“Il consumo di suolo: come
ri-disegnare una città sostenibile” e “La protezione del suolo: il rischio
idrogeologico e la prevenzione del rischio”. Questi i due appuntamenti della
seconda giornata di “Green Bat”, gli Stati Generali dell’Ambiente promossi
dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani, in programma per domani, venerdì
18 settembre, presso i sotterranei del Castello di Barletta.
Il primo dei due forum,
organizzato con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti Pianificatori
Paesaggisti e Conservatori della Bat, avrà inizio alle ore 9.00 e sarà
inaugurato dai saluti istituzionali del Presidente della Provincia Francesco
Spina, dei Sindaci di Barletta e Trani Pasquale Cascella ed Amedeo Bottaro, del
Presidente di Confindustria Bari-Bat Domenico De Bartolomeo e del Presidente
dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili Bari-Bat Beppe Fragasso.
Introdurrà i lavori il Consigliere regionale Filippo Caracciolo, Presidente
della V Commissione “Ambiente” della Regione Puglia. Seguiranno gli interventi
dell’Assessore regionale all’Assetto del Territorio, Paesaggio e Politiche abitative
Annamaria Curcuruto, del Vicepresidente dell’Ance Nazionale con delega alla
Tecnologia, Innovazione ed Ambiente Gianluigi Coghi, del Responsabile Mito-Lab
del Politecnico di Bari e Presidente di Inu Puglia Carmelo Torre, di Andrea
Arcidiacono, Docente del Politecnico di Milano e del Centro Ricerche sui
Consumi di Suolo, del Presidente della Scuola Ingegneria & Architettura
Amedeo Vitone, del Ricercatore Ispra e Coordinatore tecnico-scientifico del
Rapporto “Il consumo di suolo in Italia Michele Munafò e del Presidente
dell’Ordine degli Ingegneri Bat Vincenzo Bacco. Modererà l’incontro il
Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e
Conservatori della Bat Giuseppe D’Angelo.
Secondo appuntamento in
programma alle ore 15.00 per discutere di protezione del suolo, rischio
idrogeologico e prevenzione del rischio, con la collaborazione dell’Ordine
degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Bat e
dell’Ordine dei Geologi della Regione Puglia; i saluti istituzionali saranno
affidati al Presidente della Provincia Francesco Spina, al Sindaco di Barletta
Pasquale Cascella ed al Presidente dell’Ordine dei Geologi della Puglia
Salvatore Valletta. Introdurrà i lavori il Consigliere regionale Ruggiero
Mennea, Presidente del Comitato regionale Protezione Civile.
Green Bat proseguirà nelle
giornate di venerdì 18 e sabato 19 settembre: venerdì alle 9.00 si parlerà di
consumo del suolo e di come “ridisegnare una città sostenibile”, mentre alle
15.00 di protezione del suolo, rischio idrogeologico e prevenzione del rischio.
Finale previsto per sabato 19
alle ore 9.00 con il convegno dedicato al tema della sostenibilità del suolo.
Per consultare il programma
completo dell’evento e per ogni altra informazione è possibile consultare il
portale istituzionale della Provincia, all’indirizzo www.provincia.bt.it (sezione Green Bat).
Nessun commento:
Posta un commento