Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 27 marzo 2015

BISCEGLIE : Al via domani "Aperitivo Letterario", la rassegna a cura di Arci Open Source

Venerdì 27 marzo a Bisceglie la presentazione dei libri "Storie di un operatore sociale" e "Come meta il viaggio"


Dopo il successo ottenuto con la rassegna itinerante "Openbook va in città", anche per il 2015 il Circolo Letterario dell’Open Source mette in circolo i libri incoraggiando la lettura nei luoghi più disparati della città, dalle chiese alle attività commerciali ai b&b, per tre mesi da Marzo a Giugno. Il tutto all'ora dell'aperitivo, che sarà gentilmente offerto da alcune piccole imprese locali che si sono unite a Open Source in questo piccolo viaggio nella cultura e nei sapori della Terra di Puglia.

Venerdì 27 Marzo alle ore 19,30 il primo degli 8 appuntamenti in programma, presso la pasticceria St. Peter alle Vecchie Seghereie con Peppo Arrivo Lillo Favia che presenterannoStorie di un operatore sociale e Come meta il viaggio (ed. youcanprint). Arrivo e Favia hanno percorso strade parallele fino a incontrarsi nella narrazione. Le loro due opere raccontano di viaggi attraverso persone e luoghi per ritrovarsi diversi.
Se Storie di un operatore sociale è una raccolta di nove racconti che descrivono la vita e le riflessioni di operatori che si occupano di povertà estrema, sfruttamento, dipendenze e prevenzione tra gli adolescenti, Come meta il viaggio percorre le disavventure di ragazzi alle prese con stili di vita alternativi.
Il nodo dei due autori è rappresentanto dalla società che incornicia le differenti esperienze di vita. Ognuno con la propria storia di strada e di formazione decide di mettersi in gioco e di cambiare la situazione.

Nell'incontro di venerdì brani dei due libri saranno letti dall'attrice Alice Lattanzi, una mostra fotografica sarà allestita da Raffaella Martorelli. A moderare l'incontro Monica Dal Maso, referente per l'Arci Puglia per l'educazione popolare e formatrice.

Di seguito il programma completo della rassegna:

sabato 11 aprile ore 11.00 – presentazione di Caro ulivo ti scrivo (ed. Raggio Verde) di Lucia Accoto, Grazia Barba, Luigi Caricato, Pino De Luca, Antonio Errico, Giuseppe Pascali, Maria Pia Romano e Massimo Quarta presso Frantoio Galantino
giovedì 16 aprile ore 19.30 – presentazione di Cereali, legumi e spezie (ed. Raggio Verde) di Alfredo Pagliaro presso Osteria al seminario
sabato 18 aprile ore 16.30 – Speciale Bambini: presentazione di Un filo di lana rosso (ed. Secop) di Raffaella Leone presso il Bon Ton Cioccolateria
sabato 9 maggio ore 19.00 – presentazione di Una famiglia borghese meridionale (ed. Rubbettino) di Riccardo Riccardi presso Chiesa di Santa Margherita
domenica 24 maggio ore 19.00 – presentazione di La partenza (ed. Rotas) di Enza Piccolo presso il B&B Corte Fondo Noce
domenica 7 giugno ore 19.30 – presentazione di Fiabe e novelle del popolo pugliese (ed. Edizioni di Pagina) di Piero Cappelli presso il Circolo Arci Open Source
domenica 21 giugno ore 19.00 – presentazione di Ti strappo e ti getto in pasto ai cani (ed. Caratteri Mobili) di Alessio Viola presso il Circolo della Vela

Per info:
Circolo Arci Open Source 
Bisceglie - Via Ruvo,127
Ufficio stampa
Circolo Arci Open Source

Bisceglie

Nessun commento:

Posta un commento