Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 11 novembre 2015

ANDRIA : TRUFFA DELL’OLIO, IL RISCATTO CHE NON C’E’!

LIBERATI GRANDI SPAZI DI MERCATO CHE NON CI VEDRANNO PROTAGONISTI.

Che prima o poi dovesse accadere non poteva non immaginarlo nessuno, anche perché è di estrema facilità scoprire una presunta “truffa” come quella di cui parlano le cronache nazionali. Una semplicissima analisi e via.
Il mercato dell’olio extravergine di oliva si apre e crea spazi, enormi spazi per chi sarà pronto ad occuparli con qualità, prodotto gradevole, marchio affermato e soprattutto con un fortissimo impatto promozionale che non può essere solo ed unicamente lasciato in carico ai produttori, ai distributori ed ai privati.
La domanda quindi è semplice e logica: sarà Andria, questo territorio in grado di riscattarsi dopo tante umiliazioni e tanto “sfruttamento”? Sarà Andria, questo territorio in grado di occupare quegli enormi spazi che le grandi industrie oggi sotto accusa dovranno per forza di cose lasciare a chi fa del prodotto e della qualità la sua mission incontaminata?
Domande fortissime e pesanti come macigni a cui, francamente, questo territorio non è ancora in grado di rispondere perché qualcuno ha contribuito a creare la cultura dell’”ultimo”, dell’aggregato e del servitore sciocco.
Oggi bisogna agire in fretta e senza perdere un solo minuto ed è per questo che un’altra terribile domanda ce la poniamo: chi guiderà il riscatto?
Questa è forse la domanda più difficile e più intrigante in un contesto dove l’individualismo, le invidie, l’incapacità di stare insieme, l’assenza di una guida tecnica e politica culturalmente avanzata, l’assoluto prevalere dell’interesse privatistico e di lobbie rispetto a quello generale del territorio sono gli incubi che vanificano gli effetti di questa domanda tanto diffusa oggi, dopo le notizie che coinvolgono “primarie” Aziende del settore.
Se è vero come è vero che la Politica non può e non deve essere alla portata di tutti allora è anche vero che questo concetto quasi sempre si realizza al contrario e ciò significa che dovremo rassegnarci alla mediocrità, all’essere gregari ed aggregati senza mai essere protagonisti e soprattutto senza neanche essere in grado di approfittare delle manne che con tanta generosità piovono dal cielo, da un giorno all’altro.
Andria, svegliati, il tuo destino non è quello di essere ultima e sottomessa!


Savino Montaruli
Presidente
UNIMPRESA BAT


Nessun commento:

Posta un commento