell’A.R.O.
Per effetto delle modifiche proposte dal Comune di Bisceglie e condivise anche dai Comuni di Barletta e Trani, si passa dalla gestione unica del servizio di raccolta rifiuti alla gestione unitaria (secondo cui il progetto esecutivo di raccolta dell’ambito è unitario, ma le modalità gestionali possono atteggiarsi diversamente da Comune a Comune, a seconda delle esigenze specifiche di carattere tecnico-organizzativo delle singole comunità dell’A.R.O).

Inoltre, per effetto della nuova convenzione, le decisioni dell’assemblea dell’A.R.O. verranno adottate all’unanimità ogni qualvolta comportino delle spese e dei costi, e non più a maggioranza come previsto dalla vecchia convenzione.
“Si tratta di una proposta da me avanzata da tempo per rivendicare, nel rispetto degli indirizzi regionali, la dignità e la tutela dell’autonomia di ogni singolo Comune facente parte dell’A.R.O. Barletta-Trani-Bisceglie – ha spiegato il Sindaco Francesco Spina -. In questo modo non potranno mai nascere alleanze ad escludendum e i tre Comuni avranno pari forza e dignità al tavolo delle decisioni dell’A.R.O. che riguardano settori importanti come quello dei rifiuti e delle tasse ad essi collegate”.
“Personalmente ho confermato la volontà del Comune di Bisceglie di individuare nel Sindaco della Città di Barletta (peraltro il Comune più popoloso) il Presidente dell’A.R.O.”, ha evidenziato Spina.
“Ora si dovrà predisporre il progetto esecutivo unitario da mettere a gara in tempi rapidi per evitare ordinanze tampone e prospettare un assetto che duri nel tempo per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti per l’intero ambito Barletta-Trani-Bisceglie”, ha concluso il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina. 

giovedì 5 febbraio 2015

ANDRIA : Chiusura del punto vendita Euronics, il Presidente Spina convoca un tavolo per martedì 10 febbraio

«E’ alta l’attenzione della Provincia rispetto alla chiusura del punto vendita Euronics di Andria ed allo stato di agitazione che sta riguardando i suoi 23 dipendenti».  
E’ quanto afferma il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, che nei giorni scorsi, sollecitato dalla Filcams Cgil e dalla Cgil Bat, ha tenuto un incontro informale per discutere della questione con la rappresentanza sindacale dei lavoratori ed il Sindaco di Andria Nicola Giorgino.

«Ho deciso di intervenire su una vicenda particolarmente delicata che rischia di causare gravi ripercussioni occupazionali per il nostro territorio - ha affermato il Presidente Spina -. D’intesa con il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, con il Segretario Generale della Filcams Cgil Bat Tina Prasti e con il Segretario generale della Cgil Bat Luigi Antonucci, le parti saranno presto riunite attorno ad un tavolo; ho infatti convocato per il prossimo martedì 10 febbraio, alle ore 12.30, in Provincia, i rappresentanti della proprietà della Media Puglia Due del Gruppo Siem. Auspico che da questo incontro possano emergere indicazioni positive in favore dei dipendenti, il cui licenziamento creerebbe grave nocumento alla Città di Andria ed all’intero territorio provinciale».