L'attività di Educazione alla
Sessualità e Prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST) nasce
dalla volontà dei Giovani della Croce Rossa Italiana di promuovere l'interesse
della popolazione verso l'adozione di stili di vita sani e sicuri.
Una recente indagine svolta fra i
teenager svela la loro grande impreparazione riguardo le malattie sessualmente
trasmissibili ed i rapporti intimi non protetti, chiara evidenza di quanto
siano scarse le conoscenze di chi si approccia alla sessualità in termini di
rischi per la salute, tanto che a farne le spese sono soprattutto i giovani con
picchi di incidenza nella fascia di età compresa tra 15 e 24 anni.
A tal proposito nasce l’idea, in
occasione della Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS, di attuare un
progetto sul territorio della città di Barletta il cui fine è quello di
divulgare corrette informazioni per svolgere prevenzione primaria, di
promuovere comportamenti e stili di vita sani attraverso la metodica della Peer
Education, e di sensibilizzare al rispetto delle persone, dei loro orientamenti
sessuali e alla promozione di una cultura della non-discriminazione.
I Giovani della Croce Rossa hanno
organizzato, allora, due attività rivolte alla popolazione, che si svolgeranno
sabato 12 dicembre a partire dalle ore 21,30 in P.zza
Mons. Giuseppe Damato:
● “Ce
l’hai o non ce l’AIDS?” - Quiz allo scopo di fornire informazioni sull’AIDS e
sui metodi preventivi con consegna dei preservativi al termine di esso
(quest’ultima verrà effettuata solo a soggetti di età superiore ai 16 anni).
●
Flash-mob “IO LO METTO… E TU?!” in collaborazione con la compagnia teatrale
“Figli d’Arte”. Il flash-mob prevede, attraverso il coinvolgimento della
cittadinanza, la creazione di una croce rossa con all’interno il fiocco rosso,
simbolo della lotta contro l’AIDS.
L’obiettivo dei Giovani di Croce Rossa è di contribuire la riduzione del numero di persone sieropositive e
conseguentemente di deceduti, salvaguardando il diritto alla tutela della
salute.
Lucia
M. M. Olivieri
Addetto
stampa C.R.I. – Bat
Nessun commento:
Posta un commento