lunedì 23 marzo 2015

VINITALY 2015 : VIAGGIA IN PUGLIA E NON SOLO CON #itipicidipuglia

Per chi sarà a Verona per il Vinitaly 2015, I Tipici di Puglia (www.itipicidipuglia.it) pubblica un elenco di cantine da scoprire con gusto.

La Puglia presenta vini di qualità che rispettano i differenti terroir e valorizzano i numerosi vitigni autoctoni di una terra assai variegata da nord a sud.

L’alto promontorio roccioso e verdeggiante del Gargano ed i colli preappenninici della Daunia rinfrescano l’estesa pianura del Tavoliere delle Puglie che nasce in Capitanata – Foggia – e termina con le alture di Castel del Monte e la Terra di Bari, particolarmente importante è la mitigazione dovuta al mare Adriatico; in questo macroterritorio a farla da padrone sono il Bombino Bianco – per fini bollicine – il Bombino Nero – ottimi i rosati – ed il Nero di Troia – corposi ed eleganti rossi.

Un importante promontorio su cui si alleva la vite è l’Altopiano delle Murge, collocato al confine con la Basilicata e su cui sorge anche Matera, roccia carsica e macchia mediterranea si alternano a pascoli in altura, boschi e vallate fertili; questa è terra di vini bianchi minerali e complessi e di rossi davvero eleganti, il Primitivo su tutti.

La Valle d’Itria è il cuore di Puglia, congiunge le province di Bari, Brindisi e Taranto e presenta un microclima davvero particolare dovuto alla continua presenza di venti provenienti dai due mari Jonio e Adriatico, è terra vocata ai bianchi –Verdeca, Bianco d’Alessano e Fiano Minutolo.

Le terre tarantine che dalla Murgia e dalla Valle d’Itria scendono fino al golfo di Taranto, sono rinomate per essere laTerra del Vino Primitivo, rosso corposo e di altissimo pregio.

Il Salento è un triangolo che comprende le province di Brindisi, Lecce e parte di quella di Taranto, è una penisola fertile in cui ha trovato massima espressione il Negroamaro, vitigno a bacca rossa da cui viene prodotto anche vino rosato – tra i migliori al mondo si dice – molto presenti anche la Malvasia Nera e tra i vitigni a bacca bianca il Fiano e laVerdeca.

Differenti Terroir si esaltano nel calice. Cantine e Produttori raccontano la loro passione attraverso la degustazione. Sono questi i valori aggiunti dei vini Pugliesi, unici, da degustare e da scoprire anche attraverso il Viaggio.

Per chi sarà a Verona per il Vinitaly 2015, ecco un elenco di cantine desiderose di farsi conoscere dagli amici de I Tipici di Puglia (www.itipicidipuglia.it)
Importante specificare che non è una selezione o una classifica delle migliori cantine, bensì un semplice elenco di aziende che hanno scritto a I Tipici di Puglia per invitare quanti degli Amici e dei Fan partecipassero alla kermesse veronese, è una lista di realtà eterogenee che producono eccellenza e che rappresentano l’intero territorio Pugliese.
Ecco l’itinerario per un autentico viaggio tra vini e territori, da Nord a Sud della Puglia al Vinitaly 2015.

CANTINE TEANUM – San Paolo di Civitate (Foggia) – PADIGLIONE 11 STAND D5
AGRICOLA LADOGANA – Ortanova (Foggia) – PADIGLIONE 11 STAND 22 VINITALY BIO
ANTICA CANTINA – San Severo (Foggia) – PADIGLIONE 11 STAND 39
CANTINA ARIANO – San Severo (Foggia) – PADIGLIONE 11 ISOLA C5 STAND 44
CANTINE D’ALFONSO DEL SORDO – San Severo (Foggia) – PADIGLIONE 11 STAND F 2
PODERE 29 – Margherita di Savoia (BAT) – PADIGLIONE 11 ISOLA B2 STAND 21
COLLI DELLA MURGIA – Gravina in Puglia (Bari) – PADIGLIONE 11 ISOLA A2 STAND 15
TENUTA VIGLIONE – Santeramo in colle (Bari) – PADIGLIONE 11 ISOLA G4
CANTINA GENTILE – Cassano delle Murge (Bari) – PADIGLIONE 11 ISOLA E1/F1/G1 BOX 09
CANTINE IMPERATORE – Adelfia (Bari) – PADIGLIONE 11 STAND 48
CANTINE POLVANERA – Gioia del Collea (Bari) – PADIGLIONE 11 STAND
I PASTINI – Locorotondo (Bari) – PADIGLIONE 11 CORRIDOIO D3/D4 STAND 42
CANTINE DI MARCO – Martina Franca (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLA E2
MASSERIA TRULLO DI PEZZA – Torricella (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLA E1/F1/G1 BOX 8
ERMINIO CAMPA VITICOLTORE – Torricella (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLA E3/E4 BOX 43
VARVAGLIONE VIGNE E VINI – Leporano (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLA C3
CONSORZIO PRODUTTORI VINI MANDURIA – Manduria (Taranto) – PADIGLIONE 11 STAND C3
SOLOPERTO – Manduria (Taranto) – PADIGLIONE 11 ISOLE C3
SERGIO BOTRUGNO – Brindisi – PADIGLIONE 11 ISOLA B2 BOX 17
CANDIDO WINES – San Donaci (Brindisi) – PADIGLIONE 7 STAND D4
CANTINA SAN DONACI – San Donaci (Brindisi) – PADIGLIONE 11 STAND C3-C4
PAOLO LEO – San Donaci (Brindisi) – PADIGLIONE 11 AREA B5
CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO – Guagnano (Lecce) – PADIGLIONE 11 ISOLA G3 – G4
ROMALDO GRECO – Seclì (Lecce) PADIGLIONE 9 STAND D 17 / E 16 (area Matura Group)
CONTI ZECCA – Leverano (Lecce) Padiglione 11 Stand F3
LEONE DE CASTRIS – Salice Salentino (Brindisi) – PADIGLIONE 7 STAND E5
CUPERTINUM – Copertino (Lecce) – PADIGLIONE 11 AREA F2
DUCA CARLO GUARINI – Scorrano (Lecce) – PADIGLIONE 11 STAND D4

OLEIFICIO L’AURICARRO – Palo del Colle (Bari) – SOL&AGRIFOOD TENSOSTRUTTURA C STAND B52

Nessun commento:

Posta un commento